Allora a metà settimana mi dovrebbero arrivare le piante, ho ordinato:
Micranthemum micranthemoides
Rotala Sp. Colorato (2 vasetti)
Cryptocoryne undulata red
Myriophyllum spicatum
Rotala sp. "Cambodia"
Domenica ho potate l'Egerie e l'Hygrophila rosanervig e ho rimosso il quadricostatum per fare posto al Micranthemum, è stato più facile del previsto le radici non erano molto sviluppate e molte foglie era in decomposizione XD
Dato che era tornata disponibile ho ordinato la Rotala colorata al posto della Orange juice.
La rotala wallichii era esaurita e al suo posto ho preso l'ultimo vasetto disponibile di rotala sp. "Cambodia" da quello che ho letto è rara come pianta, ma diventa simile alla wallichii, foglie aghiformi, stello sul rosso e foglie rossastre.
Myriophyllum spicatum lo cercavo da mesi, pur essendo infestante in natura non sono mai riuscito a trovarlo in vendita, non me lo sono fatto scappare lo avevano messo disponibile prima che facessi l'ordine che culo.
Eccoci qua

per la disposizione vi va di darmi dei consigli? @
Steinoff @Gery
@
Monica magari può interessare pure a te

un tuo consiglio non lo disdegno affatto :ymblushing:
Ho fatto 4 foto della vasca, una panoramica generale e una del lato destro, queste 2 foto le metto per darvi un idea generale della vasca di come è ora.
Le altre 2 foto sono della parte destra e sinistra della vasca, come potete vedere in queste 2 foto ho suddiviso delle parti con dei rettangoli di colore diverso e numerati, questo per facilitare la discussione.
Io avevo pensato di procedere in questo modo ma voi potete dare tranquillamente suggerimenti,anzi
sono ben accetti.
Parte destra dell'acquario:
Quadrato azzurro, n°1
Rotala sp. colorata
Quadrato rosa, n°2
Rotala sp. "Cambodia"
Quadrato arancione, n°3
Myriophyllum mattogrossense
Quadrato nero, n°4
Myriophyllum spicatum
Ora c'e' una Rotala Rotundifolia, avevo in mente di potarla per tenere le parti adattate alla vita sommersa e spostarla.
Quadrato rosso, n°5
Cryptocoryne undulata red
Dietro la bucephalandra e davanti al legno.
Parte sinistra dell'acquario:
Quadrato rosso, n°6
Cryptocoryne undulata red
per infoltire le altre Cryptocoryne albida 'brown'
Quadrato verde, n°7
Micranthemum micranthemoides
Quadrato grigio, n° 8
Rotala rotundifolia
La rotala rotundifolia che era nella parte destra (quadrato nero n°4), una volta potata per tenere le parti adattate alla vita sommersa mi era venuto in mente di piantarle davanti l'hygrophila rosanervig, diciamo per 5 cm e poi dopo il Micranthemum micranthemoides.
Se avete altri suggerimenti sulla disposizione/spostamento della varie piante sopratutto del Myriophyllum e delle varie Rotala sarò ben felice di ascoltare le vostre opinioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.