Valori acquario in maturazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione
Attendiamo allora di vedere i nitriti tra un po' e/o domani ma per me ci siamo con la maturazione.
Per le durezze io penso che vadano bene così, nel tempo saliranno da sole e con la fertilizzazione
Per le durezze io penso che vadano bene così, nel tempo saliranno da sole e con la fertilizzazione
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione
Si si per due motivi: 1) il fondo fertile tra un mese o due si esaurirà, 2) solo alcune specie e solo in parte si alimentano per vie radicale, tutte le altre assorbono i nutrimenti per via fogliare, quindi è indispensabile fertilizzare la colonna d'acqua.Silviapica ha scritto:Ma con il fondo naturale credi dovrò fertilizzare?
Se le piante hanno cominciato a crescere sarebbe già il momento di fertilizzare
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione
Eccomi ieri sera messo un pizzico di cibo...fatto ora test e tutto è rimasto invariato tranne gli NO3- che ieri sera erano 25 oggi sono tra il 10 e il 25...che vuol dire? Maturo o no?
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione
E' passato un mese ed i nitriti sono rimasti a 0: direi che è maturo 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione
Non cambiare niente, è solo un po' più complicato all'inizio da gestire per questo lo si sconsiglia ma non preoccuparti.
Sai che mi dicevi che il fondo naturale è comunque una buona idea...ma ieri sera For mi diceva che devo comunque fertilizzare...ma allora a che serve quel fondo?
Ho voglia di sostituirlo con il ghiaino...o toglierne un po' e sostituirlo con ghiaino....è brutto da vedere e a quanto pare non serve a tanto....che ne pensi?
Altra cosa posso mettere 4-5 pescetti secondo te?
Sai che mi dicevi che il fondo naturale è comunque una buona idea...ma ieri sera For mi diceva che devo comunque fertilizzare...ma allora a che serve quel fondo?
Ho voglia di sostituirlo con il ghiaino...o toglierne un po' e sostituirlo con ghiaino....è brutto da vedere e a quanto pare non serve a tanto....che ne pensi?
Altra cosa posso mettere 4-5 pescetti secondo te?
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione
Il topic è diventato lungo e magari qualche cosa me la dimentico quindi correggemi se scrivo qualcosa che è già stata detta.
1) hai fatto tutta la maturazione con quel fondo che ti ha abbassato i valori; cambiare adesso ha poco senso per il fatto che dovrai comunque fertilizzare. All'inizio servirà per le piante che assorbono dalle radici (di questo poi ne parliamo).
Sul fatto che dici che è bruttino non entro perchè sei tu che lo vedi ma con qualche pianta e foglia vedrai che cambia
Se poi sei decisa a cambiarlo non sono io che voglio farti cambiare idea a tutti i costi.
2) piante: nel profilo non ho visto quelle di questo nuovo acquario e mi sono perso
Che piante hai messo ? Così vediamo anche l'utilità del fondo.
3) Pesci: l'acquario è per il betta, giusto ? Allora se vuoi assieme puoi pensare ad un gruppetto di rasbore o boraras ma almeno 10/15 perchè sono pesci di gruppo.
Se li metti aspetta qualche giorno a mettere il betta in modo che si adattino prima loro.
1) hai fatto tutta la maturazione con quel fondo che ti ha abbassato i valori; cambiare adesso ha poco senso per il fatto che dovrai comunque fertilizzare. All'inizio servirà per le piante che assorbono dalle radici (di questo poi ne parliamo).
Sul fatto che dici che è bruttino non entro perchè sei tu che lo vedi ma con qualche pianta e foglia vedrai che cambia

Se poi sei decisa a cambiarlo non sono io che voglio farti cambiare idea a tutti i costi.
2) piante: nel profilo non ho visto quelle di questo nuovo acquario e mi sono perso

Che piante hai messo ? Così vediamo anche l'utilità del fondo.
3) Pesci: l'acquario è per il betta, giusto ? Allora se vuoi assieme puoi pensare ad un gruppetto di rasbore o boraras ma almeno 10/15 perchè sono pesci di gruppo.
Se li metti aspetta qualche giorno a mettere il betta in modo che si adattino prima loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione
Ho letto adesso il post di fernando in cui ti dice di mettere prima il betta delle boraras; vista la situazione direi di fare come dice lui.
Le boraras almeno una decina non 5 o 6.
Le boraras almeno una decina non 5 o 6.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione
Silvia apriamo un nuovo topic????
O più di uno, è buona regola fare, in futuro, un topic per ogni domanda
O più di uno, è buona regola fare, in futuro, un topic per ogni domanda

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Silviapica (20/11/2016, 15:51)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Valori acquario in maturazione

Ultima modifica di Silviapica il 20/11/2016, 16:45, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti