Federico, queste mettile pure, come e quante vuoi. Come sai fanno parte del gruppo autotrofi, non incidono negativamente sulla concentrazione dei composti tossici per gli animali, ma purtroppo non sono rapidissime a consumarli.FedericoF ha scritto:Alghe macrofite? O altre alghe in generale, per ricreare un po' l'ambiente marino.
A questo proposito ti consiglio le mangrovie rosse. Per un paio di euro, o forse tre, ne prendi un seme con germoglio. Una decina di queste consumano parecchio! Hanno solo bisogno di una buona illuminazione (vanno bene le CFL) e temperature non troppo basse (almeno 15-16°C secondo me).
Ottimo, mi raccomando almeno almeno 8-10 cm in media.FedericoF ha scritto:Sabbia sul fondo, magari un po' di rocce vive.
Qualche cambio direi che dovrai farlo, ma nulla di preoccupante. Un paio di taniche ogni qualche mese ci riesci no?FedericoF ha scritto: Piccoli crostacei, essendo ignorante chiederò qui prima, ma il carico organico deve essere limitato, proprio perché non voglio far cambi.
Dovresti trovare dei gamberetti e dei granchi, anche nei porti.
Le stelle marine sono massimi predatori in natura, non credo proprio verranno prese di mira. Escluse le specie piccolissime come alcune AsterinaFedericoF ha scritto:le stelle di mare, se ci stanno, se non vengono mangiate da altri.

Di lumache ce ne sono, ma a volte hanno bisogno di particolari nutrimenti (ad esempio certe specie si nutrono di alghe e non accettano pezzi di pesce).FedericoF ha scritto: qualche lumachina? Qualche paguro?
I paguri a volte hanno abitudini anfibie, anche i granchi in realtà. Occhio alla specie.
Non so come hai intenzione di ricrearlo, io userei un aeratore ma va bene pure come vuoi tu, con la pompaFedericoF ha scritto:Sì metterei le pompe a pelo d'acqua, il moto ondoso lo creerei più per estetica.. L'utilità non credo ci sia in acquario.. Però l'effetto delle alghe che si muovono a destra e poi a sinistra deve essere bello!

Le specie nostrane solitamente sono troppo grandi o attive.FedericoF ha scritto:Nessun pesce, credo abbiano esigenze di nuoto ben oltre le mie capacità!
Anni fa ho tenuto in una bacinella due piccoli pesci catturati con il retino. Sono stati con me alcune settimane, poi li riportai dove li avevo presi. Fin da subito accettarono il mangime in granuli per "piccoli pesci tropicali marini", non ho memoria di altre info sul prodotto che utilizzai, se non che costava tantissimo

Altrimenti, bestemmia per i puristi... ci sono sempre i Poecilidi !!