Fertilizzazione 150L
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17292
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
No.
Tu dirai perché no uffa.
Perché contengono azoto e carbonio in forma organica potrebbero fare pasticci in vasca eviterei.
Poi se ne trovi pure di più completi con micro ferro e magnesio sarebbe il top.
Benvenuto tra quelli che passano minuti a girare etichette nei garden, supermercati ecc ecc
No.
Tu dirai perché no uffa.
Perché contengono azoto e carbonio in forma organica potrebbero fare pasticci in vasca eviterei.
Poi se ne trovi pure di più completi con micro ferro e magnesio sarebbe il top.
Benvenuto tra quelli che passano minuti a girare etichette nei garden, supermercati ecc ecc
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Sai già qualche marca che possa andare bene? Ho visto che tutti parlano della Compo. Nel garden vicino a casa ho trovato quelli della flortis ma mi sembra di aver capito che si sciolgono in fretta. In caso posso comprarlo su internet, ma vorrei prima sapere la marca per andare sul sicuroCertcertsin ha scritto: ↑02/09/2023, 11:34
Benvenuto tra quelli che passano minuti a girare etichette nei garden, supermercati ecc ecc
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Buondì @Certcertsin,
questa settimana sono un giorno in anticipo ma domani sono via e non riesco a fare i test.
Sotto vedi la situazione attuale.
Sono contento della diminuzione dell'EC, qualcosa si muove (oltre alla Pothos haha).
Come fertilizzazione io farei: 0.3 P, 5 ml Fe, 8 ml NK, 1 ml Rinv.
Forse si potrebbe portare P a 0.6 ml e Fe a 10 ml e vedere come procede così, ma ho ancora tante filamentose e non vorrei alimentarle troppo, dimmi la tua...
Due ore prima dei test ho messo anche un pizzico di mangime, guardando i valori posso dire di aver finito la maturazione? in ogni caso io aspetterei ancora una settimana minimo per i pesci, dimmi tu cosa ne pensi (senza filtro, 1 mese e mezzo di attività).
Se hai anche qualche info su che stick consigli, così faccio che prenderlo online e vado sul sicuro.
Grazie!
questa settimana sono un giorno in anticipo ma domani sono via e non riesco a fare i test.
Sotto vedi la situazione attuale.
Sono contento della diminuzione dell'EC, qualcosa si muove (oltre alla Pothos haha).
Come fertilizzazione io farei: 0.3 P, 5 ml Fe, 8 ml NK, 1 ml Rinv.
Forse si potrebbe portare P a 0.6 ml e Fe a 10 ml e vedere come procede così, ma ho ancora tante filamentose e non vorrei alimentarle troppo, dimmi la tua...
Due ore prima dei test ho messo anche un pizzico di mangime, guardando i valori posso dire di aver finito la maturazione? in ogni caso io aspetterei ancora una settimana minimo per i pesci, dimmi tu cosa ne pensi (senza filtro, 1 mese e mezzo di attività).
Se hai anche qualche info su che stick consigli, così faccio che prenderlo online e vado sul sicuro.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17292
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Io uso icompo anzi nella nuova vasca in verità grazie al fondo drenante manco fertilizzo il substrato.
Ne esistono di ogni marca e caratteristica purtroppo per fortuna.
Una prova che puoi fare è lasciarli in un bicchiere e vedere che non si spappolino in tempo zero.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Bisognerebbe prima vedere le piante che dicono .
Ma io ometterei ferro e magnesio.
Metterei fosforo e rinverdente .
Le piante chiedono ferro ?
Le piante chiedono potassio?
Son noioso ma bisogna provare ad osservarle.
FedeAlberti ha scritto: ↑05/09/2023, 15:23Nel garden vicino a casa ho trovato quelli della flortis ma mi sembra di aver capito che si sciolgono in fretta.
Io uso icompo anzi nella nuova vasca in verità grazie al fondo drenante manco fertilizzo il substrato.
Ne esistono di ogni marca e caratteristica purtroppo per fortuna.
Una prova che puoi fare è lasciarli in un bicchiere e vedere che non si spappolino in tempo zero.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Bisognerebbe prima vedere le piante che dicono .
Ma io ometterei ferro e magnesio.
Metterei fosforo e rinverdente .
Le piante chiedono ferro ?
Le piante chiedono potassio?
Son noioso ma bisogna provare ad osservarle.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
NK?
0.3 P e 1 Rinv o 0.6 P e 1 Rinv?
Mi sai consigliare qualche lettura per capire un po' meglio come vedere le diverse carenze?Certcertsin ha scritto: ↑07/09/2023, 17:10Le piante chiedono ferro ?
Le piante chiedono potassio?
Son noioso ma bisogna provare ad osservarle.
Dalle foto non mi sembra di vedere nulla di grave, anzi le piante crescono bene, non sono velocissime ma fanno il loro dovere. Le foglie piú giovani sono più chiare ma penso sia la normalità. Dimmi tu se vedi qualcosa che mi sfugge o se ti servono altre foto.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17292
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Si pure con lui aspetterei.
Ne hai messi 16 ml sui 10 mg/l non è tantissimo ma manco poco.
È subdolo l amico k in men che non si dica ne troviamo troppo in vasca.
Prossima settimana se scende ancora cond mettine magari 3 mg/l con calma.
Facile mettere difficile togliere eventuali eccessi.
Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:
Posso darti spunti ma solo te riuscirai con il tempo a capire cosa vogliono.
Sotto buona luce, questo è importante, se la pianta è all' ombra inutile farci tanti ragionamenti:
Ferro elemento immobile, quando manca le foglie nuove iniziano a sbiancare schiarirsi.
Le rosse non son più tanto rosse .
Ferro - Fertilizzanti per acquario
Magnesio nervature scure e foglia chiara.
Nel tuo caso hai l echino, i bordi delle foglie diventano marroncini, indizio in più.
Magnesio - Fertilizzanti per acquario
Potassio elemento mobile .
Gli steli iniziano ad assottigliarsi, le varie ramificazioni iniziano a non esserci più.
La conducibilità scende sensibilmente .
Un suo eccesso può essere confuso con carenza.
Potassio - Fertilizzanti per acquario
Fosforo facile da individuare con il test difficile ad occhio nudo.
Un macro importante ma una sua carenza può essere confusa con tante altre.
Fosforo - Fertilizzanti per acquari
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Dovrai imparare a navigare tra
Il troppo
E il troppo poco.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
E una bella sfida ma non calma calma calma tutto tornerà.
Ci possono andare settimane mesi anni e escono sempre sorprese ma quando inizi a parlare la lingua delle piante la soddisfazione è grande.
Scusa lamia vena poetica hihihi.
Importantissimo!!!
Non sei sicuro di una cosa?
Non farla le piante in genere sanno aspettare.
Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
Tienilo intorno a 1 mg/l .
Grazie al diario con calma capirai il tuo consumo settimanale e sospenderai o ometterei il noioso test.
Butto numeri a caso
Oggi devi fertilizzare è a 0,2 ?
Ne apporterai 0,8 mg/l (calcolatore).
Prossima settimana è 0,2 .
Ne apporterai 0,8 mg/l.
Settimana dopo sarà 0?
Ne apporterai un po' di più.
Sarà 0,6 ?
Ne apporterai di meno.
Per questo rompo le balle sul diario hihihi
Si pure con lui aspetterei.
Ne hai messi 16 ml sui 10 mg/l non è tantissimo ma manco poco.
È subdolo l amico k in men che non si dica ne troviamo troppo in vasca.
Prossima settimana se scende ancora cond mettine magari 3 mg/l con calma.
Facile mettere difficile togliere eventuali eccessi.
Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:
FedeAlberti ha scritto: ↑08/09/2023, 10:15Mi sai consigliare qualche lettura per capire un po' meglio come vedere le diverse carenze?
Posso darti spunti ma solo te riuscirai con il tempo a capire cosa vogliono.
Sotto buona luce, questo è importante, se la pianta è all' ombra inutile farci tanti ragionamenti:
Ferro elemento immobile, quando manca le foglie nuove iniziano a sbiancare schiarirsi.
Le rosse non son più tanto rosse .
Ferro - Fertilizzanti per acquario
Magnesio nervature scure e foglia chiara.
Nel tuo caso hai l echino, i bordi delle foglie diventano marroncini, indizio in più.
Magnesio - Fertilizzanti per acquario
Potassio elemento mobile .
Gli steli iniziano ad assottigliarsi, le varie ramificazioni iniziano a non esserci più.
La conducibilità scende sensibilmente .
Un suo eccesso può essere confuso con carenza.
Potassio - Fertilizzanti per acquario
Fosforo facile da individuare con il test difficile ad occhio nudo.
Un macro importante ma una sua carenza può essere confusa con tante altre.
Fosforo - Fertilizzanti per acquari
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Dovrai imparare a navigare tra
Il troppo
E il troppo poco.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
E una bella sfida ma non calma calma calma tutto tornerà.
Ci possono andare settimane mesi anni e escono sempre sorprese ma quando inizi a parlare la lingua delle piante la soddisfazione è grande.
Scusa lamia vena poetica hihihi.
Importantissimo!!!
Non sei sicuro di una cosa?
Non farla le piante in genere sanno aspettare.
Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
Tienilo intorno a 1 mg/l .
Grazie al diario con calma capirai il tuo consumo settimanale e sospenderai o ometterei il noioso test.
Butto numeri a caso
Oggi devi fertilizzare è a 0,2 ?
Ne apporterai 0,8 mg/l (calcolatore).
Prossima settimana è 0,2 .
Ne apporterai 0,8 mg/l.
Settimana dopo sarà 0?
Ne apporterai un po' di più.
Sarà 0,6 ?
Ne apporterai di meno.
Per questo rompo le balle sul diario hihihi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
Grazie ancora maestro!
Ho capito. Si, il mio dubbio principale era per l'azoto che era sceso, ma immagino che una volta con i pesci dentro ci saranno pochi problemi, anche perchè dovrei arrivare con calma a circa una 50ina di neon (almeno penso, poi vediamo che effetto fanno già a 30 tipo).Certcertsin ha scritto: ↑08/09/2023, 11:58
Prossima settimana se scende ancora cond mettine magari 3 mg/l con calma.
Facile mettere difficile togliere eventuali eccessi.
Grazie mille, molto interessante.Certcertsin ha scritto: ↑08/09/2023, 11:58
Posso darti spunti ma solo te riuscirai con il tempo a capire cosa vogliono.
Sotto buona luce, questo è importante, se la pianta è all' ombra inutile farci tanti ragionamenti
è quello che sto cercando di fare, imparare. Si spera che l'acquario andrà avanti anni e non posso essere sempre qui ogni settimana a chiedere a voiCertcertsin ha scritto: ↑08/09/2023, 11:58
E una bella sfida ma non calma calma calma tutto tornerà.
Ci possono andare settimane mesi anni e escono sempre sorprese ma quando inizi a parlare la lingua delle piante la soddisfazione è grande.
Scusa lamia vena poetica hihihi.
Importantissimo!!!
Non sei sicuro di una cosa?
Non farla le piante in genere sanno aspettare.
Ho capito, è tutto un mondo a sè ma con calma si capisce come funziona.Certcertsin ha scritto: ↑08/09/2023, 11:58Grazie al diario con calma capirai il tuo consumo settimanale e sospenderai o ometterei il noioso test.
Grazie ancora maestro!
- FedeAlberti
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
@Certcertsin ecco, stava andando tutto bene haha. Sono quello che penso?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17292
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 300L
A me sembrerebbero filamentose te che le hai davanti che dici?
A me sembrerebbero filamentose te che le hai davanti che dici?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti