ma un giro di test lo hai fatto?
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ibsa71
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Triste per la morte del betta. È stato il mio primo animale.
I valori dell'acqua, tutti presi con reagenti NT Labs, sono:
NO2-.. 0
NO3-.. 5 (o 10? Dipende da come vedo il colore di confronto)
GH.. 2
KH.. 2
pH.. 6.5 (mentre per il phmetro digitale 5.26
NH3.. 0
Conduttivimetro:
TDS.. 90
EC.. 180
Temperatura 24.9
Aggiunto dopo 20 minuti 16 secondi:
Vale quanto scritto prima:
alimentazione varia e non eccessiva, con un digiuno settimanale; non penso sia morto di fame anche perché c'è qualche neocaridina e in questi ultimi giorni anche delle baby neocaridine.. che peraltro raramente cacciava e.. non riusciva a prendere.
Il filtro non lo cambio da almeno un mese / 40 giorni, dato che la volta scorsa ho fatto danni.. con valori sballati che ho recuperato continui cambi d'acqua.
Ogni due weekend faccio un cambio d'acqua al 20%, sempre distillata.
Sifono poco o niente anche perché non vedo (o non trovo?) feci e il cibo lo facevo cadere su un sasso messo tipo tavolino, e in poco tempo veniva tutto mangiato oppure direttamente in bocca.
Per ultimo, la lumaca phisia (?) gira tranquilla per la vasca e le piante mi sembrano stiano bene.
Quindi, cosa è successo al betta?
Acqua stagnante e fredda (non sotto i 19°C) causa acquario spentosi per una nottata e nuovamente il pomeriggio?
Oppure acqua troppo calda, ma non ci credo: un paio di volte il termostato del riscaldatore ha indicato >36°C (!) al che l'ho immediatamente staccato e riattivato dopo qualche minuto e.. ok. La seconda volta, nonostante indicasse una temperatura molto alta, l'ho misurata con la pistola e la temperatura era la solita, intorno ai 25-26°C, e se così non fosse stata avrei avuto una frittura di gamberi, lumaca e pesce.
Dove ho sbagliato?
Aggiunto dopo 22 secondi:
I valori dell'acqua, tutti presi con reagenti NT Labs, sono:
NO2-.. 0
NO3-.. 5 (o 10? Dipende da come vedo il colore di confronto)
GH.. 2
KH.. 2
pH.. 6.5 (mentre per il phmetro digitale 5.26
NH3.. 0
Conduttivimetro:
TDS.. 90
EC.. 180
Temperatura 24.9
Aggiunto dopo 20 minuti 16 secondi:
Vale quanto scritto prima:
alimentazione varia e non eccessiva, con un digiuno settimanale; non penso sia morto di fame anche perché c'è qualche neocaridina e in questi ultimi giorni anche delle baby neocaridine.. che peraltro raramente cacciava e.. non riusciva a prendere.
Il filtro non lo cambio da almeno un mese / 40 giorni, dato che la volta scorsa ho fatto danni.. con valori sballati che ho recuperato continui cambi d'acqua.
Ogni due weekend faccio un cambio d'acqua al 20%, sempre distillata.
Sifono poco o niente anche perché non vedo (o non trovo?) feci e il cibo lo facevo cadere su un sasso messo tipo tavolino, e in poco tempo veniva tutto mangiato oppure direttamente in bocca.
Per ultimo, la lumaca phisia (?) gira tranquilla per la vasca e le piante mi sembrano stiano bene.
Quindi, cosa è successo al betta?
Acqua stagnante e fredda (non sotto i 19°C) causa acquario spentosi per una nottata e nuovamente il pomeriggio?
Oppure acqua troppo calda, ma non ci credo: un paio di volte il termostato del riscaldatore ha indicato >36°C (!) al che l'ho immediatamente staccato e riattivato dopo qualche minuto e.. ok. La seconda volta, nonostante indicasse una temperatura molto alta, l'ho misurata con la pistola e la temperatura era la solita, intorno ai 25-26°C, e se così non fosse stata avrei avuto una frittura di gamberi, lumaca e pesce.
Dove ho sbagliato?
Aggiunto dopo 22 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio

perché?
Per distillata intendi osmosi o demineralizzata?
I cambi, ammesso vadano fatti, si fanno con acqua alle stesse durezze e temperatura di quella in vasca. Perché usavi "distillata"?
secondo me due volte al giorno è pure troppo.
innanzitutto gli sbalzi sono quanto di più pericoloso e quanto più sono repentini più incidono.
Lumache e neocaridina direi che delle temperature alte se ne fregano, ma non è che il betta poi le soffra. Certo se vai da 19 a 36 in qualche ora...
La vasca è aperta, sembrano esserci poche galleggianti, la distanza tra pelo d'acqua e bordo vasca sembra poca per garantire la giusta umidità e temperatura dell'aria subito sopra il pelo d'acqua che il betta respira con il labirinto... Potrebbe essersi infiammato e nel tempo, assieme agli sbalzi, un possibile picco di NO2- quando il filtro si è fermato e un altro poche ore dopo... Insomma, impossibile stabilire con certezza ma credo ci sia stata una serie di concause.
E comunque la differenza di pH che misuri mi pare inverosimile.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ibsa71
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Ciao e grazie per la risposta.
1. Il filtro, con le sue spugnette e cannolicchi dentro, non lo pulisco, non lo sciacquo con l'acqua della vasca, cioè lo lascio lì con la sua pompa che va senza fare manutenzione. Sbaglio?
2. L'acqua è demineralizzata, sempre usata fin dalla maturazione dell'acquario. No rubinetto, no osmotica, no bottiglia: solo demineralizzata della PAM.
3. Alimentazione due volte al giorno ma controllata, nel senso che gli davo quantità di cibo non più grandi del suo occhio, come le dimensioni del suo stomaco (così ho letto).
4. La vasca è chiusa dal suo vetro originale Blau, lasciando scoperta una fascia larga circa 5 cm. Gli sbalzi di temperatura, quando ci sono stati, verosimilmente tra 19 e 26.. forse una volta 36 ma non penso.
Ricordo che qualche giorno addietro ha fatto tante di quelle bolle come se avesse voluto fare il nido, ma non ha femmine. Stava forse soffrendo all'apparato respiratorio?
Non me l'aspettavo proprio. Mi pareva di essere accorto e di seguirlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Per il pH.. non so cosa dire. I reagenti mi indicano 6.5.. il phmetro non tocca mai i 6.0. Che sia da tarare nonostante sia stato tarato dalla fabbrica?
1. Il filtro, con le sue spugnette e cannolicchi dentro, non lo pulisco, non lo sciacquo con l'acqua della vasca, cioè lo lascio lì con la sua pompa che va senza fare manutenzione. Sbaglio?
2. L'acqua è demineralizzata, sempre usata fin dalla maturazione dell'acquario. No rubinetto, no osmotica, no bottiglia: solo demineralizzata della PAM.
3. Alimentazione due volte al giorno ma controllata, nel senso che gli davo quantità di cibo non più grandi del suo occhio, come le dimensioni del suo stomaco (così ho letto).
4. La vasca è chiusa dal suo vetro originale Blau, lasciando scoperta una fascia larga circa 5 cm. Gli sbalzi di temperatura, quando ci sono stati, verosimilmente tra 19 e 26.. forse una volta 36 ma non penso.
Ricordo che qualche giorno addietro ha fatto tante di quelle bolle come se avesse voluto fare il nido, ma non ha femmine. Stava forse soffrendo all'apparato respiratorio?
Non me l'aspettavo proprio. Mi pareva di essere accorto e di seguirlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Per il pH.. non so cosa dire. I reagenti mi indicano 6.5.. il phmetro non tocca mai i 6.0. Che sia da tarare nonostante sia stato tarato dalla fabbrica?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti