Pagina 10 di 12
About pappagallo
Inviato: 03/10/2023, 14:41
di cicerchia80
malu ha scritto: ↑02/10/2023, 23:33
Oppure in fai da te con i pioli di corda.....
le scale sono 2, una é dietro
Compresa nella gabbia
Tanto mi sono convinto che ce la faccio solo dormire, mi sembra un trasportino più che una gabbia
malu ha scritto: ↑03/10/2023, 0:00
sarebbe anche buona norma posizionare i rami "sfalsati
Ci sono, fanno una chiocciola tutta attorno al trespolo (calcola che é alto 180cm e la distanza tra i due piani é quasi 90 cm)
Ma come ti dicevo ho la pappagalla anomala, gli piace stare con i piedi per terra, pure nella gabbia ho dovuto rimuovere la griglia
About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 13:21
di nicolatc
Che bella questa discussione!
cicerchia80 ha scritto: ↑12/09/2023, 14:00
...una sera l'ho trovata ad estirpare l'hydrocotyle dall'acquario
Vedi che te lo fertilizza pure l'acquario!
marcello ha scritto: ↑17/09/2023, 15:20
Poi ci sono anche i momenti " che ti remano contro " , voleva dipingere lui
Quando studiavo, il mio pappagallino ondulato veniva sulla spalla, poi sulla scrivania perché voleva partecipare, e così iniziava a picchiettare e sminuzzare i bordi delle pagine di libri e quaderni, poi saliva sulla punta della penna e non mi faceva più scrivere, insomma mi tormentava

Quando aveva sete o fame tornava anche in gabbia da solo (lasciavo lo sportellino aperto).
Era nato in casa e morì di vecchiaia dopo oltre 10 anni, camminava perché non aveva più la forza di volare...
Crab01 ha scritto: ↑06/09/2023, 8:43
Inoltre volare in casa fa bene come ginnastica ma è anche pericoloso spesso non vedono i vetri o non riescono a rallentare e vanno a sbattere, non oso immaginare lasciandoli sempre liberi.
Si abituano agli ambienti ma inizialmente meglio tenere delle tende chiuse anche se quasi trasparenti. Purtroppo feci uscire avventatamente un ondulato comprato da poco e per mio errore lasciai una parte del vetro scoperta (un'intera parete della stanza era fatta di finestre): ci sbatté contro con violenza e cadde, lo raccolsi ma mi morì in mano pochi secondi dopo

About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 18:42
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑28/10/2023, 13:21
, il mio pappagallino

staró sempre un passo dietro a Nicolatc
About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 19:20
di cqrflf
nicolatc ha scritto: ↑28/10/2023, 13:21
vanno a sbattere, non oso immaginare lasciandoli sempre liberi.
In realtà una volta compreso l'estremo pericolo dei vetri sta a noi farli abituare alla loro presenza perché poi si, si abituano, bisogna lasciare le tende chiuse e poi lasciarli scoprire da se quello che sta al di dietro delle tende, le prime volte sbattendo contro il vetro ma senza prendere energia con la rincorsa, questo gli insegna a prendere delle piccole capocciate...dopo un certo periodo imparano e si possono lasciare le tende aperte.
About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 19:25
di nicolatc
cqrflf ha scritto: ↑28/10/2023, 19:20
perché poi si, si abituano, bisogna lasciare le tende chiuse e poi lasciarli scoprire da se quello che sta al di dietro delle tende
Si si, quello che ho scritto anche io (credo che mi hai quotato per errore

)
cicerchia80 ha scritto: ↑28/10/2023, 18:42
staró sempre un passo dietro a Nicolatc
E quando aprirai anche un topic sui criceti che regalereai a tuo figlio, taggami ....

About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 21:19
di malu
Nicola.... Ti tengo d'occhio
IMG_20230916_182206_2450010909450969558.webp
About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 21:29
di nicolatc
malu ha scritto: ↑28/10/2023, 21:19
Nicola.... Ti tengo d'occhio
Stupendo!
Non ho perso tempo e ho appena fatto vedere questa foto ai miei figli, chiedendo che ne pensavano sul prenderne uno. Loro entusiasti, mia moglie un po' meno.

About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 21:33
di cicerchia80
malu ha scritto: ↑28/10/2023, 21:19
Nicola.... Ti tengo d'occhio
IMG_20230916_182206_2450010909450969558.webp
beeellloooo
Comunque devo dire una cosa, noi "acquaristi" siamo troppo nazisti, se cerchi info sui pappagalli é tutto cuoricini, bacini e abbracci, poi però le migliori info su di loro le trovi su un forum di acquariofilia

A tal proposito, sanificanti che si possono usare?
nicolatc ha scritto: ↑28/10/2023, 19:25
aprirai anche un topic sui cricet
Avuti...erano diventati ingestibili per le ripro

About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 23:23
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑28/10/2023, 21:29
mia moglie un po' meno
IMG_20231028_231609.webp
....fa bene
Nel mio caso ha accettato l'amante in casa



About pappagallo
Inviato: 28/10/2023, 23:32
di malu
nicolatc ha scritto: ↑28/10/2023, 21:29
mia moglie un po' meno
Il fattore M .....

Se ci fai un pensiero tieni in conto la dimensione del becco.....non è proprio come un ondulato..... libri e quaderni te li disintegra
cicerchia80 ha scritto: ↑28/10/2023, 21:33
sanificanti che si possono usare?
Mah....nulla di particolare, le ciotole in metallo che ogni tanto lavo in lavastoviglie e la parte inferiore della gabbia con detersivo per piatti. Per la gabbia acqua e aceto e null'altro.
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑28/10/2023, 23:23
Nel mio caso ha accettato l'amante in casa
Occhio che può rigurgitare il cibo con lo scopo di alimentarti
