Pagina 10 di 12
Prima fertilizzazione
Inviato: 22/08/2025, 11:59
di Dario85
Ciao @
Marta, alla fine ho fatto un cambio d'acqua del 25%, la conducibilità è scesa a 462
Prima fertilizzazione
Inviato: 22/08/2025, 14:50
di Marta
Dario85 ha scritto: ↑22/08/2025, 11:59
cambio d'acqua del 25%
Con che valori?
Prima fertilizzazione
Inviato: 22/08/2025, 15:18
di Dario85
Ho cambiato 9 litri di cui 2,5 di rubinetto e il resto di osmosi.
È la proporzione che uso sempre, che mi lascia i valori di GH e KH invariati, ne abbiamo parlato un paio di pagine fa e mi dicevi che andava bene

Prima fertilizzazione
Inviato: 22/08/2025, 16:26
di Marta
Dario85 ha scritto: ↑22/08/2025, 15:18
Ho cambiato 9 litri di cui 2,5 di rubinetto e il resto di osmosi.
È la proporzione che uso sempre
Ok.
Prima fertilizzazione
Inviato: 22/08/2025, 16:39
di Dario85
Perfetto, conducibilità piu bassa è una buona cosa?
Prima fertilizzazione
Inviato: 24/08/2025, 7:52
di Marta
Dario85 ha scritto: ↑22/08/2025, 16:39
conducibilità piu bassa è una buona cosa?
Sì e no. Di per sé ha valore solo se estremo. Tipo una conducibilità di 1000 µS/cm è davvero troppo alta.
Per il resto, in generale una conducibilità alta può star ad indicare accumulo di qualcosa: potassio, sodio, magnesio, zolfo...
Inoltre una conducibilità bassa ci da più possibilità di movimento (parlando di fertilizzazione).
Ma la cosa fondamentale a cui si punta, più che al valore, è il suo andamento.
Se quando fertilizzi sale e, dopo una settimana è scesa al valore pre fertilizzazione (o pure più giù) è perfetto.
Questo andamento a "dente di sega" è l'ideale perché vuol dire che le piante si spazzolano quello che viene somministrato loro.
Purtroppo non succede sempre, ma insomma... non è un dramma. Le piante non sono robot, e anche la conducibilità è influenzata da diversi fattori (l'evaporazione in primis).
Prima fertilizzazione
Inviato: 24/08/2025, 10:52
di Dario85
Una spiegazione chiarissima ed interessante! Grazie! Diciamo che il fatto che stia diminuedo potrebbe indicare l'assorbimento delle sostanze da parte delle piante(alghe anche?).
In questo momento è il caso di non fertilizzare secondo te?
Prima fertilizzazione
Inviato: 29/08/2025, 12:57
di Dario85
Ciao @
Marta volevo aggiornare la situazione, l'egeria cresce molto ma le anubias sono ricoperte di alghe così come l'hygrophila,la bacopa l'ho eliminata quasi del tutto perché troppo compromessa. Da oggi ho aggiunto un ml di microelementi sera,finisco quello che ho per poi passare ad altro, la luce è a 6 ore. Sarebbe buona cosa allungare un pó il fotoperiodo visto che l'egeria è migliorata tanto?
Prima fertilizzazione
Inviato: 29/08/2025, 18:29
di Marta
Ciao @
Dario85
Le anubias hanno nulla sopra a schermare la luce?
Valori?
Proviamo a dare un pochino più di luce. Arriva ad 8 aumentando di 30 min a settimana
Prima fertilizzazione
Inviato: 29/08/2025, 20:12
di Dario85
Marta ha scritto: ↑29/08/2025, 18:29
Le anubias hanno nulla sopra a schermare la luce?
no nulla
I valori non li ho ancora misurati
In questi giorni li prendo e aggiorno.
Intanto inizio a dare mezz'ora di luce in piu
Grazie sempre!