Pagina 10 di 12
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 1:07
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑27/12/2022, 0:30
possibile che ci sia stato un nuovo aumento dei nitriti,
Prima di mettere le bestie erano a 0
LouisCypher ha scritto: ↑26/12/2022, 15:35
quello era il picco, poi li ho controllati prima di inserire le Bleu Jelly ed erano a 0.
nicolatc ha scritto: ↑27/12/2022, 0:30
Se era anche rossiccia, le tabelle magari avrebbero dato ancora più i numeri, 50 mg/l di CO
2 o più...

...per me resta il lapillo
nicolatc ha scritto: ↑27/12/2022, 0:30
La CO
2 non c'entra
No non c'entra, ma era l'unica cosa che mi era saltata all'occhio leggendo il topic, chiarito che non la erogava, ho capito che poteva essere il fondo solo dopo aver chiesto se usasse acqua gassata ecc
Stress da adattamento,boh i sintomi sono tutti da avvelenamento
Il test JBL puó essere andato,ma di solito restituisce un colore rosa indecifrabile, non una misura fallata
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 7:57
di LouisCypher
Grazie per l'impegno, ragazzi...
Il test del ferro è nuovo, penso sia affidabile...
@
cicerchia80 dici che potrebbe essere il lapillo, ma a questo punto non a causa di rilascio di Fe, visto che ho prelevato l'acqua proprio sotto il fondo per vedere se potesse esserci un accumulo locale... no?
E poi non capisco perché, a questo punto, tre siano sopravvissute.
Il mio sospetto è che sia stato il forte stress della spedizione (magari un corriere maldestro?) unito a un cambio dei valori un po' troppo importante rispetto alle condizioni si allevamento (compresa magari la temperatura, visto che non uso riscaldatore), magari che ha portato a mute forzate che son fallite... oppure non lo so, per me comunque resta un grande mistero.
Tutti dicono che le neocaridine sono animaletti robusti e adattabili, io però vedo che ogni volta che c'è qualche variazione qualcuna tira le cuoia... boh!
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 13:59
di cicerchia80
LouisCypher ha scritto: ↑27/12/2022, 7:57
Tutti dicono che le neocaridine sono animaletti robusti e adattabili, io però vedo che ogni volta che c'è qualche variazione qualcuna tira le cuoia... boh!
Guarda me ne portarono una decina dalla Tailandia

non sapevo dov metterle e sono state un anno dentro una vaschetta di gelato che sarà stata di 2 litri,senza cambi e nuLla
Messe in un acquario apposta per loro,sono schiattare (mi sono trovato il rame a livelli stratosferici su un fondo riciclato)
Per caso ti ricordi ch variazione di conducibilità hai avuto
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 14:05
di LouisCypher
tra i 350 e 420
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 18:44
di LouisCypher
Tra l'altro nell'altra mia vasca "di comunità " ci sono dei mucchietti dello stesso lapillo vulcanico e lì le neocaridine ci pascolano sopra tranquillamente...
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 19:45
di LouisCypher
Possibile che sia l'acqua demineralizzata contaminata da qualcosa (la San Benedetto non credo...)?
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 20:00
di nicolatc
LouisCypher ha scritto: ↑27/12/2022, 18:44
Tra l'altro nell'altra mia vasca "di comunità " ci sono dei mucchietti dello stesso lapillo vulcanico e lì le neocaridine ci pascolano sopra tranquillamente...
E allora boh

Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 21:11
di cicerchia80
Boh che sia l'acqua mi pare improbabile
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 21:22
di nicolatc
O semplicemente un problema di adattamento iniziale, o per sfiga qualche manciata di quel lapillo aveva del rame che si è liberato, o come diceva @
marcello addirittura dell'argento... ma probabilmente ora verrà progressivamente chelato, naturalmente. Vediamo se la nuova introduzione andrà liscia (incrociamo le dita!)
Caridinaio low-tech
Inviato: 27/12/2022, 22:03
di Valeriu
LouisCypher ha scritto: ↑10/12/2022, 23:53
Ora una domanda: ma se butto in vasca un pochino di Amtra Flora x (microelementi) faccio una sciocchezza?
Ciao

, chiedo scusa, ma alla fine quanti ml di Amtra Flora hai messo in vasca prima?
Io seguo da tre giorni questo topic, ho letto tutto dal inizio perché anch'io ho un 28 litri netti in maturazione da 16 gg ( ancora nessun picco di nitriti) per solo Neocaridine e sono curioso per sapere come mai e successo quello che e successo

.
Io, nella mia testa con pochissima esperienza per le Neocaridine, ho 3 ipotesi per la moria delle tue:
1) intossicazione con CO
2
2) intossicazione con i Nitriti
3) intossicazione con il Ferro.
Andando per eliminazione, escluderei prima il punto 1), poi magari escluderei anche il punto 3) e il punto 2) lo escluderei per ultimo, ma può essere che va escluso del tutto.