Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 16/11/2021, 20:07
widia ha scritto: ↑16/11/2021, 19:57
Dovrei aggiungere 3,1 ml di soluzione per avere 5 mg/lt di NO
3-? Ma come faccio a mettere la pagina del calcolatore direttamente qui?
Facciamo conto paro 3,5 va bene
CB2BFDD5-912D-4AC9-8D0C-583C2D1D155A.png
Con il potassio controlla la conducibilità prima e dopo la fertilizzazione, quando scende vuol dire che è finito ed occorre rimetterlo, per i ciano, nastro isolante nero in quella parte della vasca, ovviamente fuori dall’acquario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Topo
-
widia

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500K e 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino medio e fertilizzante
- Flora: Echinodorus, Cryptocoryne wendtii green, Limnophylla heterophilla, Limnobium laevigatum, Java moss, bucephalandra
- Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
- Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di widia » 17/11/2021, 10:47
Va bene , ma per i cambi come mi devo regolare, continuo a farli i sospendo per un po?
widia
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 17/11/2021, 11:19
Perchè li stai facendo? Al momento non servono
Topo
-
widia

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500K e 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino medio e fertilizzante
- Flora: Echinodorus, Cryptocoryne wendtii green, Limnophylla heterophilla, Limnobium laevigatum, Java moss, bucephalandra
- Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
- Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di widia » 17/11/2021, 11:33
Ok! Li ho fatti per abbassare la EC che avevo altissima ,l'ultimo l'ho fatto la prima settimana di novembre , ora se va bene così, smetto di fare cambi
widia
-
Andcost
- Messaggi: 4402
- Messaggi: 4402
- Ringraziato: 868
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
868
Messaggio
di Andcost » 19/11/2021, 9:17
widia ha scritto: ↑16/11/2021, 19:57
da un mese che ho coperto il ghiaino
Come lo hai coperto? Sarebbero dovuti morire
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
widia

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500K e 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino medio e fertilizzante
- Flora: Echinodorus, Cryptocoryne wendtii green, Limnophylla heterophilla, Limnobium laevigatum, Java moss, bucephalandra
- Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
- Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di widia » 19/11/2021, 22:31
Ho coperto con strisce di legno di 3/4mm di spessore tenute con nastro adesivo
widia
-
Andcost
- Messaggi: 4402
- Messaggi: 4402
- Ringraziato: 868
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
868
Messaggio
di Andcost » 22/11/2021, 8:49
widia ha scritto: ↑19/11/2021, 22:31
Ho coperto con strisce di legno di 3/4mm di spessore tenute con nastro adesivo
Mmh

Dovevano morire. Metti una foto?
Comunque tra fondo e vetro non fanno danno
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
widia

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500K e 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino medio e fertilizzante
- Flora: Echinodorus, Cryptocoryne wendtii green, Limnophylla heterophilla, Limnobium laevigatum, Java moss, bucephalandra
- Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
- Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di widia » 22/11/2021, 22:31
Ho messo queste strisce perché le avevo in casa , esteticamente non sono molto belle ma se serve le lascio un altro po, l'importante è che sti cianobatteri non siano pericolosi! Comunque sono solo nelle zone dove do il mangime, che però sono anche quelle più illuminate ...
20211122_221229.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
widia
-
Topo
- Messaggi: 8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 23/11/2021, 7:00
Se si formano tra vetro e sabbia non fa nulla, l’importante non vadano sulle piante … come va con fertilizzazione ? Valori?
Topo
-
widia

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500K e 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino medio e fertilizzante
- Flora: Echinodorus, Cryptocoryne wendtii green, Limnophylla heterophilla, Limnobium laevigatum, Java moss, bucephalandra
- Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
- Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di widia » 23/11/2021, 23:10
Per ora li lascio coperti, spero che se ne vadano prima o poi. La piante non vanno molto bene, anzi non mi sembra che per ora sia cambiato qualcosa. Quelle nuove sono tutte ricoperte di filamentose lunghissime e le vecchie sono ferme, tranne la Limnophila che ha ripreso a crescere.
Dopo aver dato il potassio la conducibilità era a 470 e ora, dopo una settimana è sempre uguale , in certi momenti anche più alta, ma non so se dipende dalla misurazione poco precisa .
Gli altri valori rifatti oggi sono:
KH 3
pH 7
GH 7
NO2- <0,01
NO3- =5
PO43- < 0,1
NH4 <0,05
Tranne i nitrati che sono aumentati , poi è tutto invariato , che faccio ?
widia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti