Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
lorenzo165 ha scritto: ↑Mi sembra nche giusto... ad ogni pesce dobbiamo sempre dare lo spazio che meritano.
.... oltre ad essere un simpaticone, mi viene incontro tutte le volte che mi avvicino, anche quando non si aspetta nulla. Ti guarda dritto negli occhi, come se volesse comunicare e stabilire un rapporto.
Quelle poche volte che metto le mani in vasca devo spingerlo per farlo spostare, ma lui partecipa a tutto quello che faccio, senza mai mostrare paura..... che peccato non poterlo sistemare, in 100 litri potrà starci ancora per poco..... qualche mese...... forse.
Cresce tanto anche il suo corno ed è particolarmente vorace..... va a capire cosa mette lì dentro
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Giovanni61 ha scritto: ↑
Cresce tanto anche il suo corno ed è particolarmente vorace..... va a capire cosa mette lì dentro
Bellissima questa tua riflessione.
Devo dire che con piacere ogni tanto torno indietro su questo thread per vedere come é cambiato Leo.
Perchè non apri un topic così vediamo come si trasforma nel tempo?
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Ciao Lorenzo,
gran bella bestiola, il video gli da il giusto valore.
Il loro atteggiamento in acqua è un classico..... anche il mio è sempre vivace ed il moto ondoso non manca mai.
Quando mi avvicino con il barattolo in mano comincia a vibrare impaziente, mi guarda negli occhi e non vede l'ora che metto il mangime, poi, in meno di 5'' divora tutta la sua dose ed aspetta inutilmente che ne metto ancora.
Prima di riportarlo dal mio spacciatore ( tra un mese o poco più), se mi autorizzi, posterò anch'io un video.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Giovanni61 ha scritto: ↑
Ciao Lorenzo,
Il loro atteggiamento in acqua è un classico..... anche il mio è sempre vivace ed il moto ondoso non manca mai.
Da mie osservazioni noto questa sua irrequietezza solo quando accendo le luci perchè si specchia ovunque, e credendo che ci sia un antagonista in vasca comincia a muoversi a scatti per confermare il suo territorio, ecco perchè da due anni non accendo più le luci in questa vasca.
Giovanni61 ha scritto: ↑Quando mi avvicino con il barattolo in mano comincia a vibrare impaziente, mi guarda negli occhi e non vede l'ora che metto il mangime, poi, in meno di 5'' divora tutta la sua dose ed aspetta inutilmente che ne metto ancora.
Il mio ne assapora ogni singolo granulo, con avidità insaziabile mangia i primi e poi con molta tranquillità mangia il resto dei granuli.
Giovanni61 ha scritto: ↑
Prima di riportarlo dal mio spacciatore ( tra un mese o poco più), se mi autorizzi, posterò anch'io un video.
Perchè sarebbe l'unico modo per farci richiamare da un moderatore.
Naturalmente scherzo Giovanni! Per me non c'è nessun problema.
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Ciao Lorenzo, ti presento er capoccione, che con grande dolore oggi ha raggiunto il mio spacciatore.
Quando l'ho preso (forse settembre) era di 7 od 8 cm con un minimo cenno del suo corno..... oggi, oltre 15 cm, eccolo qua, ormai troppo grosso per quella vasca
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
lorenzo165 ha scritto: ↑Se non conoscessi tutta la storia avrei contestato la tua scelta.
... non hai idea di quanto mi rode portare indietro i pesci.
Però lui non ha superato il test di convivenza , io l'avevo avvisato diversamente l'avrei tenuto con Nerone.
Anche se preferirei allevare lui, non me la sento di tradire gli altri che mi hanno già dato tanto.
In realtà mi sono tolto un capriccio e son contento di averlo fatto. Er capoccione era proprio simpatico. In quel video era molto tranquillo perchè aveva appena mangiato, diversamente basta avere il barattolo in mano per farlo impazzire.
Il coperchio di quella vasca è una lastra di vetro a specchio..... ultimamente tirava certe craniate da sollevarlo di alcuni cm pensando ci fosse un intrusoso .... se continui così prima o poi lo rompi. Lorenzo.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio: