Pagina 10 di 12
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 12/09/2016, 16:34
di cuttlebone
Taux ha scritto:cuttlebone ha scritto:gianlu187 ha scritto:Scusate.. di che neocaridina stiamo parlando?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da me, davidi, Sakura, Cherry, Orange, Red e Carbon Rili.
Tutti insieme !!!!???

Per un certo periodo sí.
Mi piace la biodiversità...

Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 12/09/2016, 22:52
di Luca.s
cuttlebone ha scritto:Rabbocchi alla bisogna, con acqua di rete a 250 µS e micro cambi occasionali da 1,5/3 litri sempre con acqua di rete.
Secondo me può essere l'acqua di rete. Qualcosa che ostacola la crescita e la riproduzione. Altrimenti non saprei...

Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 13/09/2016, 14:13
di cuttlebone
Luca.s ha scritto:cuttlebone ha scritto:Rabbocchi alla bisogna, con acqua di rete a 250 µS e micro cambi occasionali da 1,5/3 litri sempre con acqua di rete.
Secondo me può essere l'acqua di rete. Qualcosa che ostacola la crescita e la riproduzione. Altrimenti non saprei...

Mah, è la stessa acqua che uso per tutte le vasche....peraltro con pochissimo cloro...

Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 13/09/2016, 14:23
di Luca.s
cuttlebone ha scritto:Mah, è la stessa acqua che uso per tutte le vasche
Evidentemente con loro da problemi.

Prova con sola acqua in bottiglia, vediamo come va l'andazzo
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 13/09/2016, 14:27
di cuttlebone
Luca.s ha scritto:cuttlebone ha scritto:Mah, è la stessa acqua che uso per tutte le vasche
Evidentemente con loro da problemi.

Prova con sola acqua in bottiglia, vediamo come va l'andazzo
Ma sono anni che la uso...

Boh....
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 13/09/2016, 14:30
di Luca.s
cuttlebone ha scritto:Luca.s ha scritto:cuttlebone ha scritto:Mah, è la stessa acqua che uso per tutte le vasche
Evidentemente con loro da problemi.

Prova con sola acqua in bottiglia, vediamo come va l'andazzo
Ma sono anni che la uso...

Boh....
Hai un'idea migliore?!
A me il resto pare essere nella norma, l'unica cosa che può essere poco idonea è l'acqua di rete.

Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 13/09/2016, 14:33
di cuttlebone
I valori sono nella norma; vorrei capire se e quale valore possa essere strano a tal punto da farle estinguere passando per una qualche inspiegabile forma di sterilità.....

Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 13/09/2016, 17:05
di Luca.s
Cut, parlando anche con altri del settore, l'acqua di rete con qualche accumulo di metalli o roba chimica, è la causa più probabile della morte delle Caridina.
Ripropongo il consiglio di usare acqua in bottiglia
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 13/09/2016, 17:14
di cuttlebone
Luca.s ha scritto:Cut, parlando anche con altri del settore, l'acqua di rete con qualche accumulo di metalli o roba chimica, è la causa più probabile della morte delle Caridina.
Ripropongo il consiglio di usare acqua in bottiglia
Ok, ricco cambio e ripartenza....
Ma ora chi mi da i gamberetti?

Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 14/09/2016, 8:36
di bobbyeZi
scusate mi intrometto in ritardo
anche io ho questo problema..
in comune con te ho laghetto
e 22 litri netti d vasca
le femmine o non si accoppiano o portano uova non fecondate o muoiono pochi giorni prima della schiusa.
ho notato però che patiscono davvero tanto gli sbalzi..
a questo punto io penso che sia multifattoriale
cioè consanguineita ( troppo sottovalutata secondo me, anche nei pesci) e piccole vasche ( = sbalzelli continui )
mi sto x costruire un 80 netti ed a piacenza cerchero di prenderne di diversi allevamenti x non aver parentele.
farò sapere come va a finire.
speriamo che qualcuno di noi giunga ad una soluzione