Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 27/03/2022, 16:12
Certcertsin ha scritto: ↑26/03/2022, 7:33
compili un bel diario se ti va
@
Certcertsin Il diario io lo compilo sempre utilizzando un'app.
Però capisco che non è semplice guidarci se non si hanno le info. Non mi costa nulla utilizzare il file excel di AF che te lo allego.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 28/03/2022, 6:21
IMG_20220328_061951_6241670256019056293.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 01/04/2022, 12:55
@
Certcertsin in allegato il foglio delle fertilizzazione dopo la misurazione di questa mattina.
Vi è una dimuzione degli NO
3- di 5 punti, l'innalzamento di 1 punto per i PO
43- e un abbassamento di 47 punti della Conduttività (che è tornata al di sotto del valore di quando è stato somministrato 1 ml di Mg e 1ml di K) pertanto se la sono "mangiata" tutta.
Ora potrei ridare la stessa quantità di Magnesio e Potassio ma ho questi Fosfati che non riesco a tenere a bada, almeno sembra.
Molti parlano di una proporzioni tra i Nitrati e i Fosfati ma tenerli a bada credo sia abbastanza complesso, o no?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 02/04/2022, 6:37
Buongiorno Riccardo!
Aggiunto dopo 16 minuti 16 secondi:
riccardip63 ha scritto: ↑01/04/2022, 12:55
Vi è una dimuzione degli NO
3- di 5 punti, l'i
Ok .
riccardip63 ha scritto: ↑01/04/2022, 12:55
l'innalzamento di 1 punto per i PO
43- e un ab
Potrebbe essere il legno che rompe ma direi nulla di preoccupante .
riccardip63 ha scritto: ↑01/04/2022, 12:55
un abbassamento di 47 punti della Conduttività (che è tornata al di sotto del valore di quando è stato somministrato 1 ml di Mg e 1ml di K) pertanto se la sono "mangiata" tutta.
Io darei un goccio di potassio fai 1/2 ml ma non darei ancora mg ,le piante lo chiedono?
Non lo darei perché il GH mi sembra li fisso .
Quindi a sto giro darei potassio e ..
Ferro e micro(rinverdente come siamo messi?
Come sono le parti nuove delle piantine?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 02/04/2022, 8:08
Ho il Flortis come da protocollo PMDD.
Ho anche il ferro potenziato.
Visto che nel rinverdente c'è anche la componente ferro di che quantità parliamo per somministrare entrambi? O è sufficiente il rinverdente?
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑02/04/2022, 6:54
Come sono le parti nuove delle piantine?
A me sembra che crescano bene, non vedo più i buchi di prima e almeno una volta ogni 15 giorni debbo dare una potatina. Le galleggianti hanno belle radici e per quelle più grandi ho dovuto dare anche a loro una portata.
Posted with AF APP
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 02/04/2022, 8:13
riccardip63 ha scritto: ↑02/04/2022, 8:10
Ho il Flortis come da protocollo PMDD.
Ho anche il ferro potenziato
Ok ne avevi già dosati ?
Se si quanto e quando?
Stai ancora usando i carboni?
Se non ricordo male li utilizzavi per i tannini.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 02/04/2022, 8:17
Certcertsin ha scritto: ↑02/04/2022, 8:13
Ok ne avevi già dosati ?
Se si quanto e quando?
Stai ancora usando i carboni?
Se non ricordo male li utilizzavi per i tannini.
Su questo acquario no.
Sto usando ancora i carboni perché il rilascio del legno mi sembra ancora alto.
So che questo influisce sulla fertilizzazione.
Comunque potrei provare a spegnere il piccolo filtro togliendo i carboni e vedere se l'acqua si tinge ancora molto.
Posted with AF APP
Paolo63
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 03/04/2022, 10:39
@
Certcertsin ho provveduto a somministrare 1 ml di Rinverdente Fiorand (ho sbaglaito marca) 0,5 Ferro 6% e 0,5 Potassio.
In allegato ti posto foto di un paio di sorprese nella mia vasca.
Inoltre ho provveduto a spegnere il filtrino vediamo nelle prossime settimane quanti tannini rilascia ancora la radice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 03/04/2022, 14:32
riccardip63 ha scritto: ↑03/04/2022, 10:39
1 ml di Rinverdente Fiorand (ho sbaglaito marca) 0,5 Ferro 6%
Ti ho chiesto dei carboni perché se non sbaglio trattengono i metalli quindi metterli potrebbe essere inutile .potrebbe .
Il carbone attivo in acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ok.
Aggiunto dopo 20 secondi:
riccardip63 ha scritto: ↑03/04/2022, 10:39
Inoltre ho provveduto a spegnere il filtrino vediamo nelle prossime settimane quanti tannini rilascia ancora la radice.
Vedremo dai .
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
riccardip63 ha scritto: ↑03/04/2022, 10:39
In allegato ti posto foto di un paio di sorprese nella mia vasca.
Che bello!
Son così rari i fiori nelle piante per acquario .
Goditelo!
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑03/04/2022, 14:35
perché se non sbaglio trattengono i metalli qu
Invece sbaglio ,più che i metalli trattengono i chelanti ,ma dato che i metalli li diamo in forma chelata...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 08/04/2022, 12:52
@
Certcertsin questi i valori riscontrati dopo la fertilizzazione
E' una settimana che tengo spento il filtro con il carbone, che sembra essere uno dei fattori, che portano all'aumento dei fosfati.
Il filtro lo terrò spento per la prossima settimana per verificare il rilascio dei tannini da parte della radice di castagno, nella speranza che l'acqua non diventi eccessivamente scura.
Le galleggianti sembrano proliferare e non so se sono anche troppe.
In allegato la tabellina della fertilizzazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo63
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], edo68 e 5 ospiti