Pagina 10 di 11
Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 22/12/2017, 21:25
di FrancescoFabbri
sa.piddu ha scritto: ↑Per il fosforo puoi giocare d'astuzia...metà acqua dell'acquario e metà RO di quello che indica il test...il valore misurato lo moltiplichi per 2...dubito che tu comunque sia sotto o 3 mg/litro vista la sberla che hai dato l'altra volta...
Mi sa che con la sberla di fosforo che ci ha messo, forse gli conviene fare il test addirittura con 1/4 di acqua dell'acquario e 3/4 di acqua RO
@
andreaboni poi il risultato del test ovviamente lo moliplichi per 4

Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 22/12/2017, 21:27
di FrancescoFabbri
Anzi... andre, se tu invece facessi un bel topic di riassunto?

10 pagine di roba sono molto pesanti da leggere se qualcuno volesse darci un aiuto

Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 23/12/2017, 12:08
di andreaboni
Ciao @
FrancescoFabbri e @
sa.piddu farò il post appena avrò un PC (a casa non ce l'ho e sono in ferie per 10gg).
Ho fatto il test PO
43- con 1/3 acqua e 2/3 distillata.
Sempre molto oltre il fondo scala....
Non mi piace, che dite di fare?
Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 23/12/2017, 13:01
di sa.piddu
Io sono a 5...mi pare di avertelo detto...i fosfati non sono un problema per la fauna...puoi andare incontro ad eventuali alghe ma fino a che le piante crescono neanche quello è un problema...
Per me dovresti continuare come stai facendo con pazienza...

Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 23/12/2017, 15:24
di andreaboni
sa.piddu ha scritto: ↑Io sono a 5...mi pare di avertelo detto...i fosfati non sono un problema per la fauna...puoi andare incontro ad eventuali alghe ma fino a che le piante crescono neanche quello è un problema...
Per me dovresti continuare come stai facendo con pazienza...

Le piante crescono abbastanza bene mi sembra e di alghe nemmeno l'ombra.
Unica cosa mi sembra si sia fermata la galleggiante, sarò carente di azoto?
Sono spariti pure i pochissimi focolai di ciano.
La conducibilità stamani é a 664us.
Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 24/12/2017, 0:01
di FrancescoFabbri
andreaboni ha scritto: ↑Unica cosa mi sembra si sia fermata la galleggiante, sarò carente di azoto?
Facci vedere anche questa pianta allora
Le galleggianti sono estremamente veloci nella crescita, perciò generalmente sono anche le prime a mostrare delle carenze nette rispetto alle piante sommerse

Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 24/12/2017, 16:04
di andreaboni
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Facci vedere anche questa pianta allora
Le galleggianti sono estremamente veloci nella crescita, perciò generalmente sono anche le prime a mostrare delle carenze nette rispetto alle piante sommerse

Ed ecco la Salvinia auricolata. All'inizio si moltiplicava molto, ora la vedo molto ferma e....bucata. Che ne dite?
Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 25/12/2017, 0:35
di FrancescoFabbri
Visto il calo che hai avuto nel tempo della conducibilità, io personalmente metterei di nuovo il potassio

Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 25/12/2017, 9:13
di andreaboni
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Visto il calo che hai avuto nel tempo della conducibilità, io personalmente metterei di nuovo il potassio

La conducibilità non mi é scesa molto (stamani é a 628us).
Non é invece che una carenza mi blocca l'assimilazione di altri elementi? Magari proprio il potassio.
Quanto ne metteresti 4 ml come l'altr volta (22 novembre)?
Consigli fertilizzazione PMDD 60 litri
Inviato: 25/12/2017, 11:31
di FrancescoFabbri
andreaboni ha scritto: ↑La conducibilità non mi é scesa molto (stamani é a 628us).
Avevo letto 695 µS/cm
Beh... Da quanto non dosi potassio, comunque? Sai quanta gente ha visto salire la conducibilità è per questo motivo non ha mai messo potassio (quando era lui il limitante?
