Pagina 10 di 10

Re: Aiuto riavvio fertilizzazione

Inviato: 12/10/2016, 21:02
di andrefabi
Dopo tanto ho rivisto una libosorum con un bambino
In crescita... sia veramente la volta buona ? Il potassio come faccio a capire quando ne serve ? Non ho ancora il conduttivimetro

Re: Aiuto riavvio fertilizzazione

Inviato: 13/10/2016, 8:18
di cicerchia80
andrefabi ha scritto:Dopo tanto ho rivisto una libosorum con un bambino
In crescita... sia veramente la volta buona ? Il potassio come faccio a capire quando ne serve ? Non ho ancora il conduttivimetro
sarebbe usare lui il metodo piú facile,oppure dato che ora sai com'è una sua carenza...fattelo dire dalle piante ;)

Re: Aiuto riavvio fertilizzazione

Inviato: 13/10/2016, 8:59
di andrefabi
cicerchia80 ha scritto:
andrefabi ha scritto:Dopo tanto ho rivisto una libosorum con un bambino
In crescita... sia veramente la volta buona ? Il potassio come faccio a capire quando ne serve ? Non ho ancora il conduttivimetro
sarebbe usare lui il metodo piú facile,oppure dato che ora sai com'è una sua carenza...fattelo dire dalle piante ;)
Spero arrivi domani

Re: Aiuto riavvio fertilizzazione

Inviato: 17/10/2016, 18:13
di andrefabi
È arrivato il conduttivimetro... segna 375 ppm

Re: Aiuto riavvio fertilizzazione

Inviato: 17/10/2016, 22:34
di andrefabi
Che cosa significa e cosa devo fare?

Re: Aiuto riavvio fertilizzazione

Inviato: 18/10/2016, 0:08
di scheccia
Lo devi tenere come riferimento. Aggiungendo i vari elementi, aumenta il valore (maggiormente con il potassio), se questo scende dopo una circa una settimana, significa che le piante hanno consumato e puoi rifertilizzare.
Leggi questo articolo sarà più chiaro.
Utilizzo del conduttivimetro in acquario