Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 03/08/2016, 19:40
Fai crescere quelle piante, poi sarà difficile tenere i nitrati alti con l'Heteranthera!
Bello bello comunque!

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/08/2016, 21:03
Sto provando a farle crescere.....all'inizio mi sono quasi andate a male tutte le super rapide.... Poi da piccoli monconi hanno iniziato a diventare sempre più grandi. Ora ho 4 piantine di heteranthera sane e molte Hygrophila in forte crescita...purtroppo non ho ancora notato del pearling (curioso di vederlo per la prima volta)ma spero che siano in salute e di dare loro il giusto nutrimento continuando con il PMDD
AndreaFratti
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 03/08/2016, 21:06
AndreaFratti ha scritto:purtroppo non ho ancora notato del pearling (curioso di vederlo per la prima volta)
Senza CO
2 è difficile, ma un po' di pearling tra un po' lo dovrebbero fare lo stesso, non faranno l'effetto bollicine e acqua frizzante, ma qualcosa di meno sì!

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/08/2016, 21:20
...sto' erogando CO
2 da circa 20 giorni, metodo citrico-bicarbonato.
le piante si sono riprese alla grande e ora sembrano veramente crescere a vista d'occhio

. purtroppo erano veramente ridotte male

tanto che ho pensato che non sarei riuscito a salvare la heteranthera. ora invece nel giro di una settimana si sono alzate di 5 cm con foglie verdi e belle

.
AndreaFratti
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/08/2016, 21:22
E metti un cartoncino nero dietro il vetro

nero???? per riflettere meglio la luce non sarebbe meglio bianco?
AndreaFratti
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 03/08/2016, 21:27
AndreaFratti ha scritto:E metti un cartoncino nero dietro il vetro

nero???? per riflettere meglio la luce non sarebbe meglio bianco?
No metti nero! Esalti i colori di pesci e piante. Bianco infastidisce.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 04/08/2016, 12:44
Come il riverbero causato dalla neve quando vai in montagna!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 06/08/2016, 10:03
ciao ragazzi,
dopo aver introdotto i primi 3 tetrazona in acquario a distanza di 4 giorni ho effettuato un test dell'acqua (strip jbl) e purtoppo questi i valori:
NO3- circa 100
NO2- 0,5
GH 7
KH 6
pH 7
ora cosa devo fare per i nitriti e i nitrati?
ho a disposizione il sera toxivec che dite lo utilizzo per eliminare i nitriti?
e per abbassare i nitrati? un cambio di acqua?
AndreaFratti
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 06/08/2016, 10:41
ho la sensazionr che ogni volta che sostituisco la lana di perlon i nitriti salgano....

AndreaFratti
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/08/2016, 10:45
AndreaFratti ha scritto:ho la sensazionr che ogni volta che sostituisco la lana di perlon i nitriti salgano....

Ma ogni quanto la sostituisci?
Io non l'ho mai fatto, e l'ho strizzata una sola volta. Ho la lana di perlon da metà maggio..
Come mai la sostituisci? Io lo farei solo quando è così intasato da abbassare molto la portata del filtro.
In ogni caso secondo me l'alzamento dei nitriti non credo sia dovuto a solo quello, apri un topic in chimica.
Intanto hai acceso l'aeratore?

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti