Pagina 10 di 11

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 07/02/2024, 7:48
di Certcertsin
Buongiorno.

GioS ha scritto:
05/02/2024, 15:35
si solfato

E va bhe c'è lo faremo piacere.
Per l.azoto cos hai e per il fosforo idem.
Io darei 0,5 mg/l di fosforo .
Darei 5 mg/l di potassio.
Però capiamo un attimo con cosa daresti azoto.
Scusami non conosco tanto sto protocollo

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 07/02/2024, 15:30
di GioS

Certcertsin ha scritto:
07/02/2024, 7:48
Scusami non conosco tanto sto protocollo
ho il protocollo pmdd dell’articolo ad eccezione del potassio perché il nitrato per ora non l’ho ancora trovato.​
Certcertsin ha scritto:
07/02/2024, 7:48
Per l.azoto cos hai e per il fosforo idem.

cifo azoto e cifo fosforo @Certcertsin  

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 08/02/2024, 7:52
di Certcertsin
Buongiorno.
Provo a capire il K
Allora leggendo indietro abbiamo stimato che hai 30 mg/l di calcio e 25 mg/l di mg (neta sarebbe già abbondante).
Vado a capire quanto potassio hai messo o quanto presente in vasca (se riesco)

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Conducibilità sui 380 µS/cm

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Confrontando GH e cond potassio un po' oserei ad aggiungerlo
Inizia con 5 mg/l .
Fosforo ne apporterei 1 mg/l  riesci a calcolare quanto, come saparai il cifo è molto concentrato.
Per quanto riguarda il cifo azoto con ste filamentose non mi fa impazzire.
Per questo avrei preferito il nitrato al momento 

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 08/02/2024, 20:17
di GioS
@Certcertsin  oggi ho pulito la vasca per bene potato le parti brutte delle piante e ho fatto una nuova aggiunta, egeria densa ho letto infatti sul forum che è la miglior pianta contro le filamentose non solo perché ruba i nutrienti ma anche per una sorta di allelopatia il problema che è allelopatica anche con la sessiliflora e la polysperma… me ne sono accorto dopo… mea culpa. Che faccio la levo? Povero me. Domani ti mando le foto della vasca dopo il taglio di capelli poi fertilizzo. 

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 11/02/2024, 18:21
di GioS

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 12/02/2024, 12:20
di GioS
@Certcertsin  perdonami se ti ritaggo

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 13/02/2024, 15:56
di GioS
@Certcertsin  perdona l’insistenza ma ti ritaggo forse hai perso l’argomento fra le varie notifiche 

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 13/02/2024, 16:10
di Certcertsin

GioS ha scritto:
08/02/2024, 20:17
problema che è allelopatica anche con la sessiliflora e la polysperma… me ne sono accorto dopo… mea culpa. Che faccio la levo? Povero me.

​​​​​​Guarda io sulle alleopatie son sempre più titubante.
L egeria che non ho mai avuto si fa la sua vita in colonna e la polysperma nel substrato con l aiuto della colonna se trova qualcosa.

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
Vedo piante magre a colpo d occhio mi viene da pensare alla poca luce.
Rileggendo il profilo pure, i lumen sono una misura che lascia il tempo che trova però però se hai effettivamente 15 lumen/ litro i miracoli non si fanno.
Se le piante crescono uguale meglio, tieni però in considerazione che la fertilizzazione va adeguata anche al sole.
Quando hai fertilizzato metti poi un diario se puoi, almeno cerco di non confondermi.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
PS scusami  se non sono arrivato subito è un periodo che non riesco a dedicarmi al forum come vorrei.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Cose da fare ora fosse la mia vasca aumentare il più possibile la massa vegetale a discapito di ste algacce, tenendo però che i miracoli non li possono fare vista anche la poca luce.
 

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 14/02/2024, 9:59
di GioS
@Certcertsin  lumen litro sono 37 ho messo una plafoniera aggiuntiva il profilo non è aggiornato i lumen totali sono 7500. Oggi ti invio il diario aggiornato.

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Inviato: 18/02/2024, 14:32
di GioS
@Certcertsin  ho aggiunto i fertilizzanti ti posto il diario aggiornato.