fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Giordano16491 » 07/10/2017, 19:29

Vixi88 ha scritto: intendo sopra sopra dove ho messo il primo strato di lana le spugne vengono dopo..
Se hai un infusore da te lo metti lì e si scioglie lentamente... E visto che di nitrati ne hai e i fosfati li metti con il fosforo sarebbe pure meglio.
Nel filtro ti si scioglie prima.
Oppure lo lasci semplicemente sul fondo


Posted with AF APP

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Giordano16491 » 07/10/2017, 19:30

Vixi88 ha scritto: Perfetto allora inserisco questa quantità di fosforo..;) e comunque ecco come ho messo lo stick va bene?
Anche una tacca in meno di siringa sarebbe meglio


Posted with AF APP

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Vixi88 » 07/10/2017, 19:42

Ho messo una tacca in meno..;)
Una domanda come mai la conducibilità è sempre stabile a 480? qualche elemento la blocca?

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Giordano16491 » 07/10/2017, 19:48

I fosfati bassi in primis secondo me.
Come vedi le piante?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Diego » 07/10/2017, 19:53

Se la conducibilità è stabile ma inserisci fertilizzanti va bene, significa che quel che metti viene assorbito, più o meno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Vixi88 » 07/10/2017, 19:54

Non capisco come non faccia a mancare il potassio che oramai non lo inserisco da una vita..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Diego » 07/10/2017, 19:56

Dipende, può essere che manchi
Tuttavia prima meglio risolvere la carenza di fosforo, che maschera altre carenze.
Comunque le piante hanno buone capacità di accumulo: in natura non c'è nessuno che le guarda e le fertilizza dunque si sono evolute per assorbire e immagazzinare quel che c'è, oggi, perché domani potrebbe non esserci più
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Vixi88 (07/10/2017, 19:59)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Vixi88 » 07/10/2017, 19:59

Perfetto somministrato :D aspetto domani per misurare a che livello sta?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Diego » 07/10/2017, 20:01

Anche tra qualche giorno; comunque se le piante sono in carenza, di fosfati ne assorbono un sacco perché riescono ad accumularli facilmente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Messaggio di Vixi88 » 07/10/2017, 21:00

Va bene allora lunedì misuro il tutto..;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti