acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2018, 22:11

Gaiden...per carità signore riempi sta vasca
E lascia stare la favoletta il KH la metà del GH e via discorrendo

@nicolatc se non ricordo male Peris regolava il KH con il bicarbonato di sodio....non vorrei dire stupidaggini ma ci si attestava attorno ai 10-12 mg/l
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (02/03/2018, 22:23)
Stand by

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 02/03/2018, 22:13

cicerchia80 ha scritto: Gaiden...per carità signore riempi sta vasca
E lascia stare la favoletta il KH la metà del GH e via discorrendo

@nicolatc se non ricordo male Peris regolava il KH con il bicarbonato di sodio....non vorrei dire stupidaggini ma ci si attestava attorno ai 10-12 mg/l
:)) :)) :)) :))
ok ok, appena trovo l'acqua al super la riempio!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di nicolatc » 02/03/2018, 22:56

Off Topic
cicerchia80 ha scritto: @nicolatc se non ricordo male Peris regolava il KH con il bicarbonato di sodio....non vorrei dire stupidaggini ma ci si attestava attorno ai 10-12 mg/l
Io prima avevo proposto il cloruro di sodio, Peris invece usa il bicarbonato di sodio anche perché per il calcio usa il cloruro (che non ha le seccature di scioglimento del carbonato di calcio).
Ma cambia poco: alla fine in acqua d'osmosi un po' di sodio lo devi aggiungere (magari un po' meno di quanto ne propone Peris), così come devi aggiungere un po' di cloruri.
cicerchia80 ha scritto: per carità signore riempi sta vasca
E lascia stare la favoletta il KH la metà del GH e via discorrendo
C'è un tasto per "quotare al 100%"? ^:)^

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 25/03/2018, 11:24

Oggi ho fatto un test miscelando S. Benedetto e acqua distillata. In proporzione 40/60
GH 5
KH 4

Un po' bassini?

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di lauretta » 25/03/2018, 11:53

Gaiden ha scritto: GH 5
KH 4

Un po' bassini?
Dipende da quali pesci ci dovranno vivere :-??
Però il GH così vicino al KH... forse c'è troppo sodio :-\
Non me ne intendo abbastanza, vediamo cosa ne pensano gli altri...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 25/03/2018, 12:02

Ci saranno Betta, otocinclus e hemigrammus r.

Aggiunto dopo 38 minuti 51 secondi:
non credo ci sia troppo sodio.
la S.Benedetto ha questi valori:
Na 3,4
Ca 53,3
Mg 12,6
diluita al 40% dovrebbe andare bene(Na a 1,36)

forse c'è poco magnesio o troppo Ca? :-? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Gaiden » 27/03/2018, 11:16

oggi ero in farmacia e mi son portato avanti prendendo del solfato di magnesio che non si sa mai... :))

Avatar utente
Roby79
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/09/18, 17:50

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di Roby79 » 16/04/2019, 13:26

Gaiden ha scritto: gente, oggi è festa e vi rompo le scatole trasversalmente :))

come ormai sanno "tutti" mi sto rimettendo in carreggiata e dopo 10 anni senza acquari sto progettando una nuova vasca.

cominciamo con i valori della mia acqua di rubinetto (fonte: sito internet del fornitore idrico):
Immagine
già basta vedere l'indicazione relativa al pH per farmi storcere il naso: 0,8 punti di variazione sono un'enormità
la durezza, convertita in gradi tedeschi dovrebbe oscillare intorno a 15 di GH, il KH non è dato sapere
il residuo e il sodio non mi garbano nemmeno.
insomma, credo che prenderò un impiantino RO :-bd

ma qui casca l'asino.
in passato usavo i sali dennerle "GH/KH+" (rapporto 2/1) per raggiungere i valori desiderati ossia GH 8, KH 4. a quanto pare però oggigiorno dennerle produce un certo "osmose remineral+" che dovrebbe sostituire il vecchio GH/KH+ e, oltre al ripristino dei sali, aggiungerebbe all'acqua anche non meglio specificati microelementi. Di contro non ho capito che rapporto GH/KH abbia.

il mio obbiettivo per la prossima vasca sarebbe GH 8, KH 4, pH 6.7, CO2 24mg/lt (ovviamente con impianto)
le domande:
1) qualcuno di voi lo usa/conosce e saprebbe darmi indicazioni migliori?
2) che alternative ci sono sul mercato?

sereno week end a tutti voi!
Io utilizzo dennerle osmose remineral+, e ha un rapporto GH 4 KH 1.5 , l'utilizzo da tre mesi, però quello che adesso mi sta facendo pensare molto, io utilizzo osmose remineral + per l'acquario grande, e ho notato che se remineralizzare 45 giorni prima si appoggia tutto sul fondo, Penso che da adesso userò i sali all'ultimo momento. stessa identica cosa per le Crystal ho appena buttato via 30 litri di acqua osmosi remineralizzare con crusta remineral, penso vada aggiunto all'ultimo momento e non prima.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di lucazio00 » 16/04/2019, 15:33

Signori, stiamo su Acquariofilia Facile!
Acqua di rubinetto/minerale + acqua demineralizzata = acqua dell'acquario

Eventuali correzioni con solfato di magnesio e calcio carbonato (osso di seppia in polvere)...il sodio e i cloruri sono già presenti e ne bastano davvero pochi, il potassio e gli oligoelementi stanno nel PMDD! :-bd

Tutto il resto è noia!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

acqua RO da mineralizzare: con cosa?

Messaggio di lauretta » 17/04/2019, 6:12

Roby79 ha scritto: Io utilizzo dennerle osmose remineral+
L'ho utilizzato anch'io per un annetto, molto tempo fa, perché - senza un reale - motivo avevo "timore" che nella mia acqua di rubinetto ci fosse qualche misteriosa sostanza tossica #-o

Beh non c'è stato nessun beneficio, né per i pesci né per le piante. Anzi!
Tenevo il KH tra 5 e 6, come adesso che non lo uso più, ma le lumache poverette avevano tutte il guscio molto rovinato e morivano prematuramente.
Adesso invece, con un mix di acqua di rubinetto e osmotica, sono perfette e alcune crescono quanto il mio pollice :))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti