Pagina 10 di 11
Alghe e fondo allofano
Inviato: 17/10/2025, 22:06
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑17/10/2025, 19:09
Si, facendo in cambi, tieni i nitrati a 10 con nitrato di potassio.
perfetto! Erano a 3 e li ho integrati con 5 ml di soluzione, in modo da portarli sul 10.
Ho testato l'acqua che preparo per il cambio
GH 7
Kh2
µS/cm 346
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Rindez ha scritto: ↑17/10/2025, 19:09
tranquillo, la vasca non era messa male...adesso vedrai che pian piano parte come si deve, aveva solo bisogno di una ripulita e fosforo.
ho ordinato oggi il fosfato monopotassico perche il mio phosporum della seachem sta per finire
Alghe e fondo allofano
Inviato: 18/10/2025, 5:57
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑17/10/2025, 22:07
perche il mio phosporum della seachem sta per finire

Alghe e fondo allofano
Inviato: 24/10/2025, 13:11
di Cri07
Buongiorno @
Rindez , a distanza di un po di cambi sono qui per aggiornare la situazione.
La conducibilitá ormai scende di poco nulla ad ogni cambio.
L'acqua prodotta per i cambi è di 340 µS/cm, ma in vasca nonostante 4 cambi, continuo a non scendere sotto il 435. Negli ultimi due, da prima a dopo del cambio, scendo di 15 µS/cm circa.
Attualmemte sono a 435 con un KH 3 e GH 5.
Fosfati li reintegro giornalmente, NO
3- li misuro ogni 3 giorni e sono sempre tra il 3 e il 5. Li reintegro con il nitrato di potassio per stare sui 10.
Ferro ne metto poco, giusto per averne in vasca e settimanalmente aggiungo il profito in dose da 4 ml.
Le alghe hanno rallentato un po, ma non accennano a sparire.
Cosa ne pensi?
Alghe e fondo allofano
Inviato: 24/10/2025, 13:20
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑24/10/2025, 13:11
Attualmemte sono a 435 con un KH 3 e GH 5.
la cosa strana è che hai il GH più basso del previsto.
Fosfati sono un pò stabilizzati?
Puntiformi ne hai?
Alghe e fondo allofano
Inviato: 24/10/2025, 13:28
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑24/10/2025, 13:20
la cosa strana è che hai il GH più basso del previsto.
Fosfati sono un pò stabilizzati?
Puntiformi ne hai?
l'acqua che preparo è a 7 di GH, ma nonostante i cambi, è salito massimo a 5.
Puntiformi molte meno, piu filamentose direi.
I fosfati sono quasi impercettibili dopo qualche ora da quando li metto. Parliamo di 0.1
Alghe e fondo allofano
Inviato: 24/10/2025, 17:48
di Rindez
Prova a sospendere i fosfati per alcuni giorni, e fare un cambio miscelando osmotica e solo l'acqua ricca di solfati e calcio alzando la quota di quell'acqua in modo da avere la stessa quantità di calcio immessa.
Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
Circa 6,5 litri di essenziale su 100 litri totali.
Poi aggiungi 4mg/l di magnesio.
Voglio capire se si stabilizza il GH.
Se non hai polverose sui vetri, aggiungi poi 0,5 ml loro di profito calcolato sull'acqua cambiata e diamo alcuni giorni alla vasca di pace.
Azoto in qualche modo lo hai se hai filamentose.
Fosforo ne hai dato molto, quindi le piante scorte ne hanno.
Potassio ne hai perché hai usato sempre nitrato di potassio e la conducibilità non è bassa.
Quindi margine di nutrimento in vasca c'è.
Alghe e fondo allofano
Inviato: 25/10/2025, 5:34
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑24/10/2025, 17:57
Circa 6,5 litri di essenziale su 100 litri totali.
Poi aggiungi 4mg/l di magnesio.
Voglio capire se si stabilizza il GH.
Se non hai polverose sui vetri, aggiungi poi 0,5 ml loro di profito calcolato sull'acqua cambiata e diamo alcuni giorni alla vasca di pace.
quindi preparo un cambio da 30 litri d'acqua con 1,95 litri di fonte essenziale e il restante di osmotica, reintegrato con 5 ml di magnesio solfato (secondo il calcolo, aggiungo 4.1 mg/l).
qualcosa di puntiforme ho sui vetri, ma poco. Profito quindi da 1,5 ml (se non erro sono 1 ml ogni 10 litri, ma io tenevo la dose dimezzata, quindi 0.5 ogni dieci).
Se è giusta cosi, la preparo e domani o lunedi faccio il cambio.
Poi lascio tranquilla la vasca per una serrimana? Senza fosforo ne altre aggiunte?
Alghe e fondo allofano
Inviato: 25/10/2025, 9:03
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑25/10/2025, 5:34
Profito quindi da 1,5 ml (
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Cri07 ha scritto: ↑25/10/2025, 5:34
con 5 ml di magnesio solfato (secondo il calcolo, aggiungo 4.1 mg/l).
4ml
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Cri07 ha scritto: ↑25/10/2025, 5:34
Poi lascio tranquilla la vasca per una serrimana? Senza fosforo ne altre aggiunte?
l'idea è questa.
Misura ovviamente conducibilità e GH dopo il cambio.
GH misurato su 10 ml di acqua mi raccomando.
Per il resto freghiamocene...che una settimana di stop non è un dramma.
Alghe e fondo allofano
Inviato: 29/10/2025, 9:14
di Cri07
Rindez ha scritto: ↑25/10/2025, 9:09
Misura ovviamente conducibilità e GH dopo il cambio.
GH misurato su 10 ml di acqua mi raccomando.
Per il resto freghiamocene...che una settimana di stop non è un dramma.
a distanza di 2 giorni, la conducibilitá pre cambio era 460, ora 435 µS/cm.
Il GH misurato con 10 ml mi da 9 gocce, quindi un 4.5 circa.
Adesso non sto aggiungendo nulla in vasca. Ho sospeso i fertilizzanti per tutta la settimana.
Alghe e fondo allofano
Inviato: 29/10/2025, 14:00
di Rindez
Cri07 ha scritto: ↑29/10/2025, 9:14
Adesso non sto aggiungendo nulla in vasca. Ho sospeso i fertilizzanti per tutta la settimana.
Bè la.conducibilità sta scendendo bene direi.