Pagina 10 di 13

La casa degli Ambystoma

Inviato: 13/04/2018, 22:48
di Monica
Daniela ha scritto: Sono spettacolo Monica
Grazie stellina @};- speriamo bene :) non è semplice farli mangiare, sto provando un po' di cose

La casa degli Ambystoma

Inviato: 13/04/2018, 23:47
di Daniela
Monica ha scritto: non è semplice farli mangiare, sto provando un po' di cose
Amori 😍😍😍 ti seguo Moni tienici aggiornati ! ❤️

La casa degli Ambystoma

Inviato: 13/04/2018, 23:51
di YepYep
Monica ha scritto:
Daniela ha scritto: Sono spettacolo Monica
Grazie stellina @};- speriamo bene :) non è semplice farli mangiare, sto provando un po' di cose
Cosa stai provando di mangime?

La casa degli Ambystoma

Inviato: 14/04/2018, 9:17
di Monica
Artemia Microworms e Chironomus, solo vivo altrimenti non sono stimolati a mangiare :) ma alcuni sono molto statici, in altri si vede la pancia con il rosso :) ci sta anche che non sopravvivono, speriamo non sia cosi
IMG_20180413_185416_653589528.jpg

La casa degli Ambystoma

Inviato: 14/04/2018, 9:52
di YepYep
Monica ha scritto: Artemia Microworms e Chironomus, solo vivo altrimenti non sono stimolati a mangiare :) ma alcuni sono molto statici, in altri si vede la pancia con il rosso :) ci sta anche che non sopravvivono, speriamo non sia cosi
IMG_20180413_185416_653589528.jpg
Secondo me per i microworms sono ancora minuscoli, il verme è 3 volte la loro taglia :-? Consigliano anche le Dafnie per le larve, potresti provare dovrebbero essere molto attrattive :-?

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Ho fatto una breve ricerca e lo conferma: the live food choices are: newly hatched brineshrimp (Artemia), small Daphnia (see the photo on the right) or Moina, and microworms (microworms are not ideal and won't be well received until the axolotl larvae develop their front legs).

I microworms non sembrano interessargli più di tanto sino a che non spuntano le zampe anteriori :-? Consigliano anche dafnia, per la moina ho letto che è un crostaceo: cerca Moina macrocopa 👍

La casa degli Ambystoma

Inviato: 14/04/2018, 10:10
di Monica
Dimenticavo ho anche le Daphnie :) comunque questa mattina i chironomus più piccoli :)
markaf_IMG_20180414_095157_1019401278.jpg
:x ne metto un botto, li lascio qualche ora, poi aspiro e faccio un piccolo cambio

La casa degli Ambystoma

Inviato: 14/04/2018, 10:19
di YepYep
Monica ha scritto: Dimenticavo ho anche le Daphnie :) comunque questa mattina i chironomus più piccoli :)
markaf_IMG_20180414_095157_1019401278.jpg
:x ne metto un botto, li lascio qualche ora, poi aspiro e faccio un piccolo cambio
Quelli con la panza rossa hanno ingoiato un Microworm ? Fantastici =))

La casa degli Ambystoma

Inviato: 16/04/2018, 20:44
di Monica
Tutti i giorni aspiro, con un tubicino d'areatore i chironomus non mangiati e aggiungo l'acqua che tolgo, i mostriciattoli ci sono ancora tutti ma alcuni sono molto magri, credo che li perderò, ma credo anche che sia normale :) la maggior parte di loro a distanza di quasi una settimana mangia e cresce
markaf_IMG_20180416_141428_1791798457.jpg
markaf_IMG_20180416_142039_2049340952.jpg
markaf_IMG_20180416_142833_1646155378.png

La casa degli Ambystoma

Inviato: 16/04/2018, 23:13
di YepYep
Sono incredibili. 😳

La casa degli Ambystoma

Inviato: 17/04/2018, 0:10
di Wavearrow
seguo... senza parole :-o