Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di lucazio00 » 12/11/2016, 12:29

Sini ha scritto:Ma il Bolikel?

Luca, che ne dici?
Bella bestia! :D
Vado ad approfondire! :ymdevil:
http://www.cropscience.bayer.it/it-IT/P ... el-XP.aspx
http://www.sqm.com/interqonnection/en-u ... mark1.aspx

Il FeHBED è leggermente biodegradabile, è tutto nella forma orto-orto, ma anche 10000 volte più forte del FeEDDHA...non conosco il potere colorante rispetto al FeEDDHA...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di Sini » 12/11/2016, 12:36

lucazio00 ha scritto:
Sini ha scritto:Ma il Bolikel?

Luca, che ne dici?
Bella bestia! :D
Vado ad approfondire! :ymdevil:
http://www.cropscience.bayer.it/it-IT/P ... el-XP.aspx
:-*
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2016, 13:23

Sini ha scritto:
lucazio00 ha scritto:
Sini ha scritto:Ma il Bolikel?

Luca, che ne dici?
Bella bestia! :D
Vado ad approfondire! :ymdevil:
http://www.cropscience.bayer.it/it-IT/P ... el-XP.aspx
:-*
peggio che andar di notte =))

Alessio,giordano e company....chiariamo una cosa!!!

L s5 per una gestione di piante normali và bene....e per quanto il test JBL lo rilevi tutto resta comunque inutile misurarlo,appunto perchè la parte che precipita non è a disposizione subito delle piante,ma arricchisce il terreno....se prelevi un campione di acqua dal fondo con una siringa vedrete che il test va a fondoscala. Vale per il Cifo S5 non per gli altri EDDHA

Insomma...2 Bacope una hygrophila e una rossa qualsiasi sia il ferro non è un problema

Ma Alessio in vasca si è infilato le piante piú difficili al mondo da coltivate,molti con meno di quelle il ferro lo portano ad 1 mg/l,io per esempio stó a 0.5....

In questo caso con l'S5 sarebbe quasi impossibile arrivarci,anche se le stesse le coltivavo anche prima,ma il ferro era a 0.1 0.2,ma avevo solo l'Althernantera di relativamente difficile....mica Cabomba furcata,Ludwigia verticillata Cuba e limnophila aromatica come quel matto :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
alessio0504 (12/11/2016, 23:48)
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di Sini » 12/11/2016, 13:29

Infatti io pensavo di usare il CIFO ferro nella vasca grande (usando l'S5 non arriverò mai ad arrossamento!)... però aspetto che voi facciate le cavie! :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2016, 13:40

Sini ha scritto:Infatti io pensavo di usare il CIFO ferro nella vasca grande (usando l'S5 non arriverò mai ad arrossamento!)... però aspetto che voi facciate le cavie! :D
Sini è un anno e mezzo che faccio la cavia :ymdevil:
P_20161111_224203.jpg
2 lampadine da ferramenta a LED da 15W su 60 litri trà le piante...qui poche limnophila aromatica e Rotala wallichii,ora mi sono portato ad un Watt a litro con una lampada bicolore 12000-25000k se non escono le bba mi suicido :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di Sini » 12/11/2016, 13:41

Uhm... il CIFO ferro porta a carenze di potassio? :-?
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2016, 13:48

Sini ha scritto:Uhm... il CIFO ferro porta a carenze di potassio? :-?
► Mostra testo
il Cifo ferro no...ma infatti non è potassio ;))
P_20161109_191843.jpg
Quando le foglie basali si staccano nell'Hygrophila è fosforo :-

Ah....senza CO2 causa Akadama e mia ostinazione a non fare cambi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di nikoleo1234 » 12/11/2016, 13:51

cicerchia80 ha scritto:Quando le foglie basali si staccano nell'Hygrophila è fosforo
Mi introduco, la mia corymbosa ha perso le foglie basali ma ho fosforo a 2 mg/l, cos'altro può essere?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di Sini » 12/11/2016, 13:59

cicerchia80 ha scritto: Quando le foglie basali si staccano nell'Hygrophila è fosforo :-
:-bd

Chiedo scusa per l'OT... :ymblushing:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2016, 14:15

nikoleo1234 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Quando le foglie basali si staccano nell'Hygrophila è fosforo
Mi introduco, la mia corymbosa ha perso le foglie basali ma ho fosforo a 2 mg/l, cos'altro può essere?
se prima di staccarsi marciscono o k o Mg
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nikoleo1234 (12/11/2016, 14:57)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti