Pagina 10 di 11
Re: Modifica plafoniera juwel
Inviato: 07/08/2016, 16:09
di Silver21100
giosu2003 ha scritto:La stagnola non basta?
anche quella va bene... non è il top, ma va benissimo

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 25/08/2016, 17:06
di Angelo90
Ciao giosu,
complimenti per la realizzazione. Una domanda, che tipo di lampade hai usato..??
Forse realizzerò una plafoniera come la tua.

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 25/08/2016, 17:10
di giosu2003
Ciao, ho usato normali lampadine a risparmio energetico da 20 watt e 6500 kelvin e dei portalampada chiusi con contatti esterni. Naturalmente il wattaggio è a tua scelta.
Molti di noi qui le usano.

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 25/08/2016, 18:00
di Angelo90
Grazie mille Giosu, gentilissimo...

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 25/08/2016, 18:36
di Silver21100
Angelo90 ha scritto:Grazie mille Giosu, gentilissimo...

Angelo
Quando ritieni di aver avuto un aiuto importante o vedi che un utente si è particolarmente prodigato fornendoti risposte dettagliate ed esaurienti ,si è soliti ringraziare cliccando la manina col pollice alzato posta in alto a destra vicino a "quota" ed in questo caso un bel grazie a Giosu2003 ci starebbe bene

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 04/09/2016, 15:31
di Angelo90
@giosu2003
Ciao Giusu, come ti trovi con la plafo..?? Io la mia l'ho completata, ho solo paura che entri dell'acqua nelle CFL.
Le tue sono vicine all'acqua anche???
Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 04/09/2016, 15:36
di giosu2003
Ciao,

va tutto a meraviglia, unico problema è un cono d' ombra dove non ci sono CFL, ma è una scelta mia.
Se hai preso dei portalampada chiusi dovrebbe andare bene.

Hai isolato i contatti con la colla a caldo?
Angelo90 ha scritto:Le tue sono vicine all'acqua anche???
1/2 cm dal pelo dell' acqua.
Se hai dubbi, puoi aprire un topic e vediamo se è fatto tutto a modo.

Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 04/09/2016, 15:41
di Angelo90
giosu2003 ha scritto:Ciao,

va tutto a meraviglia, unico problema è un cono d' ombra dove non ci sono CFL, ma è una scelta mia.
Se hai preso dei portalampada chiusi dovrebbe andare bene.

Hai isolato i contatti con la colla a caldo?
Angelo90 ha scritto:Le tue sono vicine all'acqua anche???
1/2 cm dal pelo dell' acqua.
Se hai dubbi, puoi aprire un topic e vediamo se è fatto tutto a modo.

Si Giosu, il topic lo avevo già aperto ed ora l ho aggiornato col la foto della plafoniera accesa.
Io ho preso i tuoi stessi portalampada...speriamo bene...
Ho isolato i contatti con la colla a caldo proprio come te, però noto che tra il portalampada e la lampada c'è dello spazietto.
Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 04/09/2016, 15:42
di giosu2003
Angelo90 ha scritto:però noto che tra il portalampada e la lampada c'è dello spazietto.
Quello credo sia normale, anche io li ho. I portalampada sono fatto così.
Re: Modifichiamo la plafoniera juwel
Inviato: 04/09/2016, 15:43
di Angelo90
Allora posso stare tranquillo...
Avendo già preso la corrente in passato ho un pò paura.
