Pagina 10 di 10
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 18/11/2016, 16:37
di Marlin_anziano
Luca.s ha scritto:Considera una persona che magari, ha 4 piante in croce,tipo anubias e Cryptocoryne, "fertilizza" a caso con mille cambi e con un passato lungo mesi di Excel (o simili), gli diresti così tranquillamente di smettere la somministrazione perché tanto non succede nulla di grave?!
No, no,
Luca un momento, ho aggiunto anche questo:
"Magari non mi è successo niente perchè l'ho usato per soli 10 giorni."
Chi legge capirà chiaramente che non ho usato quel prodotto per anni ...
Quello che intendevo evidenziare, rispetto a quanto si legge in giro di catastrofico (batteri distrutti etc. etc. ) è andata benone, ovvio con il Vs. aiuto per gestire bene gli spot di alghe, ci mancherebbe.
Ma con i ciano se mi consenti ed incrociando le dita, la copertura è servita a poco, con la mia soluzione attualmente non ho traccia da nessuna parte e da subito.
Punto 2° sono contento così e voglio continuare così: senza excel.
Altrimenti che avrei scritto a fare.

Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 18/11/2016, 16:41
di Marlin_anziano
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 18/11/2016, 16:51
di GiuseppeA
Marlin_anziano ha scritto:I ciano li ho eliminati semplicemente togliendo lo spessore del quarzo sul vetro a vista, disponendolo in discesa dietro la banda nera della base in plastica della vasca.
In pratica hai abbassato il fondo fino al livello della plastica giusto?
Se è così, è come averli coperti.

Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 18/11/2016, 17:06
di Marlin_anziano
GiuseppeA ha scritto:Se è così, è come averli coperti.
No Giuseppe,
così si evita di avere ghiaia senza movimento di acqua ed illuminata dalla luce esterna (
dal vetro) mentre quella coperta dalla plastica della base (
anch'essa senza movimento dell'acqua) starà perennemente al buio.
è già una settimana che sono scomparsi,
naturalmente incrocio le dita non si sa mai .....
Poi magari fra un anno quando l'acquario sarà maturo magari riproverò ad avvicinare la ghiaia al vetro per vedere cosa succede.
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 18/11/2016, 17:55
di GiuseppeA
In teoria il limite "massimo" del fondo , per evitare questi problemi,sarebbe proprio quella banda nera..che poi con così poco non ci si riesce a fare nulla è un altro discorso.
Hai abbassato il fondo, quindi li hai messi al buio...secondo me è la stesa cosa ma l'importante è che tu abbia risolto.

Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 18/11/2016, 18:09
di Marlin_anziano
GiuseppeA ha scritto:Hai abbassato il fondo, quindi li hai messi al buio..
esatto,
ovviamente il quarzo che era ai bordi l'ho accumulato al centro a mo di collina, la quantità fondo fertile + ghiaia non è cambiata.
Per farla breve nel perimetro della vasca ho un 7/8 cm. di ghiaia in discesa verso l'esterno.
GiuseppeA ha scritto: l'importante è che tu abbia risolto.
almeno per il momento sembra proprio di sì

Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 19/11/2016, 6:59
di FedericoF
I ciano nel bordo è meglio coprirli col bordo stesso. Perché ci metteranno tantissimo ad andarsene. Perché questo accada, le piante devono arrivare con le radici fino a lì, io vedo che dove passano le radici dell'echinodorus non ci sono i ciano sul bordo.
Tenete il fondo leggermente più basso lì e il problema non lo vedete. Dopo qualche mese/anno scompaiono da soli.
Succede perché c'è tanta luce ambientale, io li ho in un solo lato (quello della finestra) il mio acquario è visibile su due lati lunghi ma l'unico è quello.
Tra l'altro secondo me non son nemmeno ciano, son accumuli di batteri alghe e protisti in varie forme. Che lì hanno un piccolo ambiente senza concorrenza..