Pagina 10 di 16
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 14/02/2018, 19:50
di Ankon
cicerchia80 ha scritto: ↑Ankon ha scritto: ↑Ma vuoi vedere che il problema della cond e anche dei ciano so sempre stati loro? Infatti i cianobatteri mi erano venuti pure quando neanche fertilizzavo e che sul serio non ho potassio magari, in questo caso Rox perdonaci perchè abbiamo peccato.
Frà.....senza pesci avevi dei valori di Nitrati assurdi
Quelli ce li hai messi te
Non tercivisiamo,a me resta solo il dubbio se è o non è disponibile per le piante causa Akadama aggiunto
Oh bello piate le responsabilità tue che sto acquario ormai è mio quanto vostro XD
Tralasciando gli scherzi, tu pensi che l'aggiunta dell'akadama possa averlo trattenuto il potassio, io (ovviamente il mio parere conta quanto il vecchio con la 5 elementare che parla de politica al bar) penso invece che sin dall'inizio, siano stati i nitrati a dare quei valori di cond. , perchè dopo 5 cambi d'acqua sono rimasti sempre stabili e altissimi.
È che appunto non ho la più pallida idea di quanto possano incidere sulla cond. e in che quantità
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 14/02/2018, 19:56
di cicerchia80
Ma ora li abbiamo sti nitrati?
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 14/02/2018, 20:00
di Ankon
Scusa non li avevo riportati, comunque sí, li ho misurati prima con gli altri, più di 100, il reagente della sera arriva solo a "+ di 100"
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 14/02/2018, 20:23
di cicerchia80
Ankon ha scritto: ↑
Scusa non li avevo riportati, comunque sí, li ho misurati prima con gli altri, più di 100, il reagente della sera arriva solo a "+ di 100"
Ecco
Quà non ne usciamo più...
Proviamo a non metterlo sta settimana,anche se in un certo qual modo il potassio sembra inibisca la proliferazione di ciano,ma anche senza pesci un eccesso di nitrati ha le sue complicanze...un bordello insomma

Inizio fertilizzazione?
Inviato: 15/02/2018, 0:38
di Ankon
cicerchia80 ha scritto: ↑14/02/2018, 20:23
Ecco
Quà non ne usciamo più...
Proviamo a non metterlo sta settimana,anche se in un certo qual modo il potassio sembra inibisca la proliferazione di ciano,ma anche senza pesci un eccesso di nitrati ha le sue complicanze...un bordello insomma
Ok quindi dici che per il momento proviamo ancora a non metterlo il potassio anche senpotrebbe contrastare i ciano ed aiutare le piante eventualmente vi sia una mancanza?
Comunque pensi sia plausibile il fatto dei nitrati che possano essere il problema di tutto?
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 15/02/2018, 0:42
di Dandano
Off Topic
Ankon ha scritto: ↑Oh bello piate le responsabilità tue che sto acquario ormai è mio quanto vostro
Mi state facendo morire dal ridere e nel mentre sto imparando a fertilizzare e a gestire un allofano
Ecco perché mi piace questo forum
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 15/02/2018, 0:54
di Ankon
Dandano ha scritto: ↑15/02/2018, 0:42
Mi state facendo morire dal ridere e nel mentre sto imparando a fertilizzare e a gestire un allofano
Ecco perché mi piace questo forum

Inizio fertilizzazione?
Inviato: 15/02/2018, 2:43
di Rox
@
cicerchia80, c'è un altro effetto, legato a quel KH.
Oltre all'assenza di CO
2 artificiale, di pesci che respirano e di decomposizione, con l'Akadama non abbiamo nemmeno i bicarbonati.
Praticamente, quelle piante non trovano carbonio da nessuna parte, nemmeno con la decalcificazione biogena.
Capisci perché gli ho detto di lasciarne galleggianti il più possibile?
Ale, Monica ti aveva consigliato un grosso cambio; avrebbe accelerato la saturazione del fondo con il KH 10 del nostro acquedotto.
Se lo fai, riduci anche i nitrati; ma devi farlo subito. Non aspettare che le piante ingranino la quinta, altrimenti abbatti anche i preziosi allelochimici prodotti.
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 15/02/2018, 9:35
di Ankon
Rox ha scritto: ↑@
cicerchia80, c'è un altro effetto, legato a quel KH.
Oltre all'assenza di CO
2 artificiale, di pesci che respirano e di decomposizione, con l'Akadama non abbiamo nemmeno i bicarbonati.
Praticamente, quelle piante non trovano carbonio da nessuna parte, nemmeno con la decalcificazione biogena.
Capisci perché gli ho detto di lasciarne galleggianti il più possibile?
Ale, Monica ti aveva consigliato un grosso cambio; avrebbe accelerato la saturazione del fondo con il KH 10 del nostro acquedotto.
Se lo fai, riduci anche i nitrati; ma devi farlo subito. Non aspettare che le piante ingranino la quinta, altrimenti abbatti anche i preziosi allelochimici prodotti.
Aspetta Rox peró ripeto so 5 volte che faccio cambi del 70%, possibile non abbia assorbito i bicarbonati? addirittura il primo quando l'acquario era coi famosi 10 cm rimasti da 2 anni, l'ho fatto con solo acqua di rubinetto e l'akadama nuova l'ho sempre sciacquata con acqua di rubinetto. Comunque detto questo:
- dici gli alleopatici li levo adesso perchè magari con l'inserimento dell'acqua continuano a vivere le piante e li riformano?
- sto cambio d'acqua lo devo fare di quanto? 80% ?
- 50% acqua rubinetto e 50% acqua osmotica?
Inizio fertilizzazione?
Inviato: 15/02/2018, 10:47
di Rox
Ankon ha scritto: ↑so 5 volte che faccio cambi del 70%,
Questa me l'ero persa, forse mi è sfuggito qualche post.
Comunque, parlo di cambi
DOPO l'aggiunta di Akadama nuovo, per aggiungere i bicarbonati che si mangia.
Ankon ha scritto: ↑gli alleopatici li levo adesso
Adesso non levi niente, perché le piante sono appena partite; l'allelopatia non si è ancora manifestata.
Se lo fosse, non saresti qui a lamentarti dei cianobatteri.
Ankon ha scritto: ↑sto cambio d'acqua lo devo fare di quanto?
Non lo so, ma posso spiegarti come funziona in base alla granulometria.
- Con l'Akadama
fine, dopo due ore sei a KH 0; l'assorbimento è velocissimo, ma poi ci si mette poco a saturarlo.
- Con quello
grosso ci vogliono giorni e giorni, prima di precipitare; ma c'è stata gente che ha visto riduzioni del KH anche dopo 6 mesi.
Ankon ha scritto: ↑50% acqua rubinetto e 50% acqua osmotica?
Santa Madonna!...
Stai a
KH ZERO... E ancora usi l'acqua demineralizzata???
Il nostro Emix impiegò settimane a stabilizzarlo, con l'acqua di Roma a KH
20. E' vero che tu ne hai solo uno strato aggiuntivo, ma l'acqua di osmosi... scordatela!
