Pagina 9 di 10
Pinne danneggiate
Inviato: 30/11/2021, 12:52
di RedLotus06
Le varietà non c’entrano nulla, dipende dall’allevatore.
Pinne danneggiate
Inviato: 01/12/2021, 9:20
di Gioele
Luck91 ha scritto: ↑30/11/2021, 11:56
Ma c’è qualche varietà di Betta più resistente rispetto alle altre?
no, solo che se, ti fanno una deposizione da 100, si schiudono 50 uova, tu non li nutri e aspetti un mese per tirar fuori quello che è sopravvissuto, nel mio caso 10 esemplari, quei 10 esemplari sono al pari dei wild, ovvero dei carri armati.
se fai in ambiente controllato, di 100 uova ne fai schiudere 80, te ne sopravvivono 78, li tratti coi guanti perché devono vivere tutti, vuoi venderli ogni pesce conta, quelli "buoni" che sopravvivrebbero pure in natura sempre 10 sono.
è solo selezione
Pinne danneggiate
Inviato: 01/12/2021, 14:25
di Elisotta
Quoto @
Gioele in tutto.
Inoltre se si vuole selezionare per ricercare un determinato fenotipo e da un accoppiamento abbiamo poche probabilità di avere prole con quelle caratteristiche, è ovvio che massimizzare le nascite e minimizzare le perdite servirà ad ottenere un buon numero di esemplari maschi e femmine con quel fenotipo che stiamo cercando e in breve tempo.
Ma in questo modo sopravvive chiunque, anche i più deboli che al minimo cambiamento sono già compromessi.
Pinne danneggiate
Inviato: 01/12/2021, 17:24
di Luck91
Gioele ha scritto: ↑01/12/2021, 9:20
no, solo che se, ti fanno una deposizione da 100, si schiudono 50 uova, tu non li nutri e aspetti un mese per tirar fuori quello che è sopravvissuto, nel mio caso 10 esemplari, quei 10 esemplari sono al pari dei wild, ovvero dei carri armati.
se fai in ambiente controllato, di 100 uova ne fai schiudere 80, te ne sopravvivono 78, li tratti coi guanti perché devono vivere tutti, vuoi venderli ogni pesce conta, quelli "buoni" che sopravvivrebbero pure in natura sempre 10 sono.
è solo selezione
Quindi io da privato se volessi acquistare un Betta geneticamente predisposto ad essere più resistente come avete detto voi cosa dovrei fare? Dovrei conoscere qualche allevatore fidato?
Pinne danneggiate
Inviato: 01/12/2021, 19:30
di Elisotta
Luck91 ha scritto: ↑01/12/2021, 17:24
Betta geneticamente predisposto ad essere più resistente
Direi di no. Un allevatore comunque tenderà ad allevare tutti i piccoli per vederne la genetica e per selezionarne i tratti.
Un allevatore non seleziona per resistenza in genere ma per tratti prettamente estetici.
Se vuoi un pesce con una determinata estetica l'allevatore è la via migliore, se ti interessa più la resistenza invece puoi prendere da qualche privato che alleva in casa in colonia dove i piccoli sono andati incontro a selezione "da comunità", oppure ti allevi tu una tua prole e li lasci crescere nella tua vasca per cui avrai esemplari nati e cresciuti nel tuo ambiente e quindi adattati perfettamente alla tua condizione.
In genere le f1 se non ci sono criticità particolari sono sempre più resistenti.
Quando comunque prendi da un allevatore è sempre buona cosa chiedergli a che valori il pesce viene allevato e con cosa lo alimenta per dare una continuità.
Pinne danneggiate
Inviato: 01/12/2021, 20:57
di Luck91
Capito, ma ad esempio qualcuno qui sul forum li alleva?
Pinne danneggiate
Inviato: 02/12/2021, 23:53
di Elisotta
Luck91 ha scritto: ↑01/12/2021, 20:57
Capito, ma ad esempio qualcuno qui sul forum li alleva?
Prova a dare un occhio sul mercatino magari..
Pinne danneggiate
Inviato: 06/12/2021, 10:20
di Luck91
Elisotta ha scritto: ↑02/12/2021, 23:53
Prova a dare un occhio sul mercatino magari..
Vediamo per i prossimi se riesco a trovare qualcosa qua sul mercatino del forum. Per quanto riguarda l’alimentazione delle trigonostigma espei e del Betta va bene così:
Lunedì: Chieonomus Rossi
Martedì: Chironomus Rossi
Mercoledì: Bettagran della Sera
Giovedì: Digiuno
Venerdì: Chironomus Rossi
Sabato: Bettagran Sera
Domenica: digiuno
Chironomus Rossi congelati della Amtra
Pinne danneggiate
Inviato: 06/12/2021, 12:05
di Elisotta
Al posto di 3 giorni chironomus proverei a sostituire un giorno con un po' di artemia congelata, o dafnia o grindal...molto facili da allevare o da procurarsi volendo.
E poi farei un solo giorno di digiuno anziché due.
In questo modo vari ancora e il variare fa la differenza.

Pinne danneggiate
Inviato: 06/12/2021, 18:44
di Luck91
Elisotta ha scritto: ↑06/12/2021, 12:05
artemia congelata, o dafnia o grindal
Ma è sempre cibo morto congelato giusto?