cicerchia80 ha scritto: ↑05/11/2021, 14:31
Quando gliel'ho fatto notare, mi ha cancellato il post
Ah perfetto. Purtroppo in quest'ambito molti hanno preconcetti e molti basati anche sulle proprie esperienze.
Daddyguitar ha scritto: ↑05/11/2021, 15:55
Eh...anche io c'ho un discreto squadrone di Physa, anche se si notano poco tra quelle ormai "adulte" e quelle appena nate ne avrò una cinquantina ma praticamente le devi cercare per trovarle, quindi non mi danno nessun pensiero.
No, a lei era diventato esagerato. Aveva più planorbelle che litri nell'acquario.
Daddyguitar ha scritto: ↑05/11/2021, 15:55
Comunque oggi ho fatto il "coperchio" (visto che una volta cambiata l'illuminazione era inutile mettersi a modificare l'originale) con del plexiglass o acrilico, non mi ricordo l'ho preso mesi e mesi fa'. eccolo qui:
Bello, mi piace. Meglio di quel coso nero.
Daddyguitar ha scritto: ↑05/11/2021, 15:55
Forse qualche forellino qua e la sarebbe meglio.
Secondo me si, per la condensa.
Daddyguitar ha scritto: ↑05/11/2021, 15:55
Voi cosa dite che potrei aggiungere in primo piano per riempire un po'?
Mh, non saprei. Puoi farti consigliare nella sezione piante. Anche per le piante però devi avere qualche criterio nella scelta (
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/)
Comunque secondo me qualche Cryptocoryne. Apri un post nella sezione piante quando avrai risolto con il problema dei valori ed elenca le piante che hai con i valori dell'acqua e fatti consigliare su cosa potresti inserire.
Daddyguitar ha scritto: ↑05/11/2021, 15:55
Ho anche messo il rilevatore di CO
2 che è li da più o meno 3 ore e, per ora dice che c'è troppo poca CO
2
quello usalo solo per misurare la quantità di CO
2 che è presente nell'acquario. Poi non stai nemmeno erogando CO
2 quindi diventa inutile. Non usarlo per misurare il pH perchè altrimenti fai macelli. Quel liquido ha un KH che è diverso (generalmente 4) da quello che è presente nell'acqua del tuo aquario. Il KH avrai capito che fa da tampone al pH. A parità di CO
2 con due KH diversi avrai due pH diversi, più acido nell'ampolla e più basico nell'acquario.
1)
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... nente-CO<sub>2</sub>/
2)
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-durezze/
3)
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
4)
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Daddyguitar ha scritto: ↑05/11/2021, 15:55
quindi devo tarare il pHmetro
Questo sicuramente devi farlo