Pagina 9 di 24
un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 17/05/2022, 15:43
di Artic1
germandowski92 ha scritto: ↑17/05/2022, 7:31
Ma sopratutto perché lo metto se i nitrati ci sono già?
germandowski92 ha scritto: ↑17/05/2022, 7:31
Così non riachio però di andarle ancora più ad alimentare? Non dovrei aspettare che le piante si consumino tutto e poi fertilizzare?
Artic1 ha scritto: ↑16/05/2022, 15:33
Dubito tu abbia 30mg/l di NO
3-.
Al massimo sospendiamo settimana prossima. Ma avendo gli NO
2- credo che sarebbe importante continuare con l'azoto
Se sono filamentose (ed ora dirlo è impossibile) sono li perché non hai i batteri nitrificanti.
Ho avuto tre mesi di filamentose in vasca e non davo mezzo ml di concime. Da quando ho iniziato a dare azoto hanno lentamente iniziato a regredire. In sette anni mai più avute le alghe. Addirittura nella mia vasca ho introdotto la crispata che altri del forum mi hanno inviato per prova. Un un mese o poco più era morta.
In quella vasca ho solo piante e lumachine. E cambio acqua meno di una volta all'anno.
Come ti ho detto inizia a mettere da parte tanta pazienza o fimisce che butti via tutto.
Filosofia mani in tasca. Ti guidiamo noi sul da farsi e quando le filamentose saranno passate sarai un pirata degli acquari come noi. Non comprerai mai più un disinfettante, ne un attivatore batterico, ne i sali per ricostruire l'acqua di osmosi, etc etc. Sarai fuori dalle politiche di marketing e fare acquari ti costerà pochissimi soldi e ci dedicherai anche poco tempo.
Aggiornami sullo sviluppo delle alghe di settimana in settimana, ma non mettere mani in acqua se non è una cosa valutata assieme.
Tra qualche mese probabilmente non avrai più bisogno di nessun aiuto per concimare se non per consigli sporadici
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Hai qualche lumachina in vasca?
un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 17/05/2022, 16:54
di germandowski92
Va bin. Quanto pensi che devo mettere di cifo N?
Mg e k allora niente giusto?
Il resto me lo vado a vedere nei mex precedenti
Artic1 ha scritto: ↑17/05/2022, 15:47
Hai qualche lumachina in vasca?
germandowski92 ha scritto: ↑17/05/2022, 7:31
Ma a queste durezze non patirebbero? Perché pensavo di prendere una/due neretine ma non so...
Quindi no, dici che riesco a tenerle?
un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 18/05/2022, 18:11
di Artic1
germandowski92 ha scritto: ↑17/05/2022, 16:54
Quanto pensi che devo mettere di cifo N?
Da calcolatore iniziamo con una dose da circa 5mg/l di
nitrati totali ipotetici
Posta qui le videate che vediamo se è giusta.
Perché le neritine che sono voraci e possono arrivare a danneggiare le piante? Ci sono le Physa, le Planorbarius e le Planorbis che sono comunissime, te le regalano, e ti aiutano in tutta la gestione senza fare danni
un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 18/05/2022, 18:51
di germandowski92
Artic1 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:11
Da calcolatore iniziamo con una dose da circa 5mg/l di nitrati totali ipotetici
ok come mi sembra che era il valore che avevi nella "guida".
FireShot Capture 070 - Calcolatore fertilizzanti per acquario - Acquariofiliafacile.it_ - www.acquariofiliafacile.it.png
FireShot Capture 069 - Calcolatore fertilizzanti per acquario - Acquariofiliafacile.it_ - www.acquariofiliafacile.it.png
QUINDI RICAPITOLANDO:
Fe + = 2.5 ml
Rinv = 0.5 ml
N = 0,3 ml
P = 0,3 ml (cosi con la somma dei nitrati ipotetici arrivo a 5)
K, Mg = NO
Artic1 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:11
Perché le neritine che sono voraci e possono arrivare a danneggiare le piante?
Ma nell'articolo è riportato che non toccano le piante e le ho anche avute in passato e non mi hanno mai mangiato nulla.
Artic1 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:11
Physa
Artic1 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:11
Planorbis
Artic1 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:11
te le regalano
sicuramente le avrà il negoziante ma non sono difficili da riconoscere?
E ripeto. con l'acqua che ha le mie caratteristiche sopraviverrebbero davvero?
Grazie!
un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 18/05/2022, 21:53
di Artic1
germandowski92 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:51
(cosi con la somma dei nitrati ipotetici arrivo a 5)
Ma lascia perdere la somma
Gli NO
3- dei CifoP son praticamente zero...
Considera che andando avanti apportiamo anche 4 volte tanto. Inutile star li con gli zerovirgola
germandowski92 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:51
Ma nell'articolo è riportato che non toccano le piante e le ho anche avute in passato e non mi hanno mai mangiato nulla
Se han fame le mangiano eccome

Meglio le più comuni e meno problematiche, nonché gratuite!
germandowski92 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:51
sicuramente le avrà il negoziante
Guarda, fai così: scrivi in "mercatino" se qualcuno ti regala delle lumachine. Non ho dubbinche se paghi la spedizione ti risponderanno in 10
germandowski92 ha scritto: ↑18/05/2022, 18:51
con l'acqua che ha le mie caratteristiche sopraviverrebbero davvero?
Quelle sopravvivono anche a KH1

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 18/05/2022, 22:05
di germandowski92
Artic1 ha scritto: ↑18/05/2022, 21:53
Inutile star li con gli zerovirgola
ah ok allora metto 0,4 di N
Artic1 ha scritto: ↑18/05/2022, 21:53
scrivi in "mercatino" se qualcuno ti regala delle lumachine
Ti aggiorno poi con la conducibilità domani (che l'acquario si spegne alle 23 quindi fertilizzo a quell'ora)
un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 19/05/2022, 2:07
di Artic1
Ok.

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 19/05/2022, 7:18
di germandowski92
Artic1 ha scritto: ↑19/05/2022, 2:07
Ok.

Mica possibile che prima segnava 295 e oggi dopo la fertilizzazione senga solo 310...oggi pomeriggio provo a fare delle prove con demineralizzata e acque in bottiglia. Vediamo se ci arriva vicino perché magari è ciucco lui visto che il termometro dell'acquario segna 26,3 gradi e lui 24,7. Non credo che ci sia una differenza di un grado e mezzo in 40 cm di profondità dell'acqua.
un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 19/05/2022, 12:52
di germandowski92
Fatta la prova. Con la minerale che dovrebbe essere 200 a 20 gradi mi da a 23,4 gradi 190 mentre con la demineralizzata mi da 10.
Boh sembra giusta con la demineralizzata e sbagliata con la frizzante. Saranno le bollicine... Dovrebbe darmi di più di 200 in teoria. Boh
un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?
Inviato: 19/05/2022, 23:46
di Artic1
germandowski92 ha scritto: ↑19/05/2022, 7:18
Mica possibile che prima segnava 295 e oggi dopo la fertilizzazione senga solo 310.
Probabilmente è corretto.
Non hai aggiunto K ne Mg che alzano parecchio la conducibilità.
Quindi per me è corretto.
germandowski92 ha scritto: ↑19/05/2022, 7:18
il termometro dell'acquario segna 26,3 gradi e lui 24,7.
Devi lasciarlo in acqua parecchi minuti prima che la lettura della temperatura sia corretta.
germandowski92 ha scritto: ↑19/05/2022, 12:52
Con la minerale che dovrebbe essere 200 a 20 gradi mi da a 23,4 gradi 190 mentre con la demineralizzata mi da 10.
Quindi va bene
germandowski92 ha scritto: ↑19/05/2022, 12:52
Boh sembra giusta con la demineralizzata e sbagliata con la frizzante

Hai usato la frizzante?
