Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1871
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 07/01/2025, 8:14


Rindez ha scritto:
06/01/2025, 21:22
KH 3
GH 5,5
Ca 18
Mg 13
Se il KH venisse da solo il bicarbonati di calcio dovresti avere KH 2.5
Sperando e vedendo quanto magnesio hai​ :)) diciamo che quel mezzo punto in più di KH si dovuto ai bicarbonati di magnesio...quindi a sodio dovresti essere tranquillo anche perché al massimo sarebbe circa 4...
Per sistemare i valori devi fare cambi con acqua addizionata di carbonato di calcio...senza magnesio.
Domani facciamo il.punto.

Ok attendo istruzioni :) grazie !
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4991
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 07/01/2025, 19:51

Ti chiedo scusa ma a leggere mille post mi confondo o mi dimentico​ :)) .
Non hai pesci ancora e stiamo valutando se la vasca è matura giisto?(o abbiamo già certezze?).
Poi che pesci vorrai allevare? Sai i valori più idonei per loro?
Così xi basiamo su quello per aggiustare i valori...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (07/01/2025, 20:05)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1871
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 07/01/2025, 20:04


Rindez ha scritto:
07/01/2025, 19:51
Ti chiedo scusa ma a leggere mille post mi confondo o mi dimentico​ :)) .
Non hai pesci ancora e stiamo valutando se la vasca è matura giisto?(o abbiamo già certezze?).
Poi che pesci vorrai allevare? Sai i valori più idonei per loro?
Così xi basiamo su quello per aggiustare i valori...

Vai tranquillo preferisco risponderti mille che volte piuttosto che fare danni, anche perché pure io mi dimentico cosa mi dici quindi magari farò anche io due volte la stessa domanda. 😁
 
Allora:
- Non ho pesci e non saprei se te e @lucazio00 state valutando la maturazione o meno ma l'obbiettivo è far scomparire tutte quelle alghe dall'acquario (vedi foto qualche mex dietro). Io non ho fretta di mettere pesci ma solo di togliere quelle alghe diciamo così.
L'ultima misurazione che ho fatto dava 0,05 di nitriti. La prima cosa che mi sembra sia urgente cambiare è il rapporto calcio magnesio che farò tramite cambi dell'acqua in base a quello che mi dici tu (vedi tuo stesso mex alla pagina precedente). Gli step successivi non li so (suppongo dare fosforo e azoto?), attendo vostre istruzioni. 
Se hai necessità ti rimetto il diario altrimenti lo trovi qualche mex dietro
- al momento la mia idea è di mettere coppia di wild betta (imbellis) con la speranza che formino una piccola colonia. @VittoVan ciao! Hai voglia di ricordarmi i valori ideali per questi pesci? (Come vedi anche io sono partito male, ho l'acquario pieno di alghe 🤦😅) Grazie!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4991
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 07/01/2025, 20:48

Ok ok allora per ora niente pesci e solo alghe​ :)) .
Allora aggiustiamo i valori dell'acqua che aiutando le.piante...rompiamo le ⚾️⚾️ alle alghe.

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
Abbiamo filamentose e un pò di ciano giusto?
Le filametose le togli arrotolandole con uno stecchino lungo, i ciano li frizzi con acqua ossigenata.
Se hai sia ciano che filamentose io doserei un po di fosforo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1871
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 07/01/2025, 21:06


Rindez ha scritto:
07/01/2025, 20:57
Ok ok allora per ora niente pesci e solo alghe​ .
acquario olandese dei poveri ​ :D

Rindez ha scritto:
07/01/2025, 20:57
Abbiamo filamentose e un pò di ciano giusto?
per ora vedo solo filamentose ma per mia esperienza ogni volta che li vedevo rimanevano fino a quando facevo il buio totale...quindi magari il fosforo lo darei lo stesso. l'azoto no?

i cambi come li faccio allora? :) considera che saranno 130 litri abbondanti 
 

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4991
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 07/01/2025, 21:07

Per sistemate l'acqua devi dimezzare il magnesio e alzare il calcio di un pò.
Quindi devi costruire a partire da osmosi un acqua a KH uguale al KH che hai  sciogliendo solo.carbonato di calcio/osso di seppia.
Quindi invece di fare un cambio  del 50% farei 3 cambi del 20%.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Il.KH è 3 giusto?

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Per fare 26 litri a KH 3 (26 litri sono il 20% di 230)
Devo sciogliere 1.4 grammi di carbonato di calcio.
Per essere comodo sciogli mezzo grammo per litro di acqua gassata(se non sai fate ti spiego) sarebbe meglio usare osmotica e renderla gassata tu...oppure prendi un'acqua gassata di durezza bassissima in modo da non inficiare i conti.
Poi sciolto il tutto aggiungo i litri che mancano di osmotica x arrivate a 26(23) e dopo che l'hai lasciata riposare un pò perché perda la CO2 in eccesso...fai il cambio.
Al terzo cambio fatto così hai sistemato il calcio e il magnesio.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Nel frattempo dosiamo potassio,fosforo e micro per mantenere I valori costanti anche dopo i cambi.

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Purtroppo per me anche oggi la.giornata volge al termine​ :(( ...ho orari indicibili...
Quindi ci aggiorniamo domani..te intando organizzati con acqua osmotica e osso di seppia ben polverizzato.
Domani ti spiego bene i paeticolari se ne hai bisogno.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/01/2025, 21:06
per ora vedo solo filamentose ma per mia esperienza ogni volta che li vedevo rimanevano fino a quando facevo il buio totale...quindi magari il fosforo lo darei lo stesso. l'azoto no?

le filamnetose ci sono principalmente per vasche non stabili...i ciano hanno una capacità e velocità a riapparire impressionante ​ :)) ,  quindi se gli hai frizzati da poco..magari per qualche giono non si.fanno vedere, ma non è detto che riappiano.
Quindi devi controllare bene se li.vedi e in caso frizzarli subito.
Le.filamentose quando se ne vanno di.solito salvo cappelle gravi non tornano....ma per loro ci vuole un pò di pazienza.

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Azoto per ora eviterei...le.filamentose senza azoto non  crescono...quindo.azoto in qualche firma.in vasca dovrebbe già esserci..e anche in.esubero rispetto a quello che riescono a consumare le.piante...quindi meglio alzare un pò il.fosforo per aiutare le.piante ad utilizzare l'azoto piuttosto che aggiungere azoto(che aggiungeremo comunque un pò per dosare il.potassio con i cambi)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (07/01/2025, 21:52)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1152
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di VittoVan » 07/01/2025, 21:44


germandowski92 ha scritto:
07/01/2025, 20:04
ciao! Hai voglia di ricordarmi i valori ideali per questi pesci?

:-h  
Diciamo che un'acqua abbastanza tenera e acida è ottima per loro... diciamo pH da 6 a 7, KH e GH sotto il 4/5. Ti consiglio di scrivere anche al venditore dal quale li prendi (penso la Mangrovia) così sai i valori ai quali loro li tengono ​ :)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1871
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 07/01/2025, 21:52


Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
Il.KH è 3 giusto?
yes 

Rindez ha scritto:
06/01/2025, 21:22
KH 3
GH 5,5
Ca 18
Mg 13


Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
230
perchè 230? non è 130?
 
Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
Quindi invece di fare un cambio del 50% farei 3 cambi del 20%.

Ma se per mia comodità facessi subito un cambio del 50%? Sarebbe un problema? (Forse per i batteri?)
  
Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
carbonato di calcio
sarebbe l'osso di seppia?​
Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
osmotica e renderla gassata tu
volendo ho la bombola di CO2 che potrei inserire nella tanica da 5L oppure nel boccione da15l (forse più) ma dovrei star li a dosarla bene o basterebbe far uscire le bollicine dal diffusore per un giorn, vedere che il pH sia sotto un certo valore (quale?) e via? 
 

Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
in caso frizzarli subito.
nel caso c'è un limite di ossigenata da non superare? che ne so per 130 litri non dare più di 3 ml al mese, sparo a caso
 

Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
Le.filamentose quando se ne vanno di.solito salvo cappelle gravi non tornano....ma per loro ci vuole un pò di pazienza.
pensa che una volta arrivate nel mio acquario precedente, non sono mai riuscito a toglierle :(
 

Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
meglio alzare un pò il.fosforo per aiutare le.piante ad utilizzare l'azoto piuttosto che aggiungere azoto(che aggiungeremo comunque un pò per dosare il.potassio con i cambi)
dopo il cambio al 20% ti faccio i test cosi vediamo cosa aggiungere. Già cosi venerdi ero a 3 mg/l di azoto e 0,4 mg/l di fosforo, tempo che facciamo il cambio sarò magari a zero di entrambi.
 

Rindez ha scritto:
07/01/2025, 21:30
Purtroppo per me anche oggi la.giornata volge al termine​ ...ho orari indicibili...
figurati quando riesci! mi spiace romperti ma come dicevo non sono mai stato in grado di avere un acquario senza alghe (tranne forse i primi 3 mesi la prima volta che ho allestito tanto tempo fa)


 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:

VittoVan ha scritto:
07/01/2025, 21:44
diciamo pH da 6 a 7, KH e GH sotto il 4/5.
questo per quanto riguarda i valori da ottenere @Rindez  !

grazie @VittoVan  ! Penso di prenderli proprio da loro e appena riesco gli scrivo
 
Ultima modifica di germandowski92 il 07/01/2025, 22:11, modificato 3 volte in totale.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1152
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di VittoVan » 07/01/2025, 21:55

:-bd 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4991
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 08/01/2025, 6:41


germandowski92 ha scritto:
07/01/2025, 21:54
perchè 230? non è 130?

perché sbaglio a scrivere

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/01/2025, 21:54
Ma se per mia comodità facessi subito un cambio del 50%? Sarebbe un problema? (Forse per i batteri?)

Sarebbe un cambio alla pietro​ :)) .
Probabilmente non farebbe nulla...ma non inficiare la stabilità nel tuo caso(quando ci sono filamentose in particolare) è prioritario...quindi fate tre cambi del 20%

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/01/2025, 21:54
nel caso c'è un limite di ossigenata da non superare? che ne so per 130 litri non dare più di 3 ml al mese, sparo a caso

in 130 litri anche 20 ml ogni 3 giorni non sono un problema. Sempre che non lo fai sempre ovviamente...

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/01/2025, 21:54
dopo il cambio al 20% ti faccio i test cosi vediamo

in realtà dosiamo azoto,potassio, e fosforo considerando il volume del cambio d'acqua...quindi non hai bisogno di fare test.

Aggiunto dopo 57 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/01/2025, 21:54
diciamo pH da 6 a 7, KH e GH sotto il 4/5.
questo per quanto riguarda i valori da ottenere

bene quindi per ora manteniamo il KH 3.

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/01/2025, 21:54
volendo ho la bombola di CO2 che potrei inserire nella tanica da 5L oppure nel boccione da15l (forse più) ma dovrei star li a dosarla bene o basterebbe far uscire le bollicine dal diffusore per un giorn, vedere che il pH sia sotto un certo valore (quale?) e via?

no no così la.CO2 sarebbe molto più bassa di quello che ti serve per sciogliere agevolmente l'osso di seppia.
Per gasare tu l'osmotica intendevo gasarla come si gasa l'acqua da bere con gli.impianti gasatori tipo soda stream.
Ma se non lo hai in casa...va benissimo acqua gassata.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti