Grazie dei consigli Eagle! Li seguirò senz'altroEagle ha scritto:Hygrophila Siamensis sullo sfondo dietro le rocce, magari mettine un pò davanti al filtro, così lo copre.
In realtà potresi anche valutare delle Cryptocoryne Balansae al posto dell'Hygrophila, davvero bella come pianta.
Anubias nana, round e gold sulle rocce, magari anche con qualche Bucephalandra. Sotto le rocce qualche Cryptocoryne e/o Bacopa Compact, in primo piano invece della Lilaeopsis Brasiliensis o Mauritania...![]()
Magari pensa anche a una radice vicino al filtro...
Quella vasca la vedrei così. Bella, naturale, pratica, manutenzione e fertilizzazione pari a zero.. Studiata in questo modo il filtro sarebbe forse addirittura superfluo.
Ps: non lascerei gli steli di egeria così, singoli, ma ne raggrupperei cinque o sei a pochissima distanza l'uno dall'altro.

- Egeria densa
- Un ciuffetto di Cabomba Caroliniana
- Rotala sp. Colorata (famiglia delle Lythraceae)
- Valisneria Spiralis
pH: 8
KH: 10
GH: 10
conduttività: 570