A me piacciono i nanozzelli paffutelli paffutelliBorin ha scritto:Il mio ragazzi, da bravo nerd viene dal mio passato di giocatore di ruolo (oramai finito nel dimenticatoio) in cui il mio personaggio era sempre un nano di nome Borin. Mi sono sempre piaciuti i nani (bassi, brutti, scontrosi ma ca**utissimi).
Tra parentesi credo che la tirchiaggine dei nani ben si addica su questo forum dove risparmiare è una delle regole base!
L'origine del nostro nick
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
► Mostra testo
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- BericeRosso

- Messaggi: 36
- Iscritto il: 09/02/16, 10:44
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
Il mio è facile: è il nome del pesciotto in avatar, Berice rosso o Berix splendens (in realtà, la denominazione in italiano non è ufficiale perché questa specie non è descritta nel decreto ministeriale che regola in italia le denominazioni ittiche delle specie di interesse commerciale).
E' una specie venduta soprattutto all'estero (ah, ovviamente parlo di prodotti ittici da magnà
non di pesci d'acquario), mi è capitato qualche volta di vederlo in piattaforma o nelle expo internazionali: livrea rosso sgargiante anche post mortem (sono stracuriosa di ammirarlo vivo, ma la vedo difficile), occhi enormi e muso da zombie!
Non è il pesce più bello che io abbia mai visto, ma ha tutta la mia simpatia
è la prima volta che lo uso come nick, ma mi sembrava appropriato...
(dov'è la fila per entrare nei Gruppi di ascolto?
)
E' una specie venduta soprattutto all'estero (ah, ovviamente parlo di prodotti ittici da magnà
Non è il pesce più bello che io abbia mai visto, ma ha tutta la mia simpatia
è la prima volta che lo uso come nick, ma mi sembrava appropriato...
(dov'è la fila per entrare nei Gruppi di ascolto?
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
Paky, se ti può consolare, circa 30 anni fa c'era una coppia sposata, che viveva in una città a 20-25 km dalla mia.
Il marito si chiamava "Pistelli", di cognome, mentre quello della moglie era "Pelosi".
Prova ad immaginare il campanello...
Il marito si chiamava "Pistelli", di cognome, mentre quello della moglie era "Pelosi".
Prova ad immaginare il campanello...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: L'origine del nostro nick
Grande! Come Galileo Galilei!!cicerchia80 ha scritto:Pensa te io che mi chiamo Vittorio....ed il mio cognome è Vittori
si' lo so, c'e' ben di peggio!Rox ha scritto:Paky, se ti può consolare...
Il marito si chiamava "Pistelli", di cognome, mentre quello della moglie era "Pelosi".
Prova ad immaginare il campanello...
Mio padre mi racconto' (per consolarmi) di aver conosciuto uno che ha chiamato il figlio Guardaimonti
Per non dire di alcuni nomi femminili della tradizione calabrese: Catena (dalla Madonna delle catene), Addolorata, Genuflessa, o il mitico Crocifissa!!!
A proposito, io di cognome faccio Panuzzo, e mia moglie Fornasier...
Hai perfettamente ragione! Ed e' certamente uno dei motivi per cui non sopporto il mio nome cosi'....terrone!cqrflf ha scritto:Paky questo è un discorso interessante su come la cultura e società ci inducano ad avere una percezione di noi stessi e delle cose che ci circondano tra cui il nostro nome.
Una volta riflettevo sul nome di un mio amico: Calogero, e pensavo che un nome del sud così "pesante" dovesse essere solamente una percezione che ci viene indotta per esempio dalla miriade di film che vediamo da quando siamo piccoli, dove vengono stigmatizzati i personaggi relegandoli ad un dato ambiente sociale con relativo accento regionale, sicuramente quel tipo percezione i suoi genitori non devono averla mai provata trovando perfettamente normale e bello quel tipo di nome.
Comunque, i ragazzi di oggi sono a volte piu' sfortunati... Pensate ai tanti bambini/ragazzi italiani che negli ultimi 2 decenni sono stati chiamati Kevin, Brian, etc, in nome dell'attore preferito di mamma/papa', e le Deborah, Samantha con tutte quelle H di troppo.... O i tanti Maicol (invece di "Michael")....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cicerchia80
- Messaggi: 54136
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
Ed anche quì batto tutti \:D/
Il mio vicino Enzo Lancia ha chiamato la figlia Mercedes
Il mio vicino Enzo Lancia ha chiamato la figlia Mercedes
Stand by
- priss

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
Mio marito al liceo aveva una prof che si chiamava Illuminata e di cognome isola
Poi si sposò con tale Costa e venne fuori Isola illuminata in costa
Non male, eh?
Io comunque ho appioppato alle mie figlie due nomi difficilotti... Dritti dritti dalla mitologia greca... Elettra e Demetra, a volte al parco è capitato che delle bimbe appena conosciute gli dicessero "che nomi strani!" E poi magari loro si chiamavano "Hillary e Kimberly"
Poi si sposò con tale Costa e venne fuori Isola illuminata in costa
Non male, eh?
Io comunque ho appioppato alle mie figlie due nomi difficilotti... Dritti dritti dalla mitologia greca... Elettra e Demetra, a volte al parco è capitato che delle bimbe appena conosciute gli dicessero "che nomi strani!" E poi magari loro si chiamavano "Hillary e Kimberly"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
Quì da me ho la mamma di due amichetti di mia figlia che si chiama Natalizia...di cognome RennaRox ha scritto:Paky, se ti può consolare, circa 30 anni fa c'era una coppia sposata, che viveva in una città a 20-25 km dalla mia.
Il marito si chiamava "Pistelli", di cognome, mentre quello della moglie era "Pelosi".
Prova ad immaginare il campanello...
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- cicerchia80
- Messaggi: 54136
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
oddià......m steng a murìììRob75 ha scritto:Renna Natalizia in Cardone 'nz pò sentì
Stand by
- cqrflf

- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
La percezione che una cosa sia "bella" o "sfigata" è appunto un'illusione che ci viene inculcata dal "sistema" se così lo volgiamo chiamare, spero non ne venga fuori una nuova discussione come l'11 settembre.Hai perfettamente ragione! Ed e' certamente uno dei motivi per cui non sopporto il mio nome cosi'....terrone!
Comunque, i ragazzi di oggi sono a volte piu' sfortunati... Pensate ai tanti bambini/ragazzi italiani che negli ultimi 2 decenni sono stati chiamati Kevin, Brian, etc, in nome dell'attore preferito di mamma/papa', e le Deborah, Samantha con tutte quelle H di troppo.... O i tanti Maicol (invece di "Michael")....![]()
Io ho un carissimo amico che viene dalla Finlandia e di nome fa: Seppo. Un giorno gli dissi come il suo nome, per quanto strano potesse sembrare alle nostre orecchie, fosse per le mie (non condizionate da stereotipi finlandesi) bellissimo e così rappresentativo del suo paese;
bene, lui mi fece notare che si vergognava del suo nome al punto da usare esclusivamente il suo secondo che era Artturi (sta per Arturo), in quanto nel suo paese è un nome stereotipato tipico dei vecchi, usato nelle barzellette tipo Pierino, tipico di quelli che vengono dalla regione del sud-est (i terroni della finlandia) ecc.
Quindi ritornando all'inizio quello che io percepivo del suo nome non era lo stesso che percepiva lui.
Se fossimo stati sotto l'influenza dei paesi comunisti come la Russia o la Cina forse oggi tutti quei nomi come a Cchevin, a Ggessica, a Bbraian
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: L'origine del nostro nick
Be ragazzi, lo so che non seguite il calcio, ma come dimenticare Evacuo Felice?
Ora gioca nel Novara ma é passato anche da Lazio e Fiorentina.
Ora gioca nel Novara ma é passato anche da Lazio e Fiorentina.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

