Carbonio organico con disinfettante.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 12/12/2017, 20:09

cicerchia80 ha scritto: Non mischierei l'uso dell'Exell con altri protocolli...
su questo sono d'accordo anch'io,
peraltro ne ho avuto prova pochi giorni fa con la storia del ferro gluconato (altro topic) ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 20:20

pantera ha scritto:
FedericoF ha scritto: . per la patina andate a parlarne in un altro topic
Non mi sembra che si parli di patina ma di exell e le sue conseguenze,io non ho mai usato il prodotto in questione ma quella patina qualunque cosa sia arriva dopo un trattamento con disinfettante
Son contento delle tue convinzioni, e son sicuro che marlin apprezzerà il suggerimento, approfondite in un altro topic.
Off Topic
Marlin ha un'acqua con sali a caso, con fauna totalmente sproporzionata a flora e dimensioni acquario, fertilizzazione molto abbondante e carico organico non indifferente.
Dire che l'excel è la causa della patina batterica a marlin è un bell'azzardo. Se fosse così certo, ed è comparsa proprio con l'utilizzo di esso, proverei a interrompere subito le dosi di excel e vedere che succede. ;)
cicerchia80 ha scritto: Cosa non è chiaro ancora?
Come mai l'excel a piccole dosi secondo l'articolo favorisca le alghe.
A che concentrazione inizia ad attaccare i batteri e perché? E come mai 3 mg/L con singola somministrazione è secondo te sufficiente a ridurre la flora batterica a pH neutri. E di quanto si riduce la popolazione di nitrospira e nitrosomonas dopo un'esposizione di 10 ore circa (in quanto dopo questo tempo pare che la glutaraldeide si degradi, spero che almeno in questo punto siamo d'accordo) ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di pantera » 12/12/2017, 20:27

FedericoF ha scritto:
12/12/2017, 20:20
Son contento delle tue convinzioni
quando ho detto di essere convinto di qualcosa :-??
FedericoF ha scritto:
12/12/2017, 20:20
approfondite in un altro topic.
è perchè mai? io parlavo di cosa mi causa un disinfettante e da quanto si sa sul exell non mi sembra per nulla fuori tema sopratutto perchè sembra che lo causi anche l'excell da quello che leggo, poi magari mi sbaglio,nel mio caso solo l'acqua ossigenata mi causa quella patina
Ultima modifica di pantera il 12/12/2017, 20:37, modificato 5 volte in totale.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 20:30

pantera ha scritto: è perchè mai? io parlavo di cosa mi causa un disinettante e da quando si sa sul exell non mi sembra per nulla fuori tema
Ok. :-?
Quindi secondo te l'Excel fa venire la patina batterica? In che modo la favorisce? Come funzionerebbe? A che dosi la favorisce? Come l'hai sperimentato?
► Mostra testo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di pantera » 12/12/2017, 20:31

FedericoF ha scritto: Quindi secondo te l'Excel fa venire la patina batterica? In che modo la favorisce? Come funzionerebbe? A che dosi la favorisce? Come l'hai sperimentato?
ma cosa abbiamo un difensore della seachem?? io so che a me la causa è il perossido. se vuoi ti dico le concentrazioni di perossido :-$

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 20:39

pantera ha scritto: ma cosa abbiamo un difensore della seachem?
Ma figurati. Accetto chi dà un consiglio, anche grossolanamente senza giustificarne ogni cosa, usando regole "generiche". Ma se vuoi attaccare un qualcosa voglio i puntini sulle i.
pantera ha scritto: io so che a me la causa è il perossido.
Ma l'Excel non conteneva glutaraldeide?

Riporto quello scritto sopra, che vorrei una risposta, non vorrei venga perso, visto che è il tema del topic:
FedericoF ha scritto: Come mai l'excel a piccole dosi secondo l'articolo favorisca le alghe.
A che concentrazione inizia ad attaccare i batteri e perché? E come mai 3 mg/L con singola somministrazione è secondo te sufficiente a ridurre la flora batterica a pH neutri. E di quanto si riduce la popolazione di nitrospira e nitrosomonas dopo un'esposizione di 10 ore circa (in quanto dopo questo tempo pare che la glutaraldeide si degradi, spero che almeno in questo punto siamo d'accordo)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di pantera » 12/12/2017, 20:41

FedericoF ha scritto: Ma l'Excel non conteneva glutaraldeide
si comunemente conosciuto per far crescere le piante

va be io passo :-h

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 20:43

pantera ha scritto:
FedericoF ha scritto: Ma l'Excel non conteneva glutaraldeide
si comunemente conosciuto per far crescere le piante

va be io passo :-h
Off Topic
Un consiglio, se hai ciano, cerca la causa invece di buttare ogni volta perossido in vasca ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di pantera » 12/12/2017, 20:47

FedericoF ha scritto: Un consiglio, se hai ciano, cerca la causa invece di buttare ogni volta perossido in vasca
tranquillo la causa la so temperature estive...e le debello facilmente col perossido un un paio di mesi circa,senza ricorrere ad alghicidi o sperimentare prodotti miracolosi come l'excell

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 20:50

pantera ha scritto: senza ricorrere ad alghicidi
Off Topic
E che sarebbe il perossido? =))
pantera ha scritto: sperimentare prodotti miracolosi come l'excell
Che non è un antialghe/antibatterico... :-t :-t
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti