Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Matteo980 » 06/07/2018, 15:38

Buongiorno.
Ieri sera giornata di analisi.

Giorni dall'avvio 7
pH 7.5 (nessuna variazione)
GH 12 (nessuna variazione)
KH 7 (nessuna variazione)
T °C 28 (nessuna variazione)
NO2- 0,05 (valore precedente 0)
NO3- 10 (valore precedente 0)

Pizzico di mangime.
Nessuna manutenzione (risciacquata solo la prima lana che a causa dello spostamento piante c'erano dei rametti.)

Domanda.
Da alcuni giorni, le Anubias emettono bollicine pochi minuti dopo che le luci si accendono per il foto periodo. Stanno rilasciando ossigeno?
Me lo farebbe anche la ninfa.

Aggiunto dopo 39 minuti 53 secondi:
CO2 calcolata 92 bpm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43782
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di roby70 » 06/07/2018, 16:33

La CO2 la stai erogando artificialmente?
92 mi sembra alto :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Matteo980 » 06/07/2018, 16:45

Correggo il dato della CO2. Dal calcolatore del forum il valore è 8 mg/l.
Bassa.
Per portarla ad un valore ideale dovrebbe scendere il pH a 7 (mantenendo stesso KH e GH).

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Si la erogo con il citrico.
Più o meno 60 bolle per minuto.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43782
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di roby70 » 06/07/2018, 16:57

60 bolle al minuto sono molte.. si disperde bene? Le bollicine si sciolgono in acqua o salgono in superficie subito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Matteo980 » 06/07/2018, 17:06

Le bolle sono abbastanza micronizzate, in vasca ho un pochino di corrente circolare dell'acqua, per come ho orientato il getto della pompa. Così ho le microbolle che girano in tutta la Vasca.
Ovviamente non è efficientissimo il diffusore ma Sembra fare il suo lavoro.
Forse la posizione non è ideale in quando la CO2 erogata si va ad appiccicare alle foglie esterne dell'echinodorus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43782
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di roby70 » 06/07/2018, 18:30

Se si appiccica alle foglie va bene perchè così non salgono in superficie; se riesci orienterei il getto del filtro verso il diffusore in modo da disperderle meglio possibile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Matteo980 » 30/07/2018, 21:58

Aggiornamento.
5^ Settimana superata. Sembrerebbe niente picco.
CO2 con citrico mi dura poco, erogo abbastanza alto 50-70 bolle e pH rimane verso il 7.5
Non ho perdite verificato con bacinella e gli innesti tengono (provato con acqua e sapone), vabbè.
Faccio la miscela praticamente una volta a settimana.

Ho inserito le caridina blu come mia intenzione, ma con gran delusione sono sparite in un attimo e non le ho praticamente più riviste da 3 giorni.... Le prese del filtro sono schermate quindi non penso di averle "aspirante". Provato a dare da mangiare ma non le ho viste uscire....
I 2 corydoras dopo un paio d ore si sono mangiati anche il loro mangime.
Proverò con la zucchina domani.

Inserito anche I cardinali dopo un paio di giorni, per ora 17 esemplari (acquistati 15 ma a casa con sorpresa li conto e sono 17).
Belli vispi ed attivi, fanno branco e usano bene tutta la Vasca.
Li ho preferiti ai neon in quanto con la vasca ero già a 30 gradi con fotoperiodo di 6 ore...
Coperchio aperto, sceso a 28.5 ma sicuramente i neon ne avrebbero sofferto di più.
Fra una decina di giorni vorrei aggiungere altri cardinali per arrivare ad un branco definitivo di 30/35 esemplari.

Riepilogando per ora sono a 10 caridina (che non vedo da 3 giorni) 17 cardinali e 2 Cory.
Spero che le caridina siano solo nascoste, nel caso non si facciano vive nei prossimi giorni (ma dove sono finite???) penserò ad ampliare il branco dei corydoras sterbai e fermarmi lì.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43782
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di roby70 » 30/07/2018, 22:42

Le caridina potrebbero solo nascondersi o essere state mangiate dai cory :-?
Vediamo se saltano fuori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di gem1978 » 30/07/2018, 23:13

Il pH 7,5 é alto per i cardinali...
Le bolle della CO2 si disciolgono bene?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Matteo980 » 31/07/2018, 1:22

Mangiate dai cory non penso perché sono ancora esemplari piccoli. Vedrò, se per altri giorni non ne vedo traccia con grande malincuore le darò per disperse. (forse i cardinali sono colpevoli?)

CO2 micronizza abbastanza bene, ho tantissime micro bollicine che vagano per la vasca. Forse dovrei pensare ad evolvermi ad un sistema venturi. Ci ragionerò.
Alla lunga sicuramente sarà questo rifar CO2 ogni settimana che mi impegna, visto che alla vasca non faccio assolutamente nulla!
Niente cambi acqua o sbattimenti strani.
Cerco di capire le piante se hanno necessità, faccio analisi, poto e rimpianto le potature (la limnophila la sto già regalando ad un amico poiché ho già creato un bel boschetto e di più non riesco ad aggiungere)
Appena riesco faccio alcune foto.

Vi faccio sapere notizie delle cardine.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti