Pagina 10 di 19
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 7:35
di Pasqualerre
Dory79 ha scritto: ↑22/09/2023, 0:45
Per incollare poi le rocce
Con i filtrini delle sigarette e colla Attack fai un lavoro pulito e commette meno ad asciugare
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 7:54
di LouisCypher
Pasqualerre ha scritto: ↑22/09/2023, 7:35
Con i filtrini delle sigarette e colla Attack
In effetti è più comodo. Occhio solo a non scottanti perché sviluppa tantissimo calore
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 14:00
di Monica
Dory le piante le hai scelte su
www.pianteincoltivabili.com ?

Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 14:07
di Dory79

nu, mi sono messa sul sito di aquasabi....
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 14:18
di Spumafire
Dory79 ha scritto: ↑22/09/2023, 0:45
Per incollare poi le rocce tra di loro, avevo visto il silicone dow corning 881 colore nero che tra le rocce nere dovrebbe non essere troppo visibile... conoscete? Funziona?
È uno dei migliori siliconi per l'acquario secondo me.
Lo usano per incollare i vetri tra di loro

Diciamo che è anche fin troppo per incollare le rocce,basta un silicone acetico normale nero non antimuffa.
Diciamo che costa molto meno

Dory79 ha scritto: ↑22/09/2023, 0:45
Intanto ho stilato una prima lista di piante che mi piacciono (non ho considerato nulla se non il gusto personale)
Bisognerà sfoltirne un pochetto

Calcola che quelle a stelo le poti e ripianti ed in poco riempi bene lo sfondo.
Io ne sceglierei 2 sullo sfondo e starei con quelle,poi sei sempre ad ora a metterne altre
Personalmente teovo stupenda la macandra,ma come colore io ho avuto delle grandi soddisfazioni con la ludwigia

(spesso è sottovalutata,ma non è troppo esigente ed ha un colore intenso).
Per il pratino hai un po' poco spazio,quindi dovrai scegliere una pianta con foglie piccolette.
Magari mi uccidi ma provo comunque a buttartela li,la callitrichoides?
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 14:42
di Dory79
Spumafire ha scritto: ↑22/09/2023, 14:18
rocce,basta un silicone acetico normale nero non antimuffa.
Diciamo che costa molto meno
Tocca fare un giro al negozio di bricolage!
Che ce ne fossero da sfoltire ne ero pressoché certa...

sarà difficilissimo scegliere!!!
Questo pratino non lo conosco... vado a guardare!

Aggiunto dopo 13 minuti 9 secondi:
Visto! Non mi dispiace ma non vorrei che crescesse troppo e troppo velocemente in altezza
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 15:20
di LouisCypher
Spumafire ha scritto: ↑22/09/2023, 14:18
foglie piccolette.
Eleocharis parvula mini? Senza grosse spinte non dovrebbe diventare invasiva, anzi forse potrebbe faticare...
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 16:26
di Dory79
LouisCypher ha scritto: ↑22/09/2023, 15:20
Senza grosse spinte
Considera che avrò 4 LED da 2800 lumen ciascuno da 6500k che su 125 litri lordi sono poco meno di 90 lumen litro, sono compresi di fitostimolanti ed erogheró CO
2 
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 16:29
di LouisCypher
Dory79 ha scritto: ↑22/09/2023, 16:26
LouisCypher ha scritto: ↑22/09/2023, 15:20
Senza grosse spinte
Considera che avrò 4 LED da 2800 lumen ciascuno da 6500k che su 125 litri lordi sono poco meno di 90 lumen litro, sono compresi di fitostimolanti ed erogheró CO
2
... e allora crescerà come quelle che si vedono in tivvù!
È praticamente erbetta fine, ti toccherà rasarla ogni tanto
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
poi... è vero che lo spazio per il pratino è risicato, ma puoi mettere in conto si inserire qua e là qualche ciuffetto di una pianta diversa per rompere la monotonia
Allestiamo insieme!
Inviato: 22/09/2023, 16:31
di Dory79
LouisCypher ha scritto: ↑22/09/2023, 16:29
crescerà come quelle che si vedono in tivvù!

Uhmmm ma esistono i mini tosaerba da acquario?? Sarebbero da inventare!