Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di FedericoF » 25/10/2016, 16:32

Se son lì da poco (meno di un mese) è adattamento. Altrimenti manca potassio secondo me
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di hiroshi976 » 25/10/2016, 16:37

FedericoF ha scritto:Se son lì da poco (meno di un mese) è adattamento. Altrimenti manca potassio secondo me
Scusatemi ragazzi....ma l'adattamento presuppone anche che lo stelo si *flaccidizzi*?
Per quanto riguarda il potassio, avevo fertilizzatato poco dopo l'inizio del periodo di maturazione e anche dopo il cambio d'acqua di 20lt.....(10rub+10osmo) come descritto qui. Praticamente la conducibilita' è passata dai poco meno di 300 che ho dal rubinetto ai 720 dell'altro ieri (oggi non ho misurato ancora la conducibilita').....ne dovrei avere di potassio o no?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di FedericoF » 25/10/2016, 16:40

hiroshi976 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Se son lì da poco (meno di un mese) è adattamento. Altrimenti manca potassio secondo me
Scusatemi ragazzi....ma l'adattamento presuppone anche che lo stelo si *flaccidizzi*?
Per quanto riguarda il potassio, avevo fertilizzatato poco dopo l'inizio del periodo di maturazione e anche dopo il cambio d'acqua di 20lt.....(10rub+10osmo) come descritto qui. Praticamente la conducibilita' è passata dai poco meno di 300 che ho dal rubinetto ai 720 dell'altro ieri (oggi non ho misurato ancora la conducibilita').....ne dovrei avere di potassio o no?
Se lo hai ma le piante mostrano lo stesso la carenza allora è adattamento (un periodo in cui le piante crescono con quello che hanno è spesso lasciano marcire la parte vecchia). Oppure manca un altro elemento e quindi la pianta si blocca e non assorbe nemmeno il potassio.
Hai 100w in 110l? Io punto sul ferro se non è adattamento...
A parte gli scherzi, da quanto sono in vasca? Le hai lasciate galleggiare per un po' finché non han fatto radici e foglie nuove e solo dopo le hai piantate?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di hiroshi976 » 25/10/2016, 16:46

FedericoF ha scritto: Se lo hai ma le piant1e mostrano lo stesso la carenza allora è adattamento (un periodo in cui le piante crescono con quello che hanno è spesso lasciano marcire la parte vecchia). Oppure manca un altro elemento e quindi la pianta si blocca e non assorbe nemmeno il potassio.
Che si fa in questi casi?
Hai 100w in 110l?
Si.... non mi dite che è poco??
Io punto sul ferro se non è adattamento...
A parte gli scherzi, da quanto sono in vasca? Le hai lasciate galleggiare per un po' finché non han fatto radici e foglie nuove e solo dopo le hai piantate?
Le ho prese domenica 17....
No...non le ho lasciate galleggiare.
per quanto riguarda il ferro......ne ho messo 4ml l'altro giorno.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di FedericoF » 25/10/2016, 16:49

hiroshi976 ha scritto:Si.... non mi dite che è poco??
No anzi. Che è tanto e puoi coltivare di tutto.
hiroshi976 ha scritto:Le ho prese domenica 17....
No...non le ho lasciate galleggiare.
È adattamento. Toglile dal fondo lasciale galleggiare finché non fanno le radici e le foglie nuove.
Appena mettono le foglie nuove puoi fertilizzare, fino a quel momento le piante tenteranno si crescere con le loro riserve. Quando han abbastanza radici e foglie nuove le puoi piantare.

Se lo stelo è marcio io aprirei un Topic in piante potrebbe essere marcescenza dal basso. In questo caso bisogna vedere la singola pianta, vedere se è veramente così e intervenire caso per caso, probabilmente togliendo la parte marcia.
Ma marcio o morbido?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di hiroshi976 » 25/10/2016, 16:50

morbido....

ma anche la Cryptocoryne devo mettere a galla? quella era piena di radici.....

cmq il topic in piante l'ho fatto

http://www.acquariofiliafacile.it/posti ... 19&t=21079

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di cicerchia80 » 26/10/2016, 10:05

:-? Io come ti ho detto già carenza di potassio non mi sembrava,dato anche che ora ne hai messo talmente tanto da farci una fabrica pirotecnica
In non sapere cosa c'è nella tua acqua certamente non aiuta
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di cicerchia80 » 26/10/2016, 11:09

EDIT ho letto di la,prova con il ferro,se non và nemmeno cosí facciamo un grosso cambio e ripartiamo con tutti i nutrimenti bilanciati
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di Paky » 26/10/2016, 12:23

hiroshi976 ha scritto: ma anche la Cryptocoryne devo mettere a galla? quella era piena di radici.....
No, quella no. Anche se ti sembra marcire, è viva: è il suo modo di adattarsi.
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Neofita, primo acquario..... (parte terza)

Messaggio di hiroshi976 » 26/10/2016, 12:46

Paky ha scritto:
hiroshi976 ha scritto: ma anche la Cryptocoryne devo mettere a galla? quella era piena di radici.....
No, quella no. Anche se ti sembra marcire, è viva: è il suo modo di adattarsi.
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Infatti...questo l'avevo letto.....

Cmq ragazzi sto già sondando i cc per il costo dell'acqua minerale. Mi pare di capire che per i betta va bene la Sant'Anna. Se non vedo segni positivi parto con il cambio acqua. Anche se dovrò stare un altro mese senza fauna. Il mio stato di neofita presuppone almeno dei dati certi. Sinceramente st'incognita sodio mi destabilizza.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Geryko e 7 ospiti