Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
- Messaggi:  1921
- Messaggi: 1921
- Ringraziato: 24 
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai 
 microsorum pteropus petite
 Bucephalandra Wavy Green
 
 Staurogyne repens
 Eleocharis parvula mini
 
 Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
 - Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
 - Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
 (posso decidere quante tenerne accese)
- 
    Grazie inviati:
    1897 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 25/02/2022, 17:36
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑25/02/2022, 7:20
Buongiorno germandowski  

 per il PMDD aspetterei che le piante inizino a crescere, ma aprirei già un Topic in sezione Fertilizzazione, cosi inizi a capire come muoverti insieme ai ragazzi  

 per la CO
2 puoi erogarla da subito, non scendere troppo con il pH, in maturazione è megio rimanere su un valore neutro
 
ciao grazie come sempre!
si se riesco domani metto legno + acqua e ordino le piante (non so che legno sia ma rilascia un colore rossastro da giorni nella vasca da bagno...spero che domani smetta  

 ).
Poi vi metto le foto una volta finito di arredare con le piante  

	
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/02/2022, 18:22
			
			
			
			
			Occhio a non tingere la vasca da bagno che è già successo  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
  
- Messaggi:  8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472 
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 Miryophyllum mattogrossense
 Proserpinaca  palustris
 Althernantera reineckii
 Hydrocotyle tripartita
 Echinodorus osiris
 cabomba furcata
 Rotala macrandra
 Criptococoryne crispatula
 Limnobium laevigatum
 Pistia strationes
 Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
 12 paracheirodon axelrodi
 8 corydoras schwartzy
 Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
 Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
 Anubias nana
 Cladophora
 Cryptocoryne wendtii
 lenma minor
 Limnobium  laevigatum
 salvinia natans
 Avviato febbraio 2018
 Fauna:
 Caridina multidentata
 Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
 Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
 Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
 Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow
- 
    Grazie inviati:
    1343 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 25/02/2022, 18:44
			
			
			
			
			Sono tannini, se puoi fallo bollire
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
- Messaggi:  1921
- Messaggi: 1921
- Ringraziato: 24 
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai 
 microsorum pteropus petite
 Bucephalandra Wavy Green
 
 Staurogyne repens
 Eleocharis parvula mini
 
 Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
 - Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
 - Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
 (posso decidere quante tenerne accese)
- 
    Grazie inviati:
    1897 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 25/02/2022, 21:57
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑25/02/2022, 18:22
Occhio a non tingere la vasca da bagno che è già successo  
 
 
oddio non lo sapevo, beh per ora la sto svuotando ogni 8 ore circa e non sembra abbia preso colore  
 
 
fla973 ha scritto: ↑25/02/2022, 18:44
Sono tannini, se puoi fallo bollire
 
si si lo so, non ho una pentola cosi grande mi limito a riempire con acqua calda ahimè  

	
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
- Messaggi:  1921
- Messaggi: 1921
- Ringraziato: 24 
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai 
 microsorum pteropus petite
 Bucephalandra Wavy Green
 
 Staurogyne repens
 Eleocharis parvula mini
 
 Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
 - Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
 - Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
 (posso decidere quante tenerne accese)
- 
    Grazie inviati:
    1897 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 26/02/2022, 11:02
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑25/02/2022, 18:22
Occhio a non tingere la vasca da bagno che è già successo  
 
 
come non detto ho tolto i legni per controllare meglio e ha macchiato un po'. per fortuna che sono riuscito a toglierlo.  grazie per avermelo detto!
e comunque non so come fare con sti legni...continuano a rilasciare sto rosso del cavolo.
	
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 26/02/2022, 11:13
			
			
			
			
			 
 
germandowski92 ha scritto: ↑26/02/2022, 11:02
e comunque non so come fare con sti legni...continuano a rilasciare sto rosso del cavolo
 
Ma che legni sono? Posteresti una foto?
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
- Messaggi:  1921
- Messaggi: 1921
- Ringraziato: 24 
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai 
 microsorum pteropus petite
 Bucephalandra Wavy Green
 
 Staurogyne repens
 Eleocharis parvula mini
 
 Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
 - Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
 - Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
 (posso decidere quante tenerne accese)
- 
    Grazie inviati:
    1897 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 26/02/2022, 12:30
			
			
			
			
			Matias ha scritto: ↑26/02/2022, 11:13
 
 
germandowski92 ha scritto: ↑26/02/2022, 11:02
e comunque non so come fare con sti legni...continuano a rilasciare sto rosso del cavolo
 
Ma che legni sono? Posteresti una foto?
 
Legni amtra c'è scritto sullo scontrino.
Ti metto foto dei legni dentro la vasca (con il flash e senza) 
► Mostra testo
PXL_20220226_112900742.jpg
PXL_20220226_112851392.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/02/2022, 12:42
			
			
			
			
			I miei 

 rilasciano un botto ma sono uno spettacolo
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 26/02/2022, 12:42
			
			
			
			
			Dovrebbero essere dei Redwood, o qualcosa di simile, ci sta che rilascino tannini di quel colore... Piano piano comunque ne rilascerà sempre di meno, ci vuole pazienza 
 Aggiunto dopo      31 secondi:
Aggiunto dopo      31 secondi:
@
Monica ci confermi che sono Redwood?
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/02/2022, 12:45
			
			
			
			
			Secondo me è un altro tipo di legno, più scuro  

  molto decorativi, davvero belli ma rilasciano tanto, con il tempo smettono 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica  per il messaggio (totale 2):
- Matias (26/02/2022, 13:02) • germandowski92 (26/02/2022, 13:59)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot], Robip e 13 ospiti