Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di roby70 » 09/02/2017, 21:05

Adryanx ha scritto:installato impianto co² con test permanente.
Attenzione che questo può darti risultati errati: ad esempio se hai in vasca qualcosa che acidifica ti dirà che c'è CO2 sufficiente o troppa perchè rileva un pH basso.
per essere sicuro dell'effettiva CO2 disciolta meglio far la prova con l'acqua skecherata ed incorociare i dati di pH e KH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di Adryanx » 09/02/2017, 21:08

Sisi lo so
Per ora segna bene infatti segna co² bassa e dai test risulta che ho una concentrazione di 8ppm, molto bassa.
Ho KH a 6 e pH 7,4

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di Adryanx » 13/02/2017, 21:33

Aggiornamento.
Dopo 8 giorni di picco, i nitriti so o finalmente scesi, ora stanno a 0,1, penso che domani staranno a zero.

Dunque la maturazione é quasi ultimata.

Tra una o due settimane inserisco i pesci, ma prima devo alzare il KH dal mio attuale valore di 5 a 7 che é il valore del acqua che uso per i cambi é quella che sta nella vasca degli Oranda.

Come potrei procedere per i cambi?
Quanta acqua posso cambiare senza sconvolgente l'equilibrio della vasca?
E quale frequenza per i cambi ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di roby70 » 13/02/2017, 21:51

Adryanx ha scritto:Come potrei procedere per i cambi?
Quanta acqua posso cambiare senza sconvolgente l'equilibrio della vasca?
E quale frequenza per i cambi ?
Io attenderei la fine della maturazione prima di procedere con i cambi in modo da non rallentare la maturazione.
Il KH a quanto lo vorresti portare e che acqua useresti per alzarlo (intendo il KH dell'acqua del cambio)? Così vediamo quanta ne è necessaria cambiare e come farlo al meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di Adryanx » 13/02/2017, 21:59

Il KH in vasca é a 5,
L'acqua che userò per i futuri cambi ha KH 7.
Quindi vorrei portare il KH a 7 prima di trasferire i pesci.
Poiche i pesci ora stanno in vasca con l'acqua che userò per i cambi, quindi kh7.

Inoltre alzando il KH posso erogare più co² senza scendere troppo con il pH.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di roby70 » 13/02/2017, 22:10

Per portarlo a 7 usando acqua che lo ha a 7 devi cambiarla tutta :-?
Io cercherei un'acqua minerale (o di rete se la tua va bene) che ha il KH alto in modo da limitare i cambi per alzarlo; poi va benissimo quella che hai scelto per mantenerlo.
Ad esempio se trovi un acqua con KH a 14 ti basta fare un cambio del 20/25% in una volta.
Guarda però anche gli altri valori come GH e conducibilità.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di Adryanx » 13/02/2017, 22:12

E se usassi il bicarbonato di potassio?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di roby70 » 13/02/2017, 22:21

Adryanx ha scritto:E se usassi il bicarbonato di potassio?
Un bel topic in chimica? :D

E' solo perchè qui magari non entra nessuno che sa consigliarti al meglio se va bene e come usarlo visto che si parla d'altro ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di Adryanx » 13/02/2017, 22:31

roby70 ha scritto:
Adryanx ha scritto:E se usassi il bicarbonato di potassio?
Un bel topic in chimica? :D

E' solo perchè qui magari non entra nessuno che sa consigliarti al meglio se va bene e come usarlo visto che si parla d'altro ;)
Hahaha ok Roby, grazie come sempre per il tuo aiuto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo Acquario 100 lt per un neofita

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2017, 22:56

Il bicarbonato di potassio potresti anche usarlo....ma poi ricordati che non ti servirà più metterr potassio
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Rai59 e 7 ospiti