Pagina 9 di 11
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 15/04/2023, 12:07
				di Nitratestank83
				Ciao a tutti,questa la mia plafoniera...rubacchiata un po' stile Ada,è lunga un metro con 5 metri di strisce LED 6500k,4000k,due metri di fitostimolanti.Assorbe circa 7 ampere e la alimento con un alimentatore da incasso da 10 ampere dimmerabile,per un totale di 40W.La vasca sotto di essa è autocostruita sempre da 40 litro netti.
 
Comunque,le.vostre plafoniere sono bellissime e mi piace vedere che tutti ci cimentiamo a rendere più di design i nostri acquari
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 09/09/2023, 10:50
				di Vincenzo387
				Buongiorno a tutti (buona sera se leggete di sera  

 ) questa è la mia plafoniera, senza scendere tanto nei dettaglia.
- supporto stile minimal ripiano scaffalatura da 1 MT (larga all'incirca 25cm)
 - Quattro ventole 4cm pilotate da termostato.
 - supporti per fissaggio alla vasca presi su AliExpress 
 - LED 6500°k LED fitostinonanti e qualche pezzettino a 2700°k per dare l'effetto di alba e tramonto e LED per simulare la luce lunare
 - q.b (quanto basta) morsetti, filo, biadesivo termico, colla 
 
 
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 09/09/2023, 15:38
				di Pinny
				
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 09/09/2023, 16:11
				di kromi
				Nitratestank83 ha scritto: ↑15/04/2023, 12:07
lunga un metro con 5 metri di strisce LED 6500k,4000k,due metri di fitostimolanti.Assorbe circa 7 ampere e la alimento con un alimentatore da incasso da 10 ampere dimmerabile,per un totale di 40W.La vasca sotto di essa è autocostruita sempre da 40 litro netti.
 
 complimenti, bella plafo,  mi piace l'insieme, ma l' elocharis accicularis?
 
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 25/10/2023, 20:04
				di adrian2019
				Buonasera . Questa è la mia. 
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 25/10/2023, 21:21
				di cicerchia80
				adrian2019 ha scritto: ↑25/10/2023, 20:04
Buonasera . Questa è la mia.
 
wow o come  dice @
Phenomena  uau in Maori
Questa la voglio vedè accesa
Ma come mai non hai usato le piste?
 
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 29/10/2023, 17:06
				di adrian2019
				
cicerchia80 ha scritto: ↑25/10/2023, 21:21
Questa la voglio vedè accesa
 
posterò una foto appena posso. Funziona bene , devo solo trovare una centralina che riesce a gestire i secondi ( o frazioni di secondo) , per gestire i colpi di fulmine . La tc421 lavora solo ogni mezz’ora ( o sono io che non la so usare ) . 
Aggiunto dopo     2 minuti 25 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑25/10/2023, 21:21
Ma come mai non hai usato le piste?
 
A cosa ti riferisci ? Ai fili di collegamento che si vedono sulle lampade altrui ?
Aggiunto dopo     22 minuti 13 secondi:
Per me le piste sono quelle sul circuito prestampato 
 
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 29/10/2023, 18:32
				di cicerchia80
				adrian2019 ha scritto: ↑29/10/2023, 17:31
Per me le piste sono quelle sul circuito prestampato
 
si loro, a saldare i singoli porta chip ti ci é voluto sicuramente più tempo
adrian2019 ha scritto: ↑29/10/2023, 17:31
devo solo trovare una centralina che riesce a gestire i secondi ( o frazioni di secondo) , per gestire i colpi di fulmine . La tc421 lavora solo ogni mezz’ora ( o sono io che non la so usare ) .
 
il software della TC421 non lo conosco, la vecchia PLED non aveva problemi
 
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 29/10/2023, 18:43
				di adrian2019
				
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2023, 18:32
a saldare i singoli porta chip ti ci é voluto sicuramente più tempo
 
 Non avevo trovato prestampati in alluminio , per poterci saldare su i LED . Altri materiali non volevo usare , visto il calore che producono questi LED , e l’impossibilità di usare la pasta termica .
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2023, 18:32
il software della TC421 non lo conosco
 
ciò che sono riuscito a installare io, mi fa gestire i dimmer dei 5 canali , ogni mezz’ora . Il tempo non mi è consentito settare, o non so farlo , o peggio, uso il software sbagliato . Con la gestione ogni mezz’ora , riesco a gestire solo il “nuvoloso” , spostando le aree illuminate della lampada 
Aggiunto dopo     1 minuto 7 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2023, 18:32
la vecchia PLED non aveva problemi
 
con quella riuscivi a gestire dimmer ogni secondo della giornata ? 
 
			 
			
					
				Le nostre plafoniere home made.
				Inviato: 29/10/2023, 18:52
				di Matman
				Il software della tc421 è lo stesso della tc420.
Ti fa gestire fino a 1 minuto, no secondi.
Se trovi qualcosa chebgestisce fino ai secondi o meno postalo. Grazie