Domande preliminari PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
Buongiorno!
Scusa rompo un po' .
Metteresti poi qualche foto.
Oltre ad alzare i fosfati darei forse un pochino di rinverdente.
Scusa rompo un po' .
Metteresti poi qualche foto.
Oltre ad alzare i fosfati darei forse un pochino di rinverdente.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Chenotizia
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
figurati se rompi, anzi
scusa ma ho avuto emergenza ictio, ora sto trattando e domani devo cambiare acqua (stando al prodotto devo cambiare 80% acqua anche in più tranche) 
Fosfati intendi fosforo? Anche se stavolta per la prima volta risultava un residuo dai test?
Certcertsin ha scritto: ↑23/01/2023, 6:26Scusa rompo un po' .
Metteresti poi qualche foto.
Oltre ad alzare i fosfati darei forse un pochino di rinverdente.
figurati se rompi, anzi
Fosfati intendi fosforo? Anche se stavolta per la prima volta risultava un residuo dai test?
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
Ecco vorrei ragionare un attimo prima su questo.
Se fai un cambio così importante il discorso ferti cambia e va un po' a farsi benedire.
Io non ho mai utilizzato medicinali in vasca,anche perché forse è meglio farlo in una vaschetta dedicata ma ad esempio un giro di carbone attivo potrebbe aiutare?
Altrimenti ragioniamo un attimo su che acqua utilizzare per i cambi.
Valori attuali?
Acqua che vorresti utilizzare?
Ecco vorrei ragionare un attimo prima su questo.
Se fai un cambio così importante il discorso ferti cambia e va un po' a farsi benedire.
Io non ho mai utilizzato medicinali in vasca,anche perché forse è meglio farlo in una vaschetta dedicata ma ad esempio un giro di carbone attivo potrebbe aiutare?
Altrimenti ragioniamo un attimo su che acqua utilizzare per i cambi.
Valori attuali?
Acqua che vorresti utilizzare?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Chenotizia
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
@Certcertsin scusami un sacco ma preso dall’emergenza non ho visto che mi hai risposto
la situazione purtroppo si è appena risolto con la morte del malato 
Ti riproduco la cronistoria:
Martedì sera messo medicinale/prodotto
Mercoledì sera messo carbone attivo e cambiato 40 litri
Giovedì sera cambiato altri 47 litri
Venerdì sera cambiato 13,5 litri (pesci davano qualche segno che poteva essere ancora carenza di ossigeno)
Oggi inserisco aeratore che presumo di tenere qualche giorno (non ce l’avevo) e domani tolgo carbone
Acqua inserita sempre con 27% di rubinetto e restante distillata/osmosi, calcolata così per mantenere KH e GH sostanzialmente uguali a quella che c’era in vasca (e KH e GH del rubinetto li ho testati io prima di fare le proporzioni)
Prevedevo di fare un altro ciclo di trattamento domani (pesce aveva ancora macchie), ma dato che è passato a miglior vita posso procedere a testare l’acqua per ripartire con la ferti direi
Grazie e scusa ancora
Ti riproduco la cronistoria:
Martedì sera messo medicinale/prodotto
Mercoledì sera messo carbone attivo e cambiato 40 litri
Giovedì sera cambiato altri 47 litri
Venerdì sera cambiato 13,5 litri (pesci davano qualche segno che poteva essere ancora carenza di ossigeno)
Oggi inserisco aeratore che presumo di tenere qualche giorno (non ce l’avevo) e domani tolgo carbone
Acqua inserita sempre con 27% di rubinetto e restante distillata/osmosi, calcolata così per mantenere KH e GH sostanzialmente uguali a quella che c’era in vasca (e KH e GH del rubinetto li ho testati io prima di fare le proporzioni)
Prevedevo di fare un altro ciclo di trattamento domani (pesce aveva ancora macchie), ma dato che è passato a miglior vita posso procedere a testare l’acqua per ripartire con la ferti direi
Grazie e scusa ancora
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
Scusa di cosa .
Pure io spesso mi perdo.
Rimetti se puoi le analisi della tua acqua di rete e valori attuali.
Con tutta calma si prova a ripartire con la ferti.
Le vasche in teoria son dei pesci quindi la precedenza è loro.
Tra l altro hai già chiesto info in sezione acquariologia?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Mi spiace.
Scusa di cosa .
Pure io spesso mi perdo.
Rimetti se puoi le analisi della tua acqua di rete e valori attuali.
Con tutta calma si prova a ripartire con la ferti.
Le vasche in teoria son dei pesci quindi la precedenza è loro.
Tra l altro hai già chiesto info in sezione acquariologia?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Mi spiace.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Chenotizia
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
Buongiorno @Certcertsin; si ho un topic aperto in acquariologia
Eccoti i valori di stamane
Tutto ok salvo GH e KH da abbassare un pelo (vorrei tornare a KH 3), per cui domani farò un cambio di 30 litri di distillata (acquario da 109 litri netti, KH attuale tendente a 4) e poi ripartirei con la ferti e con inserimento di foglie di catappa per abbassare il pH con calma.
In base a quello che vedo penso che sia da dare fosforo (soliti 0,3 ml in 2 tranche?), ferro ad arrossamento (o rinverdente così reintegro anche microelementi?), e una dose di NK 13-46? Non so per magnesio, perché qualcosa c'è nell'acqua di rubinetto ma non so quale sia la quantità necessaria.
Ecco anche i valori dell'acqua di rubinetto (sono i più recenti disponibili, quando l'ho testata in settimana GH e KH erano grossomodo 15 e 12).
Eccoti i valori di stamane
Tutto ok salvo GH e KH da abbassare un pelo (vorrei tornare a KH 3), per cui domani farò un cambio di 30 litri di distillata (acquario da 109 litri netti, KH attuale tendente a 4) e poi ripartirei con la ferti e con inserimento di foglie di catappa per abbassare il pH con calma.
In base a quello che vedo penso che sia da dare fosforo (soliti 0,3 ml in 2 tranche?), ferro ad arrossamento (o rinverdente così reintegro anche microelementi?), e una dose di NK 13-46? Non so per magnesio, perché qualcosa c'è nell'acqua di rubinetto ma non so quale sia la quantità necessaria.
Ecco anche i valori dell'acqua di rubinetto (sono i più recenti disponibili, quando l'ho testata in settimana GH e KH erano grossomodo 15 e 12).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
Buongiorno!
Mamma che pasticcio con tutti sto cambi capire cosa è andato o arrivato in vasca.
Domanda a parte i prossimi ulteriori 30 litri ti fermi qui?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Inizio a capire cosa c è nell' acqua dei cambi .
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Aggiunto dopo 16 secondi:
Tua acqua di rubinetto
Aggiunto dopo 26 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Tagliata usando 27 parti di rubinetto e 73 di demineralizzata.
NO3- in questo caso è il calcio 27 mg/l
Na in questo caso è il magnesio 5,4 mg/l
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Tra i vari cambi facciamo che l hai cambiata quasi tutta?
Questo già pure fatto?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Bisognerà quando le acque si calmano (dimmelo tu) integrare macro azoto fosforo e potassio.
Magnesio .
Ferro e poi pure micro.
Le piante da già cosa dicono?
Mamma che pasticcio con tutti sto cambi capire cosa è andato o arrivato in vasca.
Domanda a parte i prossimi ulteriori 30 litri ti fermi qui?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Inizio a capire cosa c è nell' acqua dei cambi .
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Aggiunto dopo 16 secondi:
Tua acqua di rubinetto
Aggiunto dopo 26 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Tagliata usando 27 parti di rubinetto e 73 di demineralizzata.
NO3- in questo caso è il calcio 27 mg/l
Na in questo caso è il magnesio 5,4 mg/l
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Tra i vari cambi facciamo che l hai cambiata quasi tutta?
Chenotizia ha scritto: ↑29/01/2023, 11:52per cui domani farò un cambio di 30 litri di distillata (a
Questo già pure fatto?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Bisognerà quando le acque si calmano (dimmelo tu) integrare macro azoto fosforo e potassio.
Magnesio .
Ferro e poi pure micro.
Le piante da già cosa dicono?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Chenotizia
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
Vedo male la ludwigia anche se sta buttando, ti metto foto
ho anche un po’ di alghe in eccesso, presumo perché si sono bloccate le piante per la carenza dovuta al reset dell’acqua?
yes fatto ieri, salvo KH/GH ancora alti non dovrei avere più necessità di fare cambi
Vedo male la ludwigia anche se sta buttando, ti metto foto
yes fatto ieri, salvo KH/GH ancora alti non dovrei avere più necessità di fare cambi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
Buongiorno le alghette son marroncine tipo diatomee?
Immagino che siano arrivate grazie a tutta quest' acqua nuova di rete.
Calcolatore l hai già utilizzato?
Iniziamo da macro .
Calcola quanto nitrato di potassio per apportare 10 mg/l di NO3-.
Calcola quanto cifo fosforo per apportare 1 mg/l di PO43-.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Poi ricordaci che ferro hai, se s5 dallo ad arrossamento.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Magnesio .
Calcola quanto solfato di magnesio per apportare 3 mg/l di mg.
Immagino che siano arrivate grazie a tutta quest' acqua nuova di rete.
Calcolatore l hai già utilizzato?
Iniziamo da macro .
Calcola quanto nitrato di potassio per apportare 10 mg/l di NO3-.
Calcola quanto cifo fosforo per apportare 1 mg/l di PO43-.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Poi ricordaci che ferro hai, se s5 dallo ad arrossamento.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Magnesio .
Calcola quanto solfato di magnesio per apportare 3 mg/l di mg.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Chenotizia
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
Profilo Completo
Domande preliminari PMDD
Buondì, ho rifatto i test per sicurezza e confermo che non devo cambiare più acqua
Ho quello del PMDD quindi si ad arrossamento (di solito 5 ml)
11 ml
8 ml
Cosa ne pensi della ludwigia che ha gli steli super allungati e senza foglie? Premetto che non l'ho mai potata tra una cosa e l'altra

Dovrei mettere 0,25 ml (i nitriti salirebbero di 0,5 meglio se divido in due tranche, lontano da ferro e mg?)Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2023, 9:08Calcola quanto cifo fosforo per apportare 1 mg/l di PO43-.
Ho quello del PMDD quindi si ad arrossamento (di solito 5 ml)
Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2023, 9:08Magnesio .
Calcola quanto solfato di magnesio per apportare 3 mg/l di mg.
11 ml
Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2023, 9:08Calcola quanto nitrato di potassio per apportare 10 mg/l di NO3-.
8 ml
Cosa ne pensi della ludwigia che ha gli steli super allungati e senza foglie? Premetto che non l'ho mai potata tra una cosa e l'altra

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti