Pagina 9 di 11
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 16/11/2015, 20:28
di ersergio
Lele ,guarda se riesci a trovare questi
Sassolini CIFO N-P-K 10-22-20
Sono adatti a chi ha un consumo maggiore di fosfati...vuoi vedere che con loro risolviamo...

Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 16/11/2015, 21:51
di Lele123
Rox ha scritto:ersergio ha scritto:se riuscissi a trovare l'equilibrio con gli stick sarebbe molto ma molto più comodo per te...
Esatto!
Secondo me, non stiamo usando gli stick giusti per le richieste di quell'acquario.
E' evidente che ci sta chiedendo più fosforo rispetto all'azoto.
sicuro, dovrei appunto usare quei confetti con più PO
43-, inoltre a giorni arriva il matto! quindi dovrò avere ancora più fosfati..
quegli stick andrebbero sicuramente bene viste anche le galleggianti..ma continuo a trovare più pratico e preciso il:
"Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!"
oltretutto ho trovato i flaconi a buon prezzo non ho resistito e con un bel contagocce non credo di esagerare
poi non è che gli stick compo messi nel fondo hanno mandato NO
3- anche in colonna?
non voglio contraddirvi...inutile anche solo dire che avete l'esperienza per avere certamente ragione...è solo una mia sensazione...penso di trovarmi meglio, semplicemente dal lato pratico, con gocce e ml invece che con pezzi e n° di stick, per la sola convinzione di poter scegliere di aggiungere NO
3- senza PO
43- oppure solo PO
43- senza NO
3-
poi magari dopo le prove cambio idea eh!
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 17/11/2015, 7:55
di ersergio
Lele123 ha scritto:poi non è che gli stick compo messi nel fondo hanno mandato NO3- anche in colonna?
Questo col manado è sicuro, ma non è un male...
Visto che sei convinto ad iniziare ad usare i flaconi,(solo il cifo fosforo ovviamente, visto il valore dei tuoi NO
3-), ti consiglio di essere prudente e di partire
sempre con dosi minori rispetto a quello che si vuole raggiungere , per poi aggiustare il tiro in seguito quando hai "preso la mano".
Per dosare, puoi usare questa
Siringa tubercolina

o per andare più di fino, questa
Siringa insulina 0,3 ml

Le trovi in tutte le farmacie e te la cavi con una spesa minima
Fai in modo di portarti inizialmente a 1 mg/l con i fosfati, vedi la reazione, poi puoi salire anche fino a 2 mg/l...sempre gradualmente, anche se col fosforo danni non se ne fanno...è col cifo azoto che bisogna stare più attenti

Ps. per la comodità tra l'uso dei flaconi rispetto agli stick, non sono molto d'accordo
Lele...gli stick fanno "quasi" tutto loro...comunque è anche giusto sperimentare nuove soluzioni...

Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 17/11/2015, 12:16
di Rox
Lele123 ha scritto:poi non è che gli stick compo messi nel fondo hanno mandato NO3- anche in colonna?
Certo che lo hanno fatto,
devono farlo.
E' uno dei principali vantaggi di avere un fondo drenante.
Ma non è che l'azoto sì e il fosforo no.
La tua carenza di fosfati, rispetto ai nitrati, non dipende dal rilascio del Manado; quello libera tutto, pure il potassio.
Il problema è che il tuo acquario assorbe più fosforo che azoto, tutto qui.
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 17/11/2015, 21:39
di Lele123
grazie per le chiare spiegazioni...mi procuro le siringhe...intanto è arrivato il Matto!!! è davvero bello oltretutto!
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 17/11/2015, 22:00
di ersergio
Lele123 ha scritto:grazie per le chiare spiegazioni...mi procuro le siringhe...intanto è arrivato il Matto!!! è davvero bello oltretutto!
Lui va pazzo per i fosfati

....daglieli

Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 18/11/2015, 21:44
di Lele123
ok inseriti 0,3 ml in modo da arrivare a p04 1 in totale visto che già avevo 0,5.
magari lo sapete già ma la composizione attuale del cifo fosforo che si trova in giro è questa con l'azoto ureico non ammoniacale:
- Cifo Fosforo Composizione Azoto (N) totale 5%, Azoto (N) ureico 5%; Anidride fosforica (P₂O₅) solubile in acqua 25%; Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 5%.
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 18/11/2015, 22:11
di ersergio
Lele123 ha scritto:ok inseriti 0,3 ml in modo da arrivare a p04 1 in totale visto che già avevo 0,5.
magari lo sapete già ma la composizione attuale del cifo fosforo che si trova in giro è questa con l'azoto ureico non ammoniacale:
- Cifo Fosforo Composizione Azoto (N) totale 5%, Azoto (N) ureico 5%; Anidride fosforica (P₂O₅) solubile in acqua 25%; Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 5%.
È lo stesso identico che ho io...

Nella mia vasca da 190 litri( circa 130 netti) ,per alzare di di 1 mg/l, metto 0.30 ml

Anche a me i fosfati durano ben poco...
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 01/12/2015, 11:18
di Lele123
Screenshot_2015-12-01-11-13-35.png
Nitrati scesi.... GH testato con nuovo test jbl finalmente so che sono a 7...il matto è partito da tre gg ho circa 10 steli i PO
43- non sono scesi perche credo che gli stick nel fondo di un mese fa stiano ancora rilasciando, è possibile o non vengono assorbiti per poco potassio? Gli internodi del cerato non mi sembrano tanto lunghi... Stasera metto qualche foto
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 01/12/2015, 11:47
di ersergio
Lele123 ha scritto:Screenshot_2015-12-01-11-13-35.png
Nitrati scesi.... GH testato con nuovo test jbl finalmente so che sono a 7...il matto è partito da tre gg ho circa 10 steli i PO
43- non sono scesi perche credo che gli stick nel fondo di un mese fa stiano ancora rilasciando, è possibile o non vengono assorbiti per poco potassio? Gli internodi del cerato non mi sembrano tanto lunghi... Stasera metto qualche foto
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Attendiamo le foto...
Per i PO
43- leggo che il
Myriphyllum è partito da tre giorni...fallo crescere bene, poi ne riparliamo dei fosfati...
per quanto riguarda la relazione tra potassio e fosfati, il fatto è che se sei a zero col potassio le piante si fermano proprio e non assorbono nulla...per la
La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig), se manca anche un solo elemento, si ferma tutto...ma non credo proprio sia il tuo caso vista la crescita del "matto"...

ps. GH a 7 ,a quanto stai col KH?