Pagina 9 di 11
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 11/03/2022, 8:30
di germandowski92
gem1978 ha scritto: ↑09/03/2022, 22:05
germandowski92 ha scritto: ↑09/03/2022, 9:38
Grazie mille per la spiegazione gentilissimo
Figurati
Ciao! Mi è venuta in mente una domanda: visto che i profili di alluminio non sono ip65 certificati

, cosa potrei usare per proteggere da corto circuito l'alimentatore? Devo mettere un fusibile in serie alla striscia LED?
EDIT: ho scoperto che c'è una protezione dal corto circuito dentro l'alimentatore. Dovrebbe bastare quella
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 11/03/2022, 18:03
di gem1978
si.
se vuoi mettere il fusibile puoi farlo.
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 12/03/2022, 14:37
di germandowski92
gem1978 ha scritto: ↑11/03/2022, 18:03
si.
se vuoi mettere il fusibile puoi farlo.
ciao, scusami sto provando la centralina ma non capisco cosa sbaglio. Perchè non fa lo step successivo e la simulazione si blocca?
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 13/03/2022, 9:02
di gem1978
Non saprei.
Prova a dare un nome al mode e/o mettere step più distanti di un minuto.
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 14/03/2022, 15:37
di fla973
Credo anch'io che sia dovuto al poco tempo di scarto tra gli step
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 06/05/2022, 19:20
di germandowski92
Bella gente domanda stupida ma importante
Ahimè ho notato solo ora che nelle strisce a LED che ho aggiunto si forma della condensa all'interno del profilo. Gli estremi sono siliconati, la plastica trasparente è ad incastro quindi non dovrebbe passare l'acqua eppure c'è condensa. Nelle luci standard invece non c'è condensa.
Funzionare funzionano ma se per disgrazia aumenta la condensa penso vada in corto la striscia...eppure ricordo di aver visto altri usare questo "fai da te" per aggiungere lumen...
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 06/05/2022, 21:10
di fla973
Ciao, purtroppo deve esserci qualche infiltrazione da qualche parte

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/05/2022, 9:08
di germandowski92
fla973 ha scritto: ↑06/05/2022, 21:10
Ciao, purtroppo deve esserci qualche infiltrazione da qualche parte
Ciao, se facessi un buchino per farla uscire avrebbe senso? Così la condensa continua ad esserci ma almeno non riempie il profilo gocciolando fuori.
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 08/05/2022, 6:46
di fla973
Non credo, meglio asciugare e incastrare tutto di nuovo
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 23/11/2022, 12:56
di germandowski92
@
fla973 @
gem1978 ciao ragazzi , ho un problema: le strisce a LED dopo 6 mesi stanno già riducendo notevolmente l'emissione tant'è che le ho al massimo ma 2 lampade LED originali fanno molta più luce di 3 striscie da 90 cm a LED...
Penso che il problema sia stata la dissipazione perché alla fine erano pure sigillate diciamo nel profilo d'alluminio.
Stavo quindi a questo punto validando di prendere direttamente la plafoniera multilux e un LED nature da mettere al posto di quello 9000k.
Il mio dubbio e': con circa 130 litri netti, non rischio di avere poi troppa luce avendo quasi 80 lumen/litro?
Perché poi non potrò più regolare la luce visto che non posso tenere smontata una lampada perché l'altra non funzionerebbe visto che sono in serie.
Consigli ?