Pagina 10 di 14
Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 13/07/2017, 0:16
di Gery
Formi ha scritto: ↑Ok..quindi collego da un lato le barre in serie 2 a 2 e l altro lato dove mettero i mammut verso la centralina e utilizzo solo un canale.
Formi ha scritto: ↑La barra che taglio ho visto che vengono 12 LED circa 16,5 cm, ma le saldo insieme con un cavallotto di stagno e basta?
Si esatto.
Formi ha scritto: ↑Comunque le ho provate tutte con la pila e si accendono tutti i LED.
Formi ha scritto: ↑La storie dei fori per il circolo dell aria non c ero arrivato

Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 13/07/2017, 0:26
di Formi
Aspe non scappare
la serie di barre collegate tra loro le l alterno o uso la coppia vicina? E l accensione si parte dal fondo o il primo piano?
Comunque se piu avanti ne vorro aggiungere altre ho sbazio abbastanza per altre 2 barre
Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 16/07/2017, 21:25
di Formi
Allora @Gery dimmi se è giusto.. Ho fatto due canali uno ce le 6 barre 1 con 1 barra e le ventole, nello spazio ke ho lasciato appena trovo un paio di LED blue li inserisco...le luci vanno e anche le ventole...penso che va tutto...ora sto impostando il fotoperiodo..come lo metto?
Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 16/07/2017, 23:47
di Gery
Formi ha scritto: ↑Allora @Gery dimmi se è giusto.. Ho fatto due canali uno ce le 6 barre 1 con 1 barra e le ventole, nello spazione ho lasciato appe atrovo un paio di LED blue li insetisco...le luci vanno e anche le ventole...penso che va tutto...ora sto impostando il fotoperiodo..come lo metto?
Due soli canali sono troppo pochi...
Probabilmente in questo modo le luci non lavorano alla massima potenza....
Ma scusa hai 5 canali usali tutti, in maniera da distribuire uniformemente il carico
Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 16/07/2017, 23:51
di Formi
Gery ha scritto: ↑Colleghi le barre in serie a due e due, e poi i positivi tutti insieme e i negativi di ogni serie li mandi a un canale negativo.

forse ho capito male cosa intendevi...ogni coppia a 1 canale! Ke pirla

Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 17/07/2017, 0:07
di Gery
Formi ha scritto: ↑

forse ho capito male cosa intendevi...ogni coppia a 1 canale! Ke pirla

L'importante è capirsi

Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 17/07/2017, 10:00
di Diego
Mi infilo per far notare che sull'alimentatore è bene collegare anche la terra (3^ vite da destra) perché la carcassa è metallica e l'alimentatore dovrebbe avere un filtro in ingresso che scarica a terra eventuali disturbi (a meno che il marchio CE non sia farlocco).
(Quel coso azzurro che si vede vicino alla vite di massa, ad esempio, dovrebbe essere un condensatore Y tra fase/neutro e terra).
Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 17/07/2017, 15:20
di Formi
Diego ha scritto: ↑Mi infilo per far notare che sull'alimentatore è bene collegare anche la terra (3^ vite da destra) perché la carcassa è metallica e l'alimentatore dovrebbe avere un filtro in ingresso che scarica a terra eventuali disturbi (a meno che il marchio CE non sia farlocco).
(Quel coso azzurro che si vede vicino alla vite di massa, ad esempio, dovrebbe essere un condensatore Y tra fase/neutro e terra).
allora aggiungo la terra alla spina? Ci avevo gia pensato a dir la verita.. Mi stavo chiedendo se era possibile collegare l alimentatore a un timer per non sentirlo sempre acceso, xke fa casino, magari 5 minuti prima che si accende il fotoperiodo della centralina..che dite è inutile? Per i fili come capocorda da mettere alla centralina e all alimentatore posso usare dei morsetti?
Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 17/07/2017, 15:39
di Diego
Formi ha scritto: ↑allora aggiungo la terra alla spina?
Sì, conviene.
Formi ha scritto: ↑Mi stavo chiedendo se era possibile collegare l alimentatore a un timer per non sentirlo sempre acceso, xke fa casino, magari 5 minuti prima che si accende il fotoperiodo della centralina
Puoi farlo, tanto la centralina ha una batteria tampone interna che tiene l'ora. Tuttavia questo caso è ulteriore conferma che gli alimentatori economici sono economici perché fatti male... Non dovrebbe far rumore
Ad ogni modo, puoi provare col timer, almeno riduci il rumore quando non in uso (perdi però la possibilità di luce notturna).
Formi ha scritto: ↑Per i fili come capocorda da mettere alla centralina e all alimentatore posso usare dei morsetti?
Non ho ben capito dove vuoi mettere cosa
Che morsetti intendi?
Costruzione plafoniera 250 litri
Inviato: 17/07/2017, 15:51
di Formi
Diego ha scritto: ↑Non ho ben capito dove vuoi mettere cosa
Che morsetti intendi?
Quelli tondi..
Per quello ke è costato,15 euro, è già tanto che si accende..