Re: Piante bloccate e ricoperte d'alghe
Inviato: 27/05/2016, 20:29
poi ne riparliamoBertocchio ha scritto:Comunque dopo il cambio mi conviene comunque fertilizzare, o no?

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
poi ne riparliamoBertocchio ha scritto:Comunque dopo il cambio mi conviene comunque fertilizzare, o no?
Me ne sono accorto. Ne ho la vasca piena...cicerchia80 ha scritto:poi ne riparliamoBertocchio ha scritto:Comunque dopo il cambio mi conviene comunque fertilizzare, o no?per il cambio non preoccuparti...i nati in vasca sono highlander
Hai,ragionecicerchia80 ha scritto:![]()
![]()
Scusami cicerchia ma non ho capito se le faccine erano per il fatto che non avevo postato la foto con i valori in vasca o per i fosfati alti.cicerchia80 ha scritto:![]()
![]()
Penso di esserci sempre stato... L'altra volta il reaggente dava un colore blu scuro ma molto più scuro della tabella che segnava come Massimo 1,8 mg/l. No avevo letto che in quel caso bisognava allungare il reagente con acqua distillata e moltiplicare il valore X 5. Ecco che mi è uscito quel valore. Allora non é sodio il problema, o forse non è il problema principale, ma sono i fosfati, giusto?cicerchia80 ha scritto:Hai i fosfati a 9...come ci sei finito???
per le alghe probabilmente sì....ed anche il sodio,io mi sono portato molto più alto,ma ho lessato quasi 3 piante...cambiaBertocchio ha scritto:Penso di esserci sempre stato... L'altra volta il reaggente dava un colore blu scuro ma molto più scuro della tabella che segnava come Massimo 1,8 mg/l. No avevo letto che in quel caso bisognava allungare il reagente con acqua distillata e moltiplicare il valore X 5. Ecco che mi è uscito quel valore. Allora non é sodio il problema, o forse non è il problema principale, ma sono i fosfati, giusto?cicerchia80 ha scritto:Hai i fosfati a 9...come ci sei finito???
Cambia intendi l'acqua? Devo fare il cambio? Ma come si fa ad arrivare ci fosfati così alti? I nutrimenti della fertilizzazione se ne vanno a quel paese a quelle concentrazioni di fosfati, giusto?cicerchia80 ha scritto:per le alghe probabilmente sì....ed anche il sodio,io mi sono portato molto più alto,ma ho lessato quasi 3 piante...cambiaBertocchio ha scritto:Penso di esserci sempre stato... L'altra volta il reaggente dava un colore blu scuro ma molto più scuro della tabella che segnava come Massimo 1,8 mg/l. No avevo letto che in quel caso bisognava allungare il reagente con acqua distillata e moltiplicare il valore X 5. Ecco che mi è uscito quel valore. Allora non é sodio il problema, o forse non è il problema principale, ma sono i fosfati, giusto?cicerchia80 ha scritto:Hai i fosfati a 9...come ci sei finito???