Pagina 10 di 26
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 14/06/2023, 7:05
				di Marta
				
fabbb ha scritto: ↑13/06/2023, 21:23
NO
3- sono tornati a 0 quindi sempre
sempre 12 ml?
 
Sì, direi di sì.
fabbb ha scritto: ↑13/06/2023, 21:23
Di questo quanto ne andrebbe in vasca?
 
Dipende da che prodotto hai per integrarlo. 
fabbb ha scritto: ↑13/06/2023, 21:23
Ho questi
 
Ok. Grazie. 
Quando i ragazzi di Alghe ci daranno il via libera, li useremo (consiglio mai la stessa settimana).
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 14/06/2023, 9:31
				di fabbb
				
Marta ha scritto: ↑14/06/2023, 7:05
Dipende da che prodotto hai per integrarlo. 
 
Ho il cifo fosforo
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 17/06/2023, 8:33
				di Marta
				Buongiorno @
fabbb  
Non rompi le scatole, figurati! 
Ma davvero non sempre riesco a rispondere celermente. Mi dispiace.
 
Comunque rieccomi.
fabbb ha scritto: ↑13/06/2023, 21:23
NO
3- sono tornati a 0 quindi sempre
sempre 12 ml?
 
Per questa volta sì. Poi credo basta o eccediamo col potassio.
fabbb ha scritto: ↑13/06/2023, 21:23
Di questo quanto ne andrebbe in vasca?
 
fabbb ha scritto: ↑14/06/2023, 9:31
Ho il cifo fosforo
 
Di norma i PO
43- si tende a tenerli in una proporzione di 1:10 coi nitrati.
Ma non è sempre così. Nel tuo caso poi, che i nitrati (ma non l'azoto probabilmente) sono sempre bassi, comincerei con portare i fosfati a 0,5 mg/l. Poi vedremo.
 
fabbb ha scritto: ↑13/06/2023, 21:23
Ho questi.
 
Ok. 
 
Quale è il giorno prescelto per test e fertilizzazione?
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 17/06/2023, 8:43
				di fabbb
				Buongiorno
 
Marta ha scritto: ↑17/06/2023, 8:33
Ma davvero non sempre riesco a rispondere celermente. Mi dispiace.
 
Questo lo immagino, vedo che ci sono sempre molte richieste. Non preoccuparti. Se non riesci dimmelo, magari vediamo se può aiutarmi qualcun altro. Vorrei cercare di far partire bene le piantine, con alghe e ciano ho visto che me la cavo bene  

 vorrei un pò cambiare
 
Marta ha scritto: ↑17/06/2023, 8:33
Quale è il giorno prescelto per test e fertilizzazione?
 
quando mi è possibile cerco di farlo nel weekend.
 
Marta ha scritto: ↑17/06/2023, 8:33
portare i fosfati a 0,5 mg/l.
 
dovrei aggiungere 0.25 ml di cifo fosforo?
 
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 17/06/2023, 8:52
				di Marta
				
fabbb ha scritto: ↑17/06/2023, 8:43
Se non riesci dimmelo, magari vediamo se può aiutarmi qualcun altro.
 
È un forum. Può sempre aiutare qualcun'altro  

fabbb ha scritto: ↑17/06/2023, 8:43
cerco di farlo nel weekend
 
Perfetto. Allora oggi rabbocca (con demineralizzata) e poi tra qualche ora giro di test e vediamo cosa fare.
Se oggi non puoi rabbocca stasera (deve sempre passare qualche ora tra un rabbocco o un cambio e i test) e domattina giro di test e fertilizzazione.
Ovviamente, visto che non hai dato nulla dalla scorsa settimana, i test che devi fare sono solo GH, KH e conducibilità. Il resto era a zero e così sarà rimasto.
 
In base ai test (e alle foto che hai postato) decideremo cosa fare.
fabbb ha scritto: ↑17/06/2023, 8:43
dovrei aggiungere 0.25 ml di
 
In 220 netti sì. Ma prima rabbocco e test.
Sembra noioso (lo è) e superfluo (non lo è) ma più elementi si hanno e meglio ci si muove.
 
Soprattutto si riuscirà a trovare una routine, che ci semplificherà la vita  

 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 17/06/2023, 9:21
				di fabbb
				
Marta ha scritto: ↑17/06/2023, 8:52
Sembra noioso
 
ti assicuro che è più noioso aspirare cianobatteri.  

Bene, allora grazie dei consigli e ci aggiorniamo tra domani e lunedì.
Un'ultima cosa, prima del rabbocco ho necessità di potare la nesaea, è un problema se procedo? Si sta avvicinando alla superficie e qualche punta sta proprio sotto il getto di uscita del filtro. Posso potare tutta le nesaea e qualche stelo di limno o è troppo?
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 17/06/2023, 22:26
				di fabbb
				buonasera 
Marta ha scritto: ↑17/06/2023, 8:52
Ma prima rabbocco e test.
Sembra noioso (lo è) e superfluo (non lo è) ma più elementi si hanno e meglio ci si muove
 
Fatto rabbocco, test e aggiunta fertilizzanti
IMG_2715.jpeg
 
Domani se riesco do una pulita ai vetri
Comunque da potare ho 3/4 steli di nesaea e 4/5 di limno, domani se riesco faccio anche questo.
 
Ma come mai la conducibilità sale da una settimana all’altra anche se non avevo fertilizzato?
 
Off Topic
I miei apistogramma non sono normali, me ne sono trovato uno della provetta 

 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 18/06/2023, 8:04
				di Marta
				
fabbb ha scritto: ↑17/06/2023, 9:21
Un'ultima cosa, prima del rabbocco ho necessità di potare la nesaea, è un problema se procedo?
 
Nessun problema per il rabbocco. La fertilizzazione invece sarebbe meglio rimandarla di un paio di giorni, dopo una potatura intensa.
Ma se poti solo lei non fa niente, spero.
fabbb ha scritto: ↑17/06/2023, 9:21
Posso potare tutta le nesaea e qualche stelo di limno o è troppo?
 
Forse è troppo. A vedere le foto, per la limnophila puoi aspettare. Lo farei la settimana prossima.
fabbb ha scritto: ↑17/06/2023, 22:26
do una pulita ai vetri
 
Polverose o puntiformi?
 
fabbb ha scritto: ↑17/06/2023, 22:26
Comunque da potare ho 3/4 steli di nesaea e 4/5 di limno, domani se riesco faccio anche questo.
 
Sì ok. Domani va bene. 
 
fabbb ha scritto: ↑17/06/2023, 22:26
Ma come mai la conducibilità sale da una settimana all’altra anche se non avevo fertilizzato?
 
Bella domanda. È salita di molto poco, però l'ho notato anche io.
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 18/06/2023, 15:05
				di fabbb
				
IMG_2722.jpeg
IMG_2720.jpeg
Marta ha scritto: ↑18/06/2023, 8:04
Polverose o puntiformi?
 
credo siano polverose, sono venute via molto facilmente 
 
Alla fine ho potato 3 steli nesaea (ho avuto qualche difficoltà a ripiantarli, mi tornano su, cosa sbaglio?) e 4 di limno, ma sotto c’erano già altre piantine in crescita, delle 4 ne ho ripiantate 2 perché non c’era posto.
 
 
			
					
				Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri
				Inviato: 18/06/2023, 23:24
				di fabbb
				Scusami @
Marta  mi sono dimenticato di dire che ho spento la lampada uv oggi. (Avevamo lasciato indietro il ferro che con la uv non andava molto d’accordo)
Che ne pensi proviamo ad aumentare un po’ il Fotoperiodo o meglio aspettare ? (Adesso sono a 6 ore e circa 60 lumen litro)