Per sistemate l'acqua devi dimezzare il magnesio e alzare il calcio di un pò.
Quindi devi costruire a partire da osmosi un acqua a KH uguale al KH che hai sciogliendo solo.carbonato di calcio/osso di seppia.
Quindi invece di fare un cambio del 50% farei 3 cambi del 20%.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Il.KH è 3 giusto?
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Per fare 26 litri a KH 3 (26 litri sono il 20% di 230)
Devo sciogliere 1.4 grammi di carbonato di calcio.
Per essere comodo sciogli mezzo grammo per litro di acqua gassata(se non sai fate ti spiego) sarebbe meglio usare osmotica e renderla gassata tu...oppure prendi un'acqua gassata di durezza bassissima in modo da non inficiare i conti.
Poi sciolto il tutto aggiungo i litri che mancano di osmotica x arrivate a 26(23) e dopo che l'hai lasciata riposare un pò perché perda la CO
2 in eccesso...fai il cambio.
Al terzo cambio fatto così hai sistemato il calcio e il magnesio.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Nel frattempo dosiamo potassio,fosforo e micro per mantenere I valori costanti anche dopo i cambi.
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Purtroppo per me anche oggi la.giornata volge al termine

...ho orari indicibili...
Quindi ci aggiorniamo domani..te intando organizzati con acqua osmotica e osso di seppia ben polverizzato.
Domani ti spiego bene i paeticolari se ne hai bisogno.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑07/01/2025, 21:06
per ora vedo solo filamentose ma per mia esperienza ogni volta che li vedevo rimanevano fino a quando facevo il buio totale...quindi magari il fosforo lo darei lo stesso. l'azoto no?
le filamnetose ci sono principalmente per vasche non stabili...i ciano hanno una capacità e velocità a riapparire impressionante

, quindi se gli hai frizzati da poco..magari per qualche giono non si.fanno vedere, ma non è detto che riappiano.
Quindi devi controllare bene se li.vedi e in caso frizzarli subito.
Le.filamentose quando se ne vanno di.solito salvo cappelle gravi non tornano....ma per loro ci vuole un pò di pazienza.
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Azoto per ora eviterei...le.filamentose senza azoto non crescono...quindo.azoto in qualche firma.in vasca dovrebbe già esserci..e anche in.esubero rispetto a quello che riescono a consumare le.piante...quindi meglio alzare un pò il.fosforo per aiutare le.piante ad utilizzare l'azoto piuttosto che aggiungere azoto(che aggiungeremo comunque un pò per dosare il.potassio con i cambi)