Pagina 9 di 11
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 16:45
				di Giordano16491
				Catia73 ha scritto: ↑30/09/2021, 16:11
perche è impossibile sradicarne certe
 
Taglia a filo fondo, 

  lavi bene sotto acqua corrente e ripianti
 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 17:25
				di Catia73
				
oh mamma 


quelle col bulbo non si può 
se per caso Monica  passa da ste parti...
con la aponogeton madagascariensis  che faccio? tolgo tutte le foglie ma vorrei lasciare il rizoma
@
Giordano16491 eri tu che mi dicevi della bacopa?
è  veloce??
è  una pianta che 9n negozio hanno già  bella altina, insomma non è  micro cone quelle negli anelli di cotto
altra domanda. posso immedgere le nuove piante con tutto il vaso/ anello?
piantare piante che non mi piacciono... boh. 
è  vero ,mi aiutano ma poi le vorrei togliere..forse
 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 17:36
				di Giordano16491
				Catia73 ha scritto: ↑30/09/2021, 17:25
eri tu che mi dicevi della bacopa?
è veloce??
 
Esatto, è una pianta rapida.
Catia73 ha scritto: ↑30/09/2021, 17:25
immedgere le nuove piante con tutto il vaso/ anello?
 
Se hanno il vaso no. La lana è piena di fertilizzante. 
Vanno liberati gli stili e piantati singolarmente 
Catia73 ha scritto: ↑30/09/2021, 17:25
piantare piante che non mi piacciono... boh.
 
Quando ti sarai stancata gli dai un bel taglio a filo fondo e via  

 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 17:38
				di Catia73
				in negozio trovo bellina  ( grossetta intendo) la bacopa
piccoline su anelli in cotto
hygrophila ...x
ceratophillum saranno 2 rametti da 6 cm
limnophila idem pure piu piccola.
è  meglio se le prendo sul mercatino??
c'è  da aspettare qche giorno ma sarebbero piu grosse IMMAGINO ( mai prese) ne vale la pena?. posso attendere questo tempo o meglio piccole e subito?
ciò la testa in pappa
			 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 18:14
				di Giordano16491
				Se nel mercatino trovi il ceratophillum prendi una bella porzione di quello e lo lasci galleggiare...
Le altre se ti piacciono puoi prenderle, ma occhio alle allelopatie.
			 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 18:41
				di Monica
				Catia73 ha scritto: ↑30/09/2021, 16:11
hygrophila qualsiasi?
 
A me piace molto la difformis, ma si  
 
 
Catia73 ha scritto: ↑30/09/2021, 16:11
secondo te guardando l'heteranthera la lascieresti?
 
Basta uno stelo in salute e in un acquario che gira bene la moltiplichi velocemente
Catia73 ha scritto: ↑30/09/2021, 16:11
una bacopa avrebbe senso?
 
Si  

 controlla solamente di non avere allelopatie con le piante che già hai  
 https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
 
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/ 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 19:19
				di Catia73
				Monica ha scritto: ↑30/09/2021, 18:41
non
 
ahjajaja! già  ne ho due tra quelle dentro la vasca!!
valli ed Alternanthera 
egeria ed heteranthera. 
invece da acquistare:
bacopa  o  hygrophila  no con valli 
limnophila  no con egeria
cerato no con egeria/heteranthera 
limnophila no con egeria.
hydrocotyle ok con tutte  
 
 
ma questa valli ed egeria  le tolgo...
fanno a cazzotti con tutte!!
Aggiunto dopo     5 minuti 9 secondi:
Giordano16491 ha scritto: ↑30/09/2021, 17:36
Quando ti sarai stancata gli dai un bel taglio a filo fondo e via
 
questo mi piace  
 Aggiunto dopo     17 minuti 23 secondi:
Aggiunto dopo     17 minuti 23 secondi:
monica la hygrophila rosanervong potrei permettermela? 
andcost mi dice sempre che non posso guidare la ferrari perche non so guidare  :ymblushing:
 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 20:59
				di Monica
				Catia73 ha scritto: ↑30/09/2021, 19:42
la hygrophila rosanervong
 
Non è esageratamente difficile 

 ma andcost ha ragione, meglio partire con calma e aumentare la difficoltà delle piante con il tempo, io sono partita con Anubias, Hygrophila e un sacco di errori 

 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 21:31
				di Catia73
				ok ok
Monica ha scritto: ↑30/09/2021, 20:59
aumentare la difficoltà delle piante con il tempo,
 
immaginavo...
andrò  con leucocephala che mi piace molto e avrei voluto metterla dallinizio.
e anche o la bacopa  o l' hygrophila  anche se c'è  allelopatia con la valli. tanto quest'ultima prima o poi la tolgo
la hygrophila quale tra corymbosa compact o siamensis o parvifolia?? questultima é  piu lenta 
la siemensis è  gigante... perciò  va veloce...
 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 30/09/2021, 21:42
				di Monica
				Per ora corymbosa senza dubbio 
