Pagina 10 di 18

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 06/09/2025, 11:24
di Forst
Rindez ha scritto:
06/09/2025, 10:49

Forst ha scritto:
06/09/2025, 10:41
dopo aver aggiunta CO2 è cambiata dalla notte al giorno

certo è normale...il carbonio, quindi la CO2 è l'elemento che le piante consumano di più di qualunque altro...quindi è sempre lei il.fattore limitante(luce permettendo).
In più alcune piante senza non riescono proprio a prosperare.
Poi dipende da cosa si vuole ottenere e cosa si vuole coltivare ovviamente​ :D
Considera che per fine anno vorrei inserire dei discus quindi la temperatura mi limita molto nella scelta delle piante...

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 06/09/2025, 11:50
di Rindez
Dovrai optare per piante a cui piace acqua calda...
Sinceramente non ho esperienza di discus(non so neanche se scavano​ :)) )...comunque di piante che piace il caldo qualcuna c'è e anche belle.
Per discus se hai bisogno... Spumafire può essere sicuramente un riferimento affidabile ​ ;)

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 06/09/2025, 12:04
di Forst
Teoricamente le piante che ho dovrebbero farcela a 27/28 gradi.... però se vuoi consigliarmene qualcuna volentieri
E grazie per il consiglio su dove informarmi per i dicus

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 06/09/2025, 13:36
di Rindez
Sicuramente una rapidissima super bella è la.cabomba furcata.
È una pianta decisamente bastarda per molti aspetti, ma la.temperatura non gli dà fastidio.
 

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 06/09/2025, 18:53
di Forst
Pianta bastarda mi piace :ahhh-*
Però è una rossa....quindi luce a bomba e CO2 consigliata
io la CO2 non ce l'ho e luce boh, dici che la g+ della twinstar può bastare?

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 06/09/2025, 19:24
di Rindez
CO2 obbligatoria senza ma.
Luce ne vuole e fertilizzarla è schizzinosa...ma è morbidosa e coloratissima.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Una sola G+...è da provare, dipende anche se è proprio sotto la lampada.
E quanta acqua c'è sopra.

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 12/09/2025, 12:39
di Forst
Ciao @Rindez
Solo per aggiornarti che ieri, dopo una settimana dal cambio e fertilizzazione completa, ho fatto un giro di test.
Le durezze sono rimaste invariate, KH 5 GH 9
Fosfati scesi a 0,25
Nitrati quasi azzerati
Fe 0,1
Conducibilità leggermente salita, da 425 a 444

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 12/09/2025, 13:00
di Rindez
Hai rabboccato con osmotica al livello precedente prima di misurare La.conducibilità?

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Foglio excel? È pronto?​ :)) .
Sono scesi i nitrati e i fosfati e si è alzata la conducibilità? Parecchio strano ed improbabile.
Comunque sia... dai fosfati che a qual valore non mi piacciono.
Poi dimmi cosa ne pensi delle piante e aspettiamo alcuni giorni dopo il dosaggio dei fosfati per vedere se le piante apprezzano.

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 12/09/2025, 13:16
di Forst
sempre rabboccato con osmosi...non ho segnato il livello originario dell'acqua ma più o meno pressappoco ho tenuto sempre lo stesso livello :))
In serata una volta a casa riporto i fosfati a 1 e magari provo la conducibilità con la soluzione di taratura...e ti aggiorno sulla salute delle piante
Eh si, foglio excel preparato :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ah, ho dosato dell'estratto di catappa per vedere se il pH si smuove, non so se possa aver influito sulla conducibilità
E ho inserito 15 cardinali, mi ero stancato di vedere solo piante in vasca :ahhh-*

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 12/09/2025, 13:27
di Rindez

Forst ha scritto:
12/09/2025, 13:17
Ah, ho dosato dell'estratto di catappa per vedere se il pH si smuove, non so se possa aver influito sulla conducibilità

certo che influisce​ :))

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Allora alza anche i nitrati.
E i.fosfati alzali un pò di più che fa solo bene.