Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 05/11/2021, 16:53

Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 15:55
a meno che tu non sia uno studente o un ricercatore universitario
Ne trovo uno, tranquillo :D
Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 15:55
Ho anche messo il rilevatore di CO2
Ma stai erogando CO2 artificialmente? Altrimenti non serve a nulla perchè di CO2 c'è ne è pochissima ;)
Su come installarlo non saprei... lo ritengo anche inutile. comunque per tua conoscenza puoi aprire un topic in tecnica per chiedere.

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Però anche senza leggerli:
2 sono sui pesci marini.
Diversi altri dai titoli si parla di tossicità dei nitrati che mi sembra non c'entri nulla coi cambi d'acqua. Forse uno può parlarne ma leggendo titolo e abstract sembra di no.

Se ovviamente la tesi è: senza cambi d'acqua i nitrati e i batteri aumentano e quindi fa male ai pesci mi sembra debole come teoria. E portare articoli che riportano la tossicità di questi e dei batteri sui pesci direi che c'entra poco con i cambi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 05/11/2021, 17:22

roby70 ha scritto:
05/11/2021, 16:58
Ma stai erogando CO2 artificialmente?
Imparerete a conoscermi come uno smanettone quindi la risposta è si ma non in modo canonico, ovvero un impianto CO2 fai da te. Infatti non si vede dalla foto ma nascosto dietro al tronco, proprio sotto a dove l'acqua viene re immessa in acquario c'è un micronizzatore che domani dovrebbe cominciare a fare il suo lavoro perchè collegato a una bottiglia dove c'è del lievito in fermentazione. Finché non ho abitanti mi sento più sereno a sperimentare, ma in caso ci sono diversi modi per gestire questi sistemi fatti in casa "quasi" (ci vorrebbero più virgolette) come quelli seri. Pe ora ho stampato una sorta di pinza, clamp, per regolare il flusso di CO2 quando sarà a regime, ma penso passerò all'utilizzo di un deflussore per flebo. Ben concepito può fornire CO2 con buona regolarità per un mese, un mese e mezzo. Almeno la speranza è quella Ecco perchè ho preso il rilevatore.
Ultima modifica di Daddyguitar il 05/11/2021, 17:27, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Giampy10 » 05/11/2021, 17:23

cicerchia80 ha scritto:
05/11/2021, 14:31
Quando gliel'ho fatto notare, mi ha cancellato il post
Ah perfetto. Purtroppo in quest'ambito molti hanno preconcetti e molti basati anche sulle proprie esperienze.
Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 15:55
Eh...anche io c'ho un discreto squadrone di Physa, anche se si notano poco tra quelle ormai "adulte" e quelle appena nate ne avrò una cinquantina ma praticamente le devi cercare per trovarle, quindi non mi danno nessun pensiero.
No, a lei era diventato esagerato. Aveva più planorbelle che litri nell'acquario.
Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 15:55
Comunque oggi ho fatto il "coperchio" (visto che una volta cambiata l'illuminazione era inutile mettersi a modificare l'originale) con del plexiglass o acrilico, non mi ricordo l'ho preso mesi e mesi fa'. eccolo qui:
Bello, mi piace. Meglio di quel coso nero.
Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 15:55
Forse qualche forellino qua e la sarebbe meglio.
Secondo me si, per la condensa.
Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 15:55
Voi cosa dite che potrei aggiungere in primo piano per riempire un po'?
Mh, non saprei. Puoi farti consigliare nella sezione piante. Anche per le piante però devi avere qualche criterio nella scelta (https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/)
Comunque secondo me qualche Cryptocoryne. Apri un post nella sezione piante quando avrai risolto con il problema dei valori ed elenca le piante che hai con i valori dell'acqua e fatti consigliare su cosa potresti inserire.
Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 15:55
Ho anche messo il rilevatore di CO2 che è li da più o meno 3 ore e, per ora dice che c'è troppo poca CO2
quello usalo solo per misurare la quantità di CO2 che è presente nell'acquario. Poi non stai nemmeno erogando CO2 quindi diventa inutile. Non usarlo per misurare il pH perchè altrimenti fai macelli. Quel liquido ha un KH che è diverso (generalmente 4) da quello che è presente nell'acqua del tuo aquario. Il KH avrai capito che fa da tampone al pH. A parità di CO2 con due KH diversi avrai due pH diversi, più acido nell'ampolla e più basico nell'acquario.
1) https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... nente-CO<sub>2</sub>/
2) https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-durezze/
3) https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
4) https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 15:55
quindi devo tarare il pHmetro
Questo sicuramente devi farlo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 05/11/2021, 18:15

Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 17:22
un impianto CO2 fai da te
Ok, allora apri il tpic che ti ho detto ma comunque misura sempre anche KH e pH per determinare quanta CO2 c'è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 05/11/2021, 19:18

roby70 ha scritto:
05/11/2021, 18:15
Ok, allora apri il tpic che ti ho detto ma comunque misura sempre anche KH e pH per determinare quanta CO2 c'è.
Sarà fatto.

Comunque stavo proprio dando un'occhiata alla sezione piante e alghe per trovare risposte riguardo una sospetta alga che ho anche io, ma non ho trovato nulla.
E' una sorta di alga marroncina "polverosa" che si deposita un po' ovunque e si nota particolarmente sui sassi, sulle anubias e anche sul tronco. Va via proprio "polverando" con un pennellino o anche solo smuovendo un po' l'acqua nelle zone interessate, ma come se ne va, dopo qualche giorno ritorna. Dei tanti video che ho visto non l'ho mai notata negli acquari altrui ma sono sicuro di non essere l'unico ad averla. Sapreste darmi qualche indicazone?

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Giampy10 » 05/11/2021, 21:14

Daddyguitar ha scritto:
05/11/2021, 19:18
Va via proprio "polverando" con un pennellino o anche solo smuovendo un po' l'acqua nelle zone interessate, ma come se ne va, dopo qualche giorno ritorna. Dei tanti video che ho visto non l'ho mai notata negli acquari altrui ma sono sicuro di non essere l'unico ad averla. Sapreste darmi qualche indicazone?
O è pulviscolo o sono le diatomee. Banalissima alga che va via da sola nel momento in cui i silicati presenti nell'acquario finiscono. L'acqua di rubinetto è particolarmente ricca di silicati.
Leggi qui : https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -rimedi/5/

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 08/11/2021, 12:55

Ho appena testato il GH per vedere per curiosità a che punto siamo. Ad oggi ho fatto 3 cambi d'acqua del 50% l'uno, l'ultimo ieri mattina. Come mi avete consigliato prima ho testato l'acqua del rubinetto che è risultata circa ad un GH di 14.5 ha cominciato a variare colore a 14 ed è diventata completamente verde a 15.
Per l'acquario invece siamo scesi da un GH 27 ad un GH 19, Quindi bene ma non benissimo. Spero che con altri due o tre cambi d'acqua la situazione si stabilizzi.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di gem1978 » 08/11/2021, 13:48

Tienici aggiornati.
Con il manado va così...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 09/11/2021, 12:15

Buongiorno!
Secondo voi quanto è bene aspettare dopo un cambio d'acqua prima di verificare il GH?
Oggi tocca all'ultimo, almeno in teoria, e volevo farmi un'idea di quanto aspettare prima di vedere se la situazione si è stabilizzata.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Duca77 » 09/11/2021, 12:41

Daddyguitar ha scritto:
09/11/2021, 12:15
quanto aspettare
Oggi cambio domani il test ;)

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti