La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 14/10/2016, 20:15

Eagle ha scritto:Hygrophila Siamensis sullo sfondo dietro le rocce, magari mettine un pò davanti al filtro, così lo copre.
In realtà potresi anche valutare delle Cryptocoryne Balansae al posto dell'Hygrophila, davvero bella come pianta.
Anubias nana, round e gold sulle rocce, magari anche con qualche Bucephalandra. Sotto le rocce qualche Cryptocoryne e/o Bacopa Compact, in primo piano invece della Lilaeopsis Brasiliensis o Mauritania... ;)

Magari pensa anche a una radice vicino al filtro... :)

Quella vasca la vedrei così. Bella, naturale, pratica, manutenzione e fertilizzazione pari a zero.. Studiata in questo modo il filtro sarebbe forse addirittura superfluo.

Ps: non lascerei gli steli di egeria così, singoli, ma ne raggrupperei cinque o sei a pochissima distanza l'uno dall'altro.
Grazie dei consigli Eagle! Li seguirò senz'altro :) Attualmente dispongo delle seguenti piante:
  • Egeria densa
  • Un ciuffetto di Cabomba Caroliniana
  • Rotala sp. Colorata (famiglia delle Lythraceae)
  • Valisneria Spiralis
Ecco un'immagine dell'allestimento attuale (ho messo le piante un po' a caso, come vanno?)
IMG_20161014_201103.jpg
Info acqua:
pH: 8
KH: 10
GH: 10
conduttività: 570
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Eagle » 14/10/2016, 21:35

Come piante veloci e a stelo lungo sei messo già bene allora. Ti consiglio solo di posizionarle sul restro e ai lati, non davanti.
A questo punto penserei ad aggiungere solo piante tipo Anubias, Cryptocoryne, Bucephalandra e Lilaeopsis... se ti piacciono, altrimenti vediamo qualche altra piantina... ;)

Hai 8 di pH?
Nel caso per questo ti consiglio di aprire un topic in Chimica.
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Carghaez (15/10/2016, 3:13)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di For » 14/10/2016, 23:24

Eagle ha scritto:Hai 8 di pH?
Nel caso per questo ti consiglio di aprire un topic in Chimica.
Venghi venghi che c'è posto :))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 3:12

Eagle ha scritto:Come piante veloci e a stelo lungo sei messo già bene allora. Ti consiglio solo di posizionarle sul restro e ai lati, non davanti.
A questo punto penserei ad aggiungere solo piante tipo Anubias, Cryptocoryne, Bucephalandra e Lilaeopsis... se ti piacciono, altrimenti vediamo qualche altra piantina... ;)

Hai 8 di pH?
Nel caso per questo ti consiglio di aprire un topic in Chimica.
Anubias, Cryptocoryne, Bucephalandra sono tutte piante da inserire a maturazione avvenuta giusto? (mi vanno benissimo queste piante, sembrano molto carine e facili da gestire per un neofita come me!)

Ma cosa intendevi con le radici vicino al filtro?

Dove mi consigli di posizionare la Rotala sp. Colorata?

(devo posizionare bene queste piante, mi sento un'incapace al riguardo :( ho bisogno di molti suggerimenti e consigli per riuscire a fare un bel layout con queste piantine...)

ps: Grazie del consiglio, aprirò subito un topic in Chimica :)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di alessio0504 » 15/10/2016, 3:45

Mi limito ad un giudizio estetico nella notte, visto che parlavi di disposizione delle piante! ;)
Molte vasche seguono con i loro arredamenti la sezione aurea. Non so se la conosci tramite la fotografia ma anche googlando "sezione aurea acquario" se ne trovano esempi. Rende l'osservazione più gradevole e non porta l'occhio fuori (in questo caso) dai vetri.
Però il problema visivo della tua vasca è doppio. Quella pendenza non è gradevole secondo me. Sarebbe più opportuna una classica pendenza con fondo "alto dietro - basso davanti" per dare profondità!
Poi la tua vasca sarebbe già "perfetta", eliminata la pendenza, se fosse più corta e finisse al filtro:
IMG_6282.JPG
Questa non è una critica assolutamente! Piuttosto vorrebbe essere uno spunto per farti trovare una soluzione che ti soddisfi al 100%!
Stai andando benone secondo me! :-bd
Però su certe cose meglio rifletterci ora che hai le piante poco ingombranti e a spostare tutto ci metti 10 minuti.

Io qualche errore a suo tempo l'ho fatto e ora ho un bosco troppo folto per trovare la voglia di fare rivoluzioni! Magari a differenza mia ti trovi una soluzione che ti aggrada di più subito, che sei abbondantemente in tempo! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Carghaez (15/10/2016, 10:18)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 10:18

alessio0504 ha scritto:Mi limito ad un giudizio estetico nella notte, visto che parlavi di disposizione delle piante! ;)
Molte vasche seguono con i loro arredamenti la sezione aurea. Non so se la conosci tramite la fotografia ma anche googlando "sezione aurea acquario" se ne trovano esempi. Rende l'osservazione più gradevole e non porta l'occhio fuori (in questo caso) dai vetri.
Però il problema visivo della tua vasca è doppio. Quella pendenza non è gradevole secondo me. Sarebbe più opportuna una classica pendenza con fondo "alto dietro - basso davanti" per dare profondità!
Poi la tua vasca sarebbe già "perfetta", eliminata la pendenza, se fosse più corta e finisse al filtro:
IMG_6282.JPG
Questa non è una critica assolutamente! Piuttosto vorrebbe essere uno spunto per farti trovare una soluzione che ti soddisfi al 100%!
Stai andando benone secondo me! :-bd
Però su certe cose meglio rifletterci ora che hai le piante poco ingombranti e a spostare tutto ci metti 10 minuti.

Io qualche errore a suo tempo l'ho fatto e ora ho un bosco troppo folto per trovare la voglia di fare rivoluzioni! Magari a differenza mia ti trovi una soluzione che ti aggrada di più subito, che sei abbondantemente in tempo! ;)
Wow alessio! Grazie mille! Sfortunatamente quella pendenza è data da una bella dose di stratificazione del lapillo lavico come puoi vedere in questa foto:
IMG_20161013_133313.jpg
Toccarlo implicherebbe irrimediabilmente di mischiare quarzo rosa/lapillo vulcanico e terreno fertilizzante, con la probabilità che quest'ultimo si mischi all'acqua...
Mi sa che ormai, a parte piccoli accorgimenti del terreno, non potrò eliminare la pendenza (che comunque a me personalmente piace, solo che l'avrei preferita più "sezione di piramide" con la parte più alta che fosse il posteriore sinistro e la parte più bassa l'anteriore destro, con tutta la parte anteriore di appena 2cm (in modo tale da non far vedere la stratificazione) e la parte posteriore di circa 10cm.

Ma credo che questa cosa potrò farla al prossimo acquario xD, per quanto riguarda invece le piante e la sezione aurea, aggiungendo il consiglio di "raggrupparle", ci lavoro subito e vi posterò una foto a breve :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Paolo81 » 15/10/2016, 10:22

:-bd siamo curiosi! :D
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 10:54

Per adesso sono arrivato a questa situazione
IMG_20161015_105103.jpg
Sto avendo delle difficoltà con le piante per farle attecchire bene al suolo, perchè dopo 2cm incontrano i lapilli ed è facile che dopo averle piantate si tolgano dal fondo finendo a galleggiare :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Paolo81 » 15/10/2016, 11:04

X le piante prendi i cannolicchi (se ti sono avanzati) e infilaci gli steli... dopodiché li infili nel terreno e il gioco è fatto
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?

Messaggio di Paolo81 » 15/10/2016, 11:05

X l'estetica non sono un fenomeno, però l'effetto che hai creato risulta gradevole
Fate la carbonara, non fate la guerra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti