LED vs CFL
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Tafazzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 05/05/14, 2:44
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
l'avevo scritto più sopra, quindi non volevo ripeterlo....
CFL da 24 watt se non ricordo male, 8 in una vasca da 160 cm aperta
applicate a dei portalampada a campana con fissaggio a pinza ikea, pinzati sul bordo posteriore della vasca, e rivolti verso l'acqua, restando ad una quindicina di 15 dal pelo dell'acqua non so se fosse a causa del portalampada o dell'umidità che saliva dalla vasca, fatto stà che bruciavamo una o addirittura 2 alla media di ogni 15 giorni.
Ho provato tutte le marche, dalle economiche alle philips tutte la stessa fine.
veniva prodotto parecchio calore e forse la campana che non lo smaltiva non lo so.
morale sono passato ai LED dalla disperazione, ci ho lasciato un patrimonio, specialmente quando tentavo con philips o osram
probabilmente sono l'unico al mondo a cui è successa una cosa del genere, ma è successa, il lato positivo è che in questo modo ho conosciuto i LED, parlo di 6 anni fa e non tornerei mai e poi mai indietro, quindi probabilmente la frequenza, aldilà dell'esaurimento naturale varia a seconda delle condizioni in cui lavoreranno le lampade, è talmente semplice mettere un portalampada e avvitare la lampadina che sembra impossibile che possano crearsi problemi e quindi non ci ho pensato.
sto convertendo la vasca, a marino ed ovviamente andrà a LED e butterò i vecchi LED ormai anziani e non adatti ed in questo caso sarò costretto ad usare power LED, ma non perché i middlepower non sarebbero in grado, ma perché le frequenze necessarie esistono solo con i power LED, ma per una vasca con coralli molli ed LPS andrebbero perfettamente
CFL da 24 watt se non ricordo male, 8 in una vasca da 160 cm aperta
applicate a dei portalampada a campana con fissaggio a pinza ikea, pinzati sul bordo posteriore della vasca, e rivolti verso l'acqua, restando ad una quindicina di 15 dal pelo dell'acqua non so se fosse a causa del portalampada o dell'umidità che saliva dalla vasca, fatto stà che bruciavamo una o addirittura 2 alla media di ogni 15 giorni.
Ho provato tutte le marche, dalle economiche alle philips tutte la stessa fine.
veniva prodotto parecchio calore e forse la campana che non lo smaltiva non lo so.
morale sono passato ai LED dalla disperazione, ci ho lasciato un patrimonio, specialmente quando tentavo con philips o osram
probabilmente sono l'unico al mondo a cui è successa una cosa del genere, ma è successa, il lato positivo è che in questo modo ho conosciuto i LED, parlo di 6 anni fa e non tornerei mai e poi mai indietro, quindi probabilmente la frequenza, aldilà dell'esaurimento naturale varia a seconda delle condizioni in cui lavoreranno le lampade, è talmente semplice mettere un portalampada e avvitare la lampadina che sembra impossibile che possano crearsi problemi e quindi non ci ho pensato.
sto convertendo la vasca, a marino ed ovviamente andrà a LED e butterò i vecchi LED ormai anziani e non adatti ed in questo caso sarò costretto ad usare power LED, ma non perché i middlepower non sarebbero in grado, ma perché le frequenze necessarie esistono solo con i power LED, ma per una vasca con coralli molli ed LPS andrebbero perfettamente
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
Non credo si voglia screditare i neon, la più diffusa fonte di luce delle nostre vasche. Sarebbe peraltro anche difficile, visto che gli utilizzatori dei LED sono pure una minoranza. Io però ne cambiavo circa circa 4 ogni 9 mesi, e 20/30 € l'uno ribadisco che sono soldi... E li cambiavo perché la loro luminosità scemava vistosamente, mica per sfizio o per sentito direpantera ha scritto:comunque si doveva parlare di LED è l'argomento interessava tutti,invece si finisce per cercare modi per screditare i neon e di questo credo non sia contento nessuno

Se sono validi lo dirà solo il tempo

"Fotti il sistema. Studia!"
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
permettimi di avere qualche dubbiocuttlebone ha scritto: li cambiavo perché la loro luminosità scemava vistosamente, mica per sfizio o per sentito dire

- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
Quelle pinze ikea mi hanno fregato anche a me, non sei l'unico. Il problema era la temperatura, mettendo la lampada in verticale il calore andava verso il ballast integrato e lo friggeva. Colpa del progetto ikea, non delle lampadine. Anche io avevo provato quel metodo, e ho dovuto buttar tutto. Con le CFL in orizzontale sotto al coperchio non succede. Le mie stanno li da 15 mesi, ed ancora 0 alghe e piante ok. 
Sono in giro, per cui.. Moderatevi!

Sono in giro, per cui.. Moderatevi!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Tafazzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 05/05/14, 2:44
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
mal comune mezzo gaudio, mi era venuto il sospetto che fosse proprio la campana che trattenava il calore, ma non volevo credere ad una simile fragilità delle lampade.....
comunque tutto fa esperienza ,serve sempre e ribadisco non ternerei mai indietro comunque.
non credo si vogliano screditare altre fonti di illuminazione la differenza sta solo in chi le ha provate tutte e chi solo una, tra chi ha ha termini di paragone sulle proprie spalle e tasche e chi no, quindi caro pantera, se parli per sentito dire o per astrusi calcoli fatti su consumi, rapporti costo risparmio o perchè non ti fidi, allora non credo tu debba prendertela così, puoi esprimere la tua opinione su CFL e neon e farci come dice rox una bella enciclopedia, ma se non hai mai avuto LED (come si deve) non credo tu possa permetterti di fare confronti o dare giudizi questo vale per te e per chiunque non abbia verificato realmente le differenze in tutti i loro aspetti.
se invece hai provato personalmente entrambi o tutte le fonti disponibili, come non detto e ti chiedo scusa
senza rancore
comunque tutto fa esperienza ,serve sempre e ribadisco non ternerei mai indietro comunque.
non credo si vogliano screditare altre fonti di illuminazione la differenza sta solo in chi le ha provate tutte e chi solo una, tra chi ha ha termini di paragone sulle proprie spalle e tasche e chi no, quindi caro pantera, se parli per sentito dire o per astrusi calcoli fatti su consumi, rapporti costo risparmio o perchè non ti fidi, allora non credo tu debba prendertela così, puoi esprimere la tua opinione su CFL e neon e farci come dice rox una bella enciclopedia, ma se non hai mai avuto LED (come si deve) non credo tu possa permetterti di fare confronti o dare giudizi questo vale per te e per chiunque non abbia verificato realmente le differenze in tutti i loro aspetti.
se invece hai provato personalmente entrambi o tutte le fonti disponibili, come non detto e ti chiedo scusa
senza rancore
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
infatti mi sono sempre "permesso" solo di avere qualche dubbio riguardo le vostre esperienze con i neon,e come sospettavo almeno nel tuo caso c'era un problema,e penso che anche cuttlebone abbia avuto qualche problema dalla sual ultima affermazione...Tafazzi ha scritto:ma se non hai mai avuto LED (come si deve) non credo tu possa permetterti di fare confronti o dare giudizi questo vale per te e per chiunque non abbia verificato realmente le differenze in tutti i loro aspetti
probabilmente per risolvere questi problemi di mal funzionamento bastava semplicemente acquistare una plaffoniera come si deve non necessariamente a LED
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
Tafazzi cosa c'e' da dire ancora sui LED? altre caratteristiche che non ci hai descritto?
pero' non polemizziamo sappiamo fare un confronto alla pari e non da stadio?
io per esempo ho abbassato all' 80% la luminosita visto che sto testando pure la dennerle mi sembrava avere troppa luce che dici ho fatto bene?
pero' non polemizziamo sappiamo fare un confronto alla pari e non da stadio?
io per esempo ho abbassato all' 80% la luminosita visto che sto testando pure la dennerle mi sembrava avere troppa luce che dici ho fatto bene?
- Tafazzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 05/05/14, 2:44
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
scusa pantera ma non capisco se ci sei o ci fai
i dubbi da te espressi riguardo i LED non sembravano dubbi, dai toni, ma vere e proprie
verità
da qui ho messo in dubbio la tua capacità di giudicare entrambe le tipologie.
se permetti quelle negative non sono state le uniche occasioni di comparazione, non vado al bar non sputtano soldi in vestiti o per l'automobile o per il ristorante, vacanze zero (causa lavoro) e sputtano i soldi che mi restano a smanettare in questo caso sulla vasca
ho tre vasche e ho provato praticamente tutto dalle luci ai filtri aqualunque altra diavoleria
e non solo autocostruite, anche roba già fatta commerciale, per poi cercare di ricavarne spunti di smanettamento, mi diverto così cosa ci posso fare........
ripeto di nuovo e credo, senza presunzione di potermelo permettere, riguardo l'illuminazione non tornerei mai indietro non cè il minimo paragone in tutti i sensi
ho trovato il punto di riferimento
LED forever
i dubbi da te espressi riguardo i LED non sembravano dubbi, dai toni, ma vere e proprie
verità
da qui ho messo in dubbio la tua capacità di giudicare entrambe le tipologie.
se permetti quelle negative non sono state le uniche occasioni di comparazione, non vado al bar non sputtano soldi in vestiti o per l'automobile o per il ristorante, vacanze zero (causa lavoro) e sputtano i soldi che mi restano a smanettare in questo caso sulla vasca
ho tre vasche e ho provato praticamente tutto dalle luci ai filtri aqualunque altra diavoleria
e non solo autocostruite, anche roba già fatta commerciale, per poi cercare di ricavarne spunti di smanettamento, mi diverto così cosa ci posso fare........
ripeto di nuovo e credo, senza presunzione di potermelo permettere, riguardo l'illuminazione non tornerei mai indietro non cè il minimo paragone in tutti i sensi
ho trovato il punto di riferimento
LED forever
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
Evitiamo di scaldarci questa discussione mette in paragone i pro e i contro delle 2 soluzioni, se avete bo avete avuto problemi tecnici aprite un topic a parte e teniamo pulito questo. Altrimenti sarò costretto a chiudere la discussione
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Tafazzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 05/05/14, 2:44
-
Profilo Completo
Re: LED vs CFL, pro e contro in acquariologia.
certo senza scaldarci ci mancherebbe, ma quando ci vuole ci vuole
vero, pro e contro, ma parliamone con cognizione di causa e non solo per partito preso
pro neon e CFL:
basso costo, semplicità d'uso, ottima resa, 220 volt in ambiente umido
contro neon e CFL:
alto consumo di energia, sostituzioni periodiche necessarie, maggior rischio di rottura lampade e ballast prima del fine vita, spettro luminso poco selettivo
pro LED
maggior rendimento e minor consumo energetico, spettro selettivo, migliore qualità della luce, solo 12 volt in ambiente umido, durata praticamente illimitata
contro LED
maggior costo iniziale, maggiore difficoltà di installazione, difficoltà nel reperire i LED adatti
questi sono i primi che mi vengono in mente, se volete aggiungere..........
tanto per rientrare ON TOPIC
vero, pro e contro, ma parliamone con cognizione di causa e non solo per partito preso
pro neon e CFL:
basso costo, semplicità d'uso, ottima resa, 220 volt in ambiente umido
contro neon e CFL:
alto consumo di energia, sostituzioni periodiche necessarie, maggior rischio di rottura lampade e ballast prima del fine vita, spettro luminso poco selettivo
pro LED
maggior rendimento e minor consumo energetico, spettro selettivo, migliore qualità della luce, solo 12 volt in ambiente umido, durata praticamente illimitata
contro LED
maggior costo iniziale, maggiore difficoltà di installazione, difficoltà nel reperire i LED adatti
questi sono i primi che mi vengono in mente, se volete aggiungere..........
tanto per rientrare ON TOPIC
Chi c’è in linea
Visitano il forum: DanieleCiufini e 6 ospiti