Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 15/07/2021, 16:38
Sono riuscito a controllare, finalmente si è lasciata fotografare nella posizione giusta, è femmina
marioceppi
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/07/2021, 18:30
marioceppi ha scritto: ↑15/07/2021, 16:38
Sono riuscito a controllare, finalmente si è lasciata fotografare nella posizione giusta, è femmina
Lo dici perché hai visto l'ovodepositore?
Comunque, da inclinazione della pinna anale, colore del muso, presenza delle stress bar e forma della bocca, non so perché ti abbiano fatto venire il dubbio che fosse un maschio, certo, l'unica certezza è l'ovodepositore, ma tutti gli indizi gridano femmina

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- marioceppi (15/07/2021, 19:24)
Gioele
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 15/07/2021, 19:23
Gioele ha scritto: ↑15/07/2021, 18:30
marioceppi ha scritto: ↑15/07/2021, 16:38
Sono riuscito a controllare, finalmente si è lasciata fotografare nella posizione giusta, è femmina
Lo dici perché hai visto l'ovodepositore?
Comunque, da inclinazione della pinna anale, colore del muso, presenza delle stress bar e forma della bocca, non so perché ti abbiano fatto venire il dubbio che fosse un maschio, certo, l'unica certezza è l'ovodepositore, ma tutti gli indizi gridano femmina
Il dubbio viene dai soliti discorsi da FB

Comunque sì sono riuscito a fotografarla nella posizione adatta, dopo due giorni che ci provavo, e si vede l'ovopositore. Grazie
marioceppi
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 15/07/2021, 21:18
Bella io ne ho una simile con i colori invertiti la tua e blu e bordi delle pinne Rossi la mia rossa e pinne blu, con la luce solare è splendida, è cangiante dovrei averi una foto ade la cerco
Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Eccola
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Non so perché, se è alla luce solare ha il corpo azzurro, su quella artificiale ha il corpo rosso, secondo voi perché ?
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
.
Questa è l’altra, prima era tutta azzurra, adesso gli è venuta la testa nera e gli sono spuntate delle squame nere ogni tanto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 15/07/2021, 22:19
Bella! Anche la mia cambia colore a seconda della luce fa parte della loro bellezza.
Per la blu credo sia normale anche il mio Merlino è blu e dopo poco ha acquisito al testa e parti del corpo nere, lo stesso Morgana da blu è diventata nerazzurra
marioceppi
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/07/2021, 18:39
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Gioele (18/07/2021, 8:10)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 17/07/2021, 18:54
Spettacolo....
Posted with AF APP
mmarco
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 17/07/2021, 21:04
Mai avuti ma sono belli che ci devo fare
Versione dialetto locale di castelfidardo An
Mai avuti ma so belli cu ce deo fa

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/07/2021, 8:11
Sì vede da dio il sessaggio @
Matty03 gran begli scatti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Matty03 (19/07/2021, 7:57)
Gioele
-
Alfred92

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16/07/21, 22:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfred92 » 18/07/2021, 17:05
Coppia presa da poco non sono certo della varietà voi che dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfred92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti