Pagina 10 di 14

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 31/12/2017, 9:47
di bruno2008
roby70 ha scritto: Sai che così facendo praticamente riparti con la maturazione?
Se sei deciso partiamo ma magari direi in un nuovo topic così è più facile seguirlo :-bd
Tieni conto che il fondo puoi cambiarlo anche con l’acqua dentro.
È in chimica hai chiesto?
Così mi consigli ? Lasciare un 50% di acqua ? Cambiare fondo e piante e aggiungere 50% osmosi ???

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 31/12/2017, 10:16
di roby70
Il fondo vuoi cambiarlo per motivi estetici o altro?
Come ti ho scritto sarebbe da capire come mai il pH continua a salire :-?? Puoi provare con un cambio con osmosi del 50% e poi vediamo come va se vuoi.

Invece le piante puoi cambiarle senza problemi.

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 31/12/2017, 14:53
di bruno2008
roby70 ha scritto: pire come mai il pH continua a salire Puoi provare con un cambio con osmosi del 50% e poi vediamo come va se vuoi.
Visto che farò un cambio del 50% con osmosi a questo punto avevo pensato di cambiare il fondo( che non mi piace ) e le piante e ripartire di nuovo con una impostazione più vicina ai miei gusti.... Ho pensato di ripartire da zero e aspettare il fatidico mese.
Sono attratto dalla sabbia , ora devo decidere se fare solo sabbia , fondo fertile più sabbia o come mi hanno consigliato Lapillo sotto e sopra sabbia con stick fertilizzanti... tu che dici?

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 31/12/2017, 16:15
di roby70
Visto che pensi ai P. Scalare il fondo non è fondamentale per loro; io farei anche un fondo di ghiaietto inerte o lapillo + ghiaietto. Il fondo fertile ha forse poco senso e all'inizio da un pò di problemi.
Come piante ci vedrei qualcosa del tipo Vallisneria (ma diventa invasiva), Limnophila, Cabomba, Myriophyllum che non necessitano di fondo fertile.
La sabbia la eviterei per non avere il rischio di zone anossiche.

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 31/12/2017, 16:23
di bruno2008
roby70 ha scritto: Visto che pensi ai P. Scalare il fondo non è fondamentale per loro; io farei anche un fondo di ghiaietto inerte o lapillo + ghiaietto. Il fondo fertile ha forse poco senso e all'inizio da un pò di problemi.
Come piante ci vedrei qualcosa del tipo Vallisneria (ma diventa invasiva), Limnophila, Cabomba, Myriophyllum che non necessitano di fondo fertile.
La sabbia la eviterei per non avere il rischio di zone anossiche.
Vorrei mettere sabbia perché ho letto che per alcuni pesci da fondo è necessaria..... Che problemi può dare il fondo fertile? Grazie sempre per i consigli e tanti auguri !!!!!!!!!

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 31/12/2017, 16:31
di roby70
bruno2008 ha scritto: Vorrei mettere sabbia perché ho letto che per alcuni pesci da fondo è necessaria....
Ero rimasto ai P. Scalare :D Che pesci da fondo pensi di mettere assieme a loro? E si con quasi tutti loro meglio la sabbia.
bruno2008 ha scritto: Che problemi può dare il fondo fertile?
Il fondo fertile rilascia ovviamente anche sostanze in acqua e quindi bisogna tenerne conto nella fertilizzazione; inoltre comunque con il tempo anche lui si esaurisce e quindi va integrato in qualche modo.
Con un fondo inerte invece non si hanno particolari problemi; inoltre come ti ho scritto prima per i P. Scalare sono sempre meglio piante a stelo che normalmente si nutrono in colonna (e non dal fondo) quindi la sua presenza risulta abbastanza inutile.

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 01/01/2018, 10:09
di bruno2008
roby70 ha scritto:
bruno2008 ha scritto: Vorrei mettere sabbia perché ho letto che per alcuni pesci da fondo è necessaria....
Ero rimasto ai P. Scalare :D Che pesci da fondo pensi di mettere assieme a loro? E si con quasi tutti loro meglio la sabbia.
bruno2008 ha scritto: Che problemi può dare il fondo fertile?
Il fondo fertile rilascia ovviamente anche sostanze in acqua e quindi bisogna tenerne conto nella fertilizzazione; inoltre comunque con il tempo anche lui si esaurisce e quindi va integrato in qualche modo.

Con un fondo inerte invece non si hanno particolari problemi; inoltre come ti ho scritto prima per i P. Scalare sono sempre meglio piante a stelo che normalmente si nutrono in colonna (e non dal fondo) quindi la sua presenza risulta abbastanza inutile.
Avevo pensato a 5 corydoras come pesci da fondo .... poi 4/5 P. scalare e altri pesci più o meno compatibili.....

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 01/01/2018, 11:54
di roby70
bruno2008 ha scritto: Avevo pensato a 5 corydoras come pesci da fondo .... poi 4/5 P. scalare e altri pesci più o meno compatibili.....
Allora almeno una parte di sabbia è meglio farla; non dovrebbero esserci problemi di convivenza con i P. scalare ed assieme a me verrebbe in mente un gruppetto di cardinali :-?

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 02/01/2018, 8:37
di bruno2008
roby70 ha scritto:
bruno2008 ha scritto: Avevo pensato a 5 corydoras come pesci da fondo .... poi 4/5 P. scalare e altri pesci più o meno compatibili.....
Allora almeno una parte di sabbia è meglio farla; non dovrebbero esserci problemi di convivenza con i P. scalare ed assieme a me verrebbe in mente un gruppetto di cardinali :-?
Il fondo mi sta mandando in confusione :) Chiudiamo con lapillo vulcanico sotto e sabbia sopra? Se si quanti cm di lapillo e quanti di sabbia? oppure compro un prodotto specifico per acquari ed uso solo quello ?

Il mio primo acquario da 240 L

Inviato: 02/01/2018, 10:50
di roby70
bruno2008 ha scritto: Se si quanti cm di lapillo e quanti di sabbia?
Io direi 3/4 cm di lapillo e 3 cm di sabbia sopra però tra I due devi mettere una retina in modo che si limiti il problema del mischiamento tra I due; @gery dici che va bene così?