germandowski92 ha scritto: ↑17/05/2022, 7:31Ma sopratutto perché lo metto se i nitrati ci sono già?
germandowski92 ha scritto: ↑17/05/2022, 7:31Così non riachio però di andarle ancora più ad alimentare? Non dovrei aspettare che le piante si consumino tutto e poi fertilizzare?
Se sono filamentose (ed ora dirlo è impossibile) sono li perché non hai i batteri nitrificanti.
Ho avuto tre mesi di filamentose in vasca e non davo mezzo ml di concime. Da quando ho iniziato a dare azoto hanno lentamente iniziato a regredire. In sette anni mai più avute le alghe. Addirittura nella mia vasca ho introdotto la crispata che altri del forum mi hanno inviato per prova. Un un mese o poco più era morta.
In quella vasca ho solo piante e lumachine. E cambio acqua meno di una volta all'anno.

Come ti ho detto inizia a mettere da parte tanta pazienza o fimisce che butti via tutto.
Filosofia mani in tasca. Ti guidiamo noi sul da farsi e quando le filamentose saranno passate sarai un pirata degli acquari come noi. Non comprerai mai più un disinfettante, ne un attivatore batterico, ne i sali per ricostruire l'acqua di osmosi, etc etc. Sarai fuori dalle politiche di marketing e fare acquari ti costerà pochissimi soldi e ci dedicherai anche poco tempo.
Aggiornami sullo sviluppo delle alghe di settimana in settimana, ma non mettere mani in acqua se non è una cosa valutata assieme.
Tra qualche mese probabilmente non avrai più bisogno di nessun aiuto per concimare se non per consigli sporadici
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Hai qualche lumachina in vasca?