Pagina 9 di 11
Nuovo proggetto
Inviato: 19/07/2023, 21:18
di Azius
Se proprio ti danno fastidio si, ma non servirà a molto. In generale in questi allestimenti le alghe sono parte integrante dell'allestimento, essendo senza piante difficilmente riuscirai a contenerle e, anzi, svolgono una funzione importante sia di consumo degli inquinanti normalmente in capo alle piante che di integrazione della dieta dei ciclidi. Io personalmente ne apprezzo anche l'estetica, rendono il tutto più naturale, ma sono gusti
Nuovo proggetto
Inviato: 20/07/2023, 11:02
di silverbigman
Assolutamente sono d'accordo con te,anche a me piacciono molto rendono tuttu più naturale ancor di più con pietre sintetiche,era solo per capire se non erano eccessive visto che ancora non ci sono pesci che le mangiano, ti allego qualche foto.Comunque cosa dici la vasca è pronte per ospitare?
Aggiunto dopo 53 secondi:

Nuovo proggetto
Inviato: 20/07/2023, 13:42
di marko66
Bisogna alzare il KH . Bicarbonato di sodio.Non ricordo le dosi precise per alzare di almeno 2/3 gradi il KH,chiedi in chimica.
Per il resto mi sembra tutto ok.Il GH è sempre alto,ma non dovrebbe essere un problema.Hai mica un conduttivimetro per caso?
Nuovo proggetto
Inviato: 20/07/2023, 16:00
di silverbigman
ok pe il KH non ho il conduttivimetro.
Nuovo proggetto
Inviato: 26/07/2023, 9:10
di silverbigman
Buongiorno,ho inerito il bicarbonato di sodio in acquario ma il KH non è salito,ecco l'ultimo test:
pH 8
KH 5
GH 23
NO2 0,01
NO3 0,5
Nh4 0,05
devo provare ad aggiungerne altro ed in dosi più elevate?
Nuovo proggetto
Inviato: 02/10/2023, 12:23
di silverbigman
Buongiorno @
marko66 dopo una lunga assenza causata da varie vicissitudini sono tornato a scocciarti.
Ormai la vasca è ativa da circa 3 mesi,quindi credo che sia pronta per i pesci.
Rientrato da una vacanza pochi giorni fà la vasca era con vetri molto sporchi e parecchie alghe che avevano completamente ricoperto le rocce si sono staccate,quindi fondo completamente ricoperto di sporcizzia,quidi ho ripulito tutto e fatto un bel cambio d'acqua.
Non sono riuscito a fare un nuovo test dell'acqua che farò a breve.
E' ora di ordinare i piccoli,quidi la decisione finale è:
Labidochromis caeruleus
Melanochromis maingano
Pseudotropheus elongatus mpanga
è se possibile aggiungerli
labeotropheus trewavasae oppure iodotropheus sprengerae(i trewavasae mi piacciono di più)
cosa ne pensi.Grazie
Nuovo proggetto
Inviato: 02/10/2023, 20:50
di marko66
I trewavasae non li metterei,troppo rischioso con 4 specie soprattutto.Gli iodo invece puoi metterli secondo me.
Nuovo proggetto
Inviato: 03/10/2023, 11:12
di silverbigman
marko66 ha scritto: ↑02/10/2023, 20:50
I trewavasae non li metterei,troppo rischioso con 4 specie soprattutto.Gli iodo invece puoi metterli secondo me.
Ok,per gli altri vanno tutti bene giusto?
come 4 specie vanno bene anche i Labidocromis Perlmutt?
Nuovo proggetto
Inviato: 04/10/2023, 13:52
di marko66
silverbigman ha scritto: ↑03/10/2023, 11:12
Ok,per gli altri vanno tutti bene giusto?
Si
silverbigman ha scritto: ↑03/10/2023, 11:12
come 4 specie vanno bene anche i Labidocromis Perlmutt?
I perlmutt sono una varieta' di caeruleus,si ibriderebbero di sicuro.O gli uni o gli altri.
Nuovo proggetto
Inviato: 05/10/2023, 11:52
di silverbigman
marko66 ha scritto: ↑04/10/2023, 13:52
I perlmutt sono una varieta' di caeruleus,si ibriderebbero di sicuro.O gli uni o gli altri.
Ok ma l'ibridazione cosa comporterebbe?Sarebbe solo un fattore di pesci ibridi oppure darebbe qualche altro problema?Grazie